Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Forse sul 25 ha acceso Cairo (con RAI ancora attiva). A me è ora schermo nero, ma la potenza segnale, seppure non decodificato, è aumentata di molto. Verificate anche voi!
 
scrivo da vicino a ivrea, non vedo più i canali del mux ch 48,55, 60. la scorsa settimana non vedevo più gazzetta tv sul canale 59 però vedevo gazz tv provvisorio sull' 881, invece oggi nessuno dei due
 
Forse sul 25 ha acceso Cairo (con RAI ancora attiva). A me è ora schermo nero, ma la potenza segnale, seppure non decodificato, è aumentata di molto. Verificate anche voi!

Sicuramente c'è qualcosa, il livello segnale è buono, mentre la qualità del segnale mi oscilla tra 0 e 22%, prima era fissa al 100%


Non viene rilevato nessun canale
 
Sicuramente c'è qualcosa, il livello segnale è buono, mentre la qualità del segnale mi oscilla tra 0 e 22%, prima era fissa al 100%


Non viene rilevato nessun canale

In effetti è il tipico comportamento di due emettitori operanti sulla stessa frequenza. Probabilmente RAI spegnerà a breve.
 
qualcuno sa dirmi perchè non riesco più a vedere i canali gazzetta tv, dmax, rtl 102.5, nuvolari,mtv, mtv music e giallo? scrivo da vicino ivrea
 
ok grazie mille, andrò a chiedere ai vicini. Comunque ho dei dubbi che ci sia un problema all'antenna perchè ha sempre funzionato bene ed è nuovissima. Osservando bene le antenne dei vicini, la mia antenna è orientata da un'altra parte magari è quello il problema.
 
Ritornando sul 25 pare che il papocchio sia complesso. Il mux 6 Rai è di competenza del Centro Ricerche che quindi deve indicare a Rai di dare ordine a Raiway di disattivarlo... Spero che mi abbiano detto una panzana!
 
A me risulta che dopo lo switch-off il centro ricerche abbia dovuto spostarsi sull'11

Poi, comunque è evidente che non può essere RaiWay a decidere di spegnere autonomamente, ma deve chiederglielo Rai (altrimenti viola il contratto)
 
Ritornando sul 25 pare che il papocchio sia complesso. Il mux 6 Rai è di competenza del Centro Ricerche che quindi deve indicare a Rai di dare ordine a Raiway di disattivarlo... Spero che mi abbiano detto una panzana!

Io non commento :D

L'ultimamente mi stanno cascando le braccia per la gestione di alcune cose


Quasi quasi lo diamo noi l'ordine a Rai.....
 
La Rai... Mux5 o Mux6 chiamalo come vuoi sul Ch 25... Mu DVB-T2 sul Ch 11... Vuole qualche altro canale UHF per fare dei test? Poi a che scopo? A cosa servono questi test nel 2015? A nulla... Che spenga e basta... :eusa_doh:
 
La Rai... Mux5 o Mux6 chiamalo come vuoi sul Ch 25... Mu DVB-T2 sul Ch 11... Vuole qualche altro canale UHF per fare dei test? Poi a che scopo? A cosa servono questi test nel 2015? A nulla... Che spenga e basta... :eusa_doh:

Chissà magari col lo spegnimento del 25 rimarranno 20 dipendenti senza lavoro ..
 
Annuntio vobis gaudium magnum; exstinctus "Simul" 5 RAI (Augusta Taurinorum Eremus).
Via libera ad Urbano II, quasi un Papa.

** Il contribuente - tanto per cambiare - sottolinea il pessimo lavoro svolto dal MISE, dall' Ispettorato Territoriale di Piemonte e VDA, dalla Rai, da Rai Way (Roma e Torino) dall' AGCOM e dal Corecom Piemonte. Tutti questi acronimi (e non li ho neanche citati tutti) per poi avere l'etere radio - tv piemontese gestito al limite del dilettantesco **.
 
Tutto vero, però... che ci ha guadagnato l'utente da questa frenesia di occupare l'etere entro il giorno X?

Prima riceveva 3 canali Rai a bassa risoluzione (ma comunque utili in qualche caso di emergenza), oggi riceve delle barre colorate accompagnate da un fischio assordante...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso