"DIVA UNIVERSAL" chiude il 30/06/15 su Sky

Ma è Viacom, come può lasciare Sky? :D chi può rischiare veramente anche oltre a Horror Ch è MAN-GA, gli altri sono di editori forti o amici comunque.
 
A volte mi chiedo se sono scemi certi utenti o gli altri che gli rispondono (sperando di appartenere, dovendo peoprio scegliere) alla seconda categoria

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
penso per molti perchè diva trasmette(va) le puntate nel formato originale mentre rete 4 siccome la serie è particolare (la prima puntata di una serie dura 70 minuti, le altri sui 50, l'ultima 90 minuti) praticamente facevano puntate da 100 minuti tagliuzzando la stagione a piacimento. Ora non è una cosa gravissima ma gli sceneggiatori costruiscono le puntate in modo da costruire una "tensione" che vada dall'inizio alla fine, che possa lasciare curiosità per le prossime puntate, mentre su rete 4 almeno quando provai a vedere la prima stagione era tagliato appunto a caso. Poi non so se con le stagioni successive è cambiata la cosa.
Esatto, è proprio per questo motivo che non ho mai preso in considerazione la visione su Rete4. Inoltre le prime 3 stagioni venirono regolarmente inserite su "scelti per te" in HD. Probabilmente questa volta non è stato fatto per il contratto in scadenza...

Inviato dal mio OnePlus One
 
Non sarà per nulla attendibile guardare su Fb, ma sulla pagina di Diva molti ricordano e lamentano la chiusura di Fox Retro (oltre che altri canali, chi E!, chi Lady)...io continuo a pensare che sia stato uno sbaglio chiudere Retro...era apprezzato e a costo zero :D
 
Però diva Universal ,sta chiudendo per loro decisione.....retro per decisione fox....e horror un po' per tutte e due
 
Però diva Universal ,sta chiudendo per loro decisione.....retro per decisione fox....e horror un po' per tutte e due



Le ragioni reali non le conosciamo, noi sappiamo solo che "non é stato trovato un accordo per il rinnovo del contratto"...Chello poi non mi pare abbia tutta questa voglia di chiudere Horror e il resto...
 
Fondamentale molto spesso non è che Sky decide di chiudere i canali.
Ormai molti canali hanno meno valore, meno ascolti e riduce il budget.
Gli editori, sapendo che con quella programmazione, più di 10/20 ascoltatori non possono fare, quindi 0 introiti pubblicitari, smettono di investire nel progetto;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ma grandi ascolti non sono mai stati fatti neanche prima se é per quello, anzi, é il contrario, per tutti questi anni gli ascolti sat sono cresciuti...
 
Prima quando c erano solo 6 canali terrestri, avere centinaia di canali sul satellite aveva un senso.
Ora che ci sono centinaia di canali anche sul terrestre, accessibile a tutti, avere centinaia di canali sul satellite non fa più la differenza, anzi spesso sono addirittura peggiori dei canali gratuiti terrestri.
Quindi si stanno buttando su serie TV in anteprima, contemporanea, prodotti di qualità, che li differenzia dalla TV free e show che per quanto voi ne vogliate dire male, raccolgono ben più ascoltatori di tutti gli altri canali messi insieme...
Sta rimando solo Sky Fox e discovery? Be sono grandi gruppi che investono. Deagostini sta investendo anche lei con diverse produzioni, e non mi pare la stiamo cacciando. Diva va avanti con repliche delle strareplicate serie, tutte a costo 0, mi sembra normale che dando tutte le anteprime a Premium, Sky si sia stufata di pagare Universal solo per il marchio (il canale non da nulla alla paytv)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Prima quando c erano solo 6 canali terrestri, avere centinaia di canali sul satellite aveva un senso.
Ora che ci sono centinaia di canali anche sul terrestre, accessibile a tutti, avere centinaia di canali sul satellite non fa più la differenza, anzi spesso sono addirittura peggiori dei canali gratuiti terrestri.
Quindi si stanno buttando su serie TV in anteprima, contemporanea, prodotti di qualità, che li differenzia dalla TV free e show che per quanto voi ne vogliate dire male, raccolgono ben più ascoltatori di tutti gli altri canali messi insieme...
Sta rimando solo Sky Fox e discovery? Be sono grandi gruppi che investono. Deagostini sta investendo anche lei con diverse produzioni, e non mi pare la stiamo cacciando. Diva va avanti con repliche delle strareplicate serie, tutte a costo 0, mi sembra normale che dando tutte le anteprime a Premium, Sky si sia stufata di pagare Universal solo per il marchio (il canale non da nulla alla paytv)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Pur premettendo che io non sono capace a leggere o a girare chiavi, questa mi pare una chiave di lettura molto verosimile ;)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Prima quando c erano solo 6 canali terrestri, avere centinaia di canali sul satellite aveva un senso.
Ora che ci sono centinaia di canali anche sul terrestre, accessibile a tutti, avere centinaia di canali sul satellite non fa più la differenza, anzi spesso sono addirittura peggiori dei canali gratuiti terrestri.
Quindi si stanno buttando su serie TV in anteprima, contemporanea, prodotti di qualità, che li differenzia dalla TV free e show che per quanto voi ne vogliate dire male, raccolgono ben più ascoltatori di tutti gli altri canali messi insieme...
Sta rimando solo Sky Fox e discovery? Be sono grandi gruppi che investono. Deagostini sta investendo anche lei con diverse produzioni, e non mi pare la stiamo cacciando. Diva va avanti con repliche delle strareplicate serie, tutte a costo 0, mi sembra normale che dando tutte le anteprime a Premium, Sky si sia stufata di pagare Universal solo per il marchio (il canale non da nulla alla paytv)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Concordo! :)
 
Non credo si mettano a chiudere uno dei loro canali free per far posto a un canale pay.
shhh, lo facevano diventare un canale free. u w u

(sennò c'era l'opzione persidera se il mux non fossero pieni come uova.
o quella cairo due. non penso che cairo si tenga un mux solo per i suoi canali...)
 
shhh, lo facevano diventare un canale free. u w u

(sennò c'era l'opzione persidera se il mux non fossero pieni come uova.
o quella cairo due. non penso che cairo si tenga un mux solo per i suoi canali...)
Bisogna vedere le intenzioni di Universal e se le loro serie di punta non sono esclusiva di altri canali per la trasmissione sul digitale terrestre.
 
Boh, sarò io cieco, ma tutta questa concorrenza DTT non la vedo...una decina di canali Rai e lo stesso Mediaset...e poi? i Discovery sono loro stessi su Sky, i 4 LT dite che fanno ascolti bassi...cosa restano? Fine Living e Gazzetta TV? E' questa la concorrenza che porta Sky a chiudere i suoi canali, canali che tra l'altro spesso e volentieri trattano generi che su DTT non ci sono?

Sky può avere nella sua piattaforma tutto ciò che hanno gli altri e può farlo anche meglio, perchè ha: lo spazio sul sat, le tecnologie (HD), il pubblico potenziale (perchè 4,7 milioni non sarà tanto ma comunque resta un pubblico ampio in Europa) e non ultime le risorse economiche... ;)

Sono pretenzioso, ma la vedo così :)
 
Indietro
Alto Basso