Rugby in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ricordo che le partite del mondiale under20 sono visibili nel sito della World rugby in HD
 
Diretta fiume di Calciomercato live....almeno questo secondo l'EPG di Sky...se qualcuno sa spieghi...
Non c'è niente da spiegare... scelta senza logica.. e chi decide non mi ha neanche risposto su twitter.. (gli avevo scritto ieri sera... )
 
Intanto i nostri eroi della palla ovale, dall'alto dei loro roboanti risultati sportivi, litigano con la federazione. Il motivo? Strano a dirsi...ma, come farebbero dei calciatori qualsiasi, il "pomo della discordia" è il vile denaro. :D http://www.corriere.it/sport/15_giu...ro-c6276552-1342-11e5-8f7b-8677cfd62f52.shtml

La situazione è un po' più complessa di così...secondo il sindacato giocatori il presidente federale avrebbe negato loro un incontro per parlare dell'accordo tra le parti

http://www.onrugby.it/2015/06/15/pr...giocatori-lasciano-il-ritiro-della-nazionale/
 
Intanto i nostri eroi della palla ovale, dall'alto dei loro roboanti risultati sportivi, litigano con la federazione. Il motivo? Strano a dirsi...ma, come farebbero dei calciatori qualsiasi, il "pomo della discordia" è il vile denaro. :D http://www.corriere.it/sport/15_giu...ro-c6276552-1342-11e5-8f7b-8677cfd62f52.shtml
I giocatori di rugby sono professionisti, ed è giusto che come tali vengano pagati. I calciatori vengono pagati per giocare in nazionale in quanto hanno lo status di professionisti. I giocatori di rugby sono professionisti per i loro club ma dilettanti per la nazionale, il che è in non senso. Che poi una parte del compenso debba dipendere dai risultati siamo anche d'accordo, ma che debbano lavorar gratis e prender premi solo al raggiungimento di obiettivi impossibili mi sembra pretender troppo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Perche le altre nazionali sono sempre sul podio vero?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Magari...comunque era solo un paragone ironico con i calciatori spesso visti dall'opinione pubblica come gli unici sportivi legati ai soldi. In realtà non ci sono sportivi duri e puri ormai nemmeno a cercarli col lanternino a certi livelli agonistici. Poi se proprio vuoi fare un confronto con le altre Nazionali azzurre direi che la palla ovale ne esce davvero male, negli sport di squadra principali è difficile trovare una compagine più perdente di quella del rugby. Non solo calcio ma anche basket, pallavolo e pallanuoto, per citarne alcune, hanno nella loro storia conquistato titoli e piazzamenti sul podio in tantissime manifestazioni di respiro mondiale. Direi che il paragone con le "sconfitte onorevoli" del rugby non regge nemmeno volendo indossare gli occhialini a forma di palla ovale. ;)
 
Il fatto che i risultati non siano granché non vuol dire che un professionista debba partecipare gratis a una manifestazione che tra preparazione e svolgimento occupa ben 5 mesi

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Tornando sul fronte TV, Discovery trasmetterà i match premondiali dell'Italia e fino al 2018 i TM in casa. Tutto su DMAX per mantenere anche un ultraelitario HD

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
L'HD (che ormai è diventata quasi ovunque la definizione "standard" di trasmissione) è una roba ULTRAELITARIA.:5eek:
OK, continuiamo a restare arretrati e a farci del male.
Avanti così...:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
Un conto è la produzione e trasmissione, un altro ben più importante è la fruizione di canali HD. Che sul dtt free, tecnologia maggioritaria in Italia, sono scarsi. Troppo comodo parlare di standard rifugiandosi nel minoritario sat.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Ogni tanto arriva un piccolo lume di speranza nel Rugby Italiano. Ieri la squadra Emergenti ha battuto la Georgia 26 a 10....si la seconda squadra italiana (con in campo anche le terze scelte) ha battuto i migliori giocatori Georgiani (nazione che si trova davanti a noi nel Ranking IRB)
 
La Georgia non era una nazionale emergenti ma mancavano comunque i loro migliori. Da noi mancavano anche le seconde scelte, quindi era una vera emergenti (che poi quanti emergeranno davvero è un altro discorso)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Un conto è la produzione e trasmissione, un altro ben più importante è la fruizione di canali HD. Che sul dtt free, tecnologia maggioritaria in Italia, sono scarsi.
Formalmente quanto hai detto è corretto, ma non possiamo e non dobbiamo permettere che la situazione di grosso ritardo del digitale terrestre in fatto di HD possa passare come "normalità".

Al recente Forum Europeo sono stati gli stessi addetti ai lavori ad affermare che la penetrazione dell'alta definizione nella televisione gratuita ha trovato troppe difficoltà, ma non per questo ci possiamo permettere di dire che l'HD sia un "di più" per pochi spettatori. Semmai è la situazione italiana a rappresentare un caso di deficienza (nel senso di mancare) quasi unico nell'Europa Occidentale a livello televisivo e sarebbe bene che questo distacco venisse colmato al più presto. Dovrebbe essere il pubblico a stimolare gli operatori, cioè dovrebbe partire dal pubblico una maggiore domanda di HD che possa convincere le emittenti a investirci su, ma se il pubblico per primo vede l'HD come qualcosa per pochi facoltosi... allora possiamo stare certi che senza domanda anche l'offerta rimarrà immobile.
 
La Georgia non era una nazionale emergenti ma mancavano comunque i loro migliori. Da noi mancavano anche le seconde scelte, quindi era una vera emergenti (che poi quanti emergeranno davvero è un altro discorso)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

I nostri erano/sono giocatori che hanno disputato l'ultima stagione di Eccellenza e pochi di loro hanno qualche presenza nel Pro12 come Permit player mentre ai georgiani mancavano i reduci dal campionato francese. Quindi direi bene per i nostri colori. Meno bene per Woodward,i soliti gufi del rugby e della nazionale e i vari rugby hater ( che guardano 5 partite l'anno,si mettono sul piedistallo in nome della loro presunta imparzialità e quando provi a spiegare loro quali sono i problemi del rugby italiani,problemi che nessuno nega,ci danno dei presuntuosi...e vabbè...)
 
Tornando sul fronte TV, Discovery trasmetterà i match premondiali dell'Italia e fino al 2018 i TM in casa. Tutto su DMAX per mantenere anche un ultraelitario HD

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Buona notizia. Ci voleva
Buona perchè Dmax ha dimostrato che lo sport anche in chiaro può essere di qualità
Buona perchè la FIR non sarà costretta a rincorrere un accordo in extremis con il network di turno
Buona perchè entrano altri soldi in federazione che schifo non fanno ma piuttosto che regalare ancora diritti come avviene per Pro12,Mondiali U20 ed eccellenza

Infine questo investimento fa presupporre che il 6 nazioni su DMax stia andando bene e che in questo momento magari sono intenzionati a confermare il torneo quando scadranno i diritti nel 2017 e se in compagnia il contributo economico italiano potrà alzarsi ( per rispondere alla spinosa domanda: ma l'Italia cosa porta ?:) )

Il calendario è già stato stilato e postato ma comunque ricordarlo ancora una volta male non può fare:

2016 Nuova Zelanda/Sudafrica/Tier 2

2017 Tier 2/Argentina/Sudafrica

2018 Tier 2/Australia/Nuova Zelanda

I Tier 2 sono Samoa,Tonga,Fiji,Giappone,Usa,Canada,Uruguay,Spagna,Romania,Russia e i nostri arci-rivali Georgiani
Oltre a Scozia ( 2 volte ) e Galles già citati che incontreremo questa estate
 
Ogni tanto arriva un piccolo lume di speranza nel Rugby Italiano. Ieri la squadra Emergenti ha battuto la Georgia 26 a 10....si la seconda squadra italiana (con in campo anche le terze scelte) ha battuto i migliori giocatori Georgiani (nazione che si trova davanti a noi nel Ranking IRB)

Deluso dall'estate italiana?:D
A parte i ragazzi della squadra emergenti e le polemiche poi risolte sulla grana premi per la RWC vale la pena spendere 2 parole su U20 e Seven
La prima era partita bene contenendo e dando sprazzi di buon gioco contro South Africa e sopratutto Australia ( blackout incredibile ) per poi crollare miseramente contro Samoa dove abbiamo letteralmente regalato la partita agli isolani commettendo tutti gli errori possibili. Ancora più vergognosa la prova contro i pumitas...solito crollo mentale,gente che non placca più,che non corre...i soliti problemi...dall'altra parte gli argentini avanti di 30-40 punti all'80° vanno su ogni pallone a combattere e a non concedere nulla. Quanto abbiamo da imparare:sad:
E adesso ancora Samoa che ha incredibilmente perso contro il Giappone e si finisce con l'ennesima vergogna televisiva di questo mondiale la cui organizzazione non ha brillato almeno leggendo sui vari forum e blog dedicati alla palla ovale:

http://www.onrugby.it/2015/06/18/mondiali-u20-nessuna-diretta-tv-per-la-giornata-delle-finali/

Sul Seven...premesso che non mi fa impazzire ho seguito gli ultimi tentativi della nazionale per RIO....ovviamente 11° e 8° posto non possono essere piazzamente apprezzabili ma qualche speranza comincia a nascere...per esempio abbiamo battuto il Portogallo che nemmeno troppo tempo aveva pareggiato con gli AB ( miracoli del Seven )
Se la FIR facesse e credesse maggiormente nel Seven potremmo toglierci delle soddisfazioni
 
Deluso dall'estate italiana?:D
A parte i ragazzi della squadra emergenti e le polemiche poi risolte sulla grana premi per la RWC vale la pena spendere 2 parole su U20 e Seven
La prima era partita bene contenendo e dando sprazzi di buon gioco contro South Africa e sopratutto Australia ( blackout incredibile ) per poi crollare miseramente contro Samoa dove abbiamo letteralmente regalato la partita agli isolani commettendo tutti gli errori possibili. Ancora più vergognosa la prova contro i pumitas...solito crollo mentale,gente che non placca più,che non corre...i soliti problemi...dall'altra parte gli argentini avanti di 30-40 punti all'80° vanno su ogni pallone a combattere e a non concedere nulla. Quanto abbiamo da imparare:sad:
E adesso ancora Samoa che ha incredibilmente perso contro il Giappone e si finisce con l'ennesima vergogna televisiva di questo mondiale la cui organizzazione non ha brillato almeno leggendo sui vari forum e blog dedicati alla palla ovale:

http://www.onrugby.it/2015/06/18/mondiali-u20-nessuna-diretta-tv-per-la-giornata-delle-finali/

Sul Seven...premesso che non mi fa impazzire ho seguito gli ultimi tentativi della nazionale per RIO....ovviamente 11° e 8° posto non possono essere piazzamente apprezzabili ma qualche speranza comincia a nascere...per esempio abbiamo battuto il Portogallo che nemmeno troppo tempo aveva pareggiato con gli AB ( miracoli del Seven )
Se la FIR facesse e credesse maggiormente nel Seven potremmo toglierci delle soddisfazioni
Il seven sarà anche disciplina olimpica ed ha l'indubbio vantaggio di essere più accessibile, ma il rugby vero è un'altra cosa.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Il seven sarà anche disciplina olimpica ed ha l'indubbio vantaggio di essere più accessibile, ma il rugby vero è un'altra cosa.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Perfettamente d'accordo
Come ho scritto spesso rappresenta un'opportunità per inculcare il verbo ovale anche nei paese dove ancora non esiste o non ha il giusto supporto da parte dei vari comitati olimpici nazionali e sponsor vari. Ovvio che questo non significa diventare competitivi nel XV ma è un primo passo per allargare la base ( non si può e non si deve confinare questo sport a dieci nazioni....prima World Rugby lo capisce meglio è...)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso