Sky Italia acquista da Viacom il canale 8 del digitale terrestre (31/07/15)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'accordo Sky-Viacom non è limitato al solo canale 8 del DTT, ma alla permanenza di suoi canali all'interno della piattaforma. Tra questi canali c'è anche Comedy Central.
L'attuale contratto Sky-Viacom relativo a questi canali è in essere fino al 30/6
 
Ma non era nemmeno in discussione la permanenza di comedy central su Sky
 
Salvuccio, questo link lo hanno postato 1 pagina indietro, l'articolo è comunque del 13 giugno, e non credo servano pseudo ufficialità di articoli online.
 
su milanofinanza si dice che giovedì 2 luglio ci dovrebbe essere la decisione del consiglio di stato sul ricorso di telenorba per il numero 8
 
Io che non vedo telenorba che mi interessa averlo sul canale 8 che sarebbe vuoto? Non capisco le pretese delle tv locali sui canali 8 e 9. Hanno la decade 10-19.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 4.15.8
 
No non sarebbe vuoto..
O meglio, dipende...
Nell'ipotesi remota in cui Telenorba vincesse il ricorso, vorrebbe dire che il numero 8 verrebbe riconosciuto come "locale" e non più come "nazionale", quindi nelle regioni dove non c'è Telenorba, ci andrebbe l'emittente locale più meritevole della regione
;)

Poi se p.es. in Lombardia ci mettono Telelombardia, ok, io ce l'avrei comunque vuoto
 
Questo scatenerebbe ricorsi a catena per ogni regione. Spero non sia cosi,. Vediamo cosa succederà, parliamone nel 3d relativo, qui siamo OT.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 4.15.8
 
da milano finanza

Può un’emittente locale, sebbene si tratti del gruppo televisivo regionale con i maggiori ascolti in Italia, fermare un deal tra due giganti dell’etere? Evidentemente sì. Infatti, se giovedì 2 luglio il Consiglio di Stato darà ragione al network pugliese TeleNorba, la trattativa per l’acquisto da parte di Sky Italia del tasto 8 del telecomando, oggi in mano a Mtv-Viacom, salterà definitivamente.

----


in Italia si può, comandano i Tar e i consigli di stato che smontano leggi e regolamenti.
Sappiano che da una sentenza negativa chiudieranno la porta ad ogni possibilità di concorrenza nel sistema televisivo italiano, con conseguenze occupazionali e di sviluppo di un intero settore
 
Ma io non ho capito.... Chi ha deciso che 8 e 9 sono per le locali?
E quindi perché ci sono tv non locali ora?
A parte il "perché siamo in itaGlia", quello lo so bene pure io :(

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Ma secondo voi può un'emittente che si vede solo in Puglia e Basilicata ambire ad una Lcn nazionale? Mah.... A sto punto meglio Retecapri...
 
Leggi qui ;)
No non sarebbe vuoto..
O meglio, dipende...
Nell'ipotesi remota in cui Telenorba vincesse il ricorso, vorrebbe dire che il numero 8 verrebbe riconosciuto come "locale" e non più come "nazionale", quindi nelle regioni dove non c'è Telenorba, ci andrebbe l'emittente locale più meritevole della regione
;)

Poi se p.es. in Lombardia ci mettono Telelombardia, ok, io ce l'avrei comunque vuoto


Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Calma su...si dice "se", non è detto che ciò accada...guarda te se proprio io mi devo mettere a fare l'ottimista :laughing7:

In Italia IMHO manca un'autorità delle telecomunicazioni che faccia il suo mestiere, altrove sono molto serie ed estremamente rigide... :eusa_wall:
 
Basta OT, andate a parlare di altro nelle discussioni apposite. Va a finire che chiudono la discussione se continuate
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso