A Montepenice lavori in corso!

Il 25 non potrà essere utilizzato dalla Rai per il Mux5... che io ricorda... quindi mi sa che rimarrà solo una speranza ;)
OK, era solo per sperarci comunque vedremo nei prossimi mesi come organizzeranno i vari Mux. Per rai HD noi abbiamo trovato l'alternativa grazie al forte segnale da TO Eremo, speriamo facciano qualcosa però per poterlo ricevere bene tutti nell'Alessandrino senza dover ricorrere a cambi di antenna! Ciao! ;)
 
OK, era solo per sperarci comunque vedremo nei prossimi mesi come organizzeranno i vari Mux. Per rai HD noi abbiamo trovato l'alternativa grazie al forte segnale da TO Eremo, speriamo facciano qualcosa però per poterlo ricevere bene tutti nell'Alessandrino senza dover ricorrere a cambi di antenna! Ciao! ;)

Il problema principale è sempre la mancanza di informazione. Se dicessero una volta per tutte quali sono le loro intenzioni e in che tempi si andrebbe con cognizione di causa, ma tutto è avvolto nel mistero.
 
comunque dopo così tanto tempo è assurdo che Raiway non sia riuscita ancora a trovare una soluzione per il 40. Se non è possibile farlo dal PEnice che trovino un'altra soluzione, ma qualcosa devono fare!!!
 
Ormai io mi sono messo l'anima in pace. Se mai vorranno attivare un 40 dal Penice, il mio impianto è predisposto per riceverlo, altrimenti amen... Peccato perché veicola contenuti molto interessanti, ma alla fine a perdere smalto è la Rai... e non ho voglia di aggiungere un'antenna filtrata verso TO Eremo, con tutti i casini che comporta dato che da me non arriva decentemente... :doubt:
 
, ma alla fine a perdere smalto è la Rai... :
MA è proprio questo il punto. Capisco un anno, capisco due, ma ora devono far qualcosa. Non è più un mux test questo e escludere tutta quella zona perchè non riecono a fare una rete decente mi sembra assurdo. Non si tratta di televattelapesca, ma della RAI. Assurdo ripeto!
 
E talmente ridicola la situazione che a me vien da ridere..... pensate che qualche mese fa, al controllo dal sito Rai Way di copertura per il mio comune, davano il sito del Penice, se ora vai a fare lo stesso controllo danno come copertura Torino Eremo, :5eek: peccato che il 99% degli impianti qui sono puntati al Penice (la postazione classica da una vita) e che una buona parte del comune ha una collina che impedisce la visione con antenne puntate su Eremo :badgrin:
 
l'unico modo sarebbe accendere a ronzone il 40 stretto su Al e At. Ma non lo faranno mai
 
Oppure arrivati a questo punto attendere il DVB-T2 così l'accensione di un 40 dal Penice non sarebbe più problematica con le SFN come la è tuttora con il T1. ;)
 
Oppure arrivati a questo punto attendere il DVB-T2 così l'accensione di un 40 dal Penice non sarebbe più problematica con le SFN come la è tuttora con il T1. ;)

Si ma per il T2 ci vorranno ancora parecchi anni. Introduzione nel 2015 ma prima che lo usino tutti stabilmente, campa cavallo! Non è possibile non possano (vogliano) fare qualcosa di almeno provvisorio nell'attesa!
 
Eh quanto tempo e' passato...
...e quante speranze rileggendo questo thread.... :D

ci credevamo davvero tutti ed invece una bella cippa :laughing7:
e siamo a giugno 2015.
Ma io rimango iscritto al thread e ci risentiremo poi da vecchietti, qui su questi schermi... a parlare di Monte Penice e dei suoi lavori in corso...:eusa_whistle: :evil5:


Eh vabbe' che dire?
Sicuramente: un caro saluto agli avventori del thread, in particolare ad Ale89 e franz1963 con cui avevo scambiato parecchi mesg anche da altre parti! ;)
ed un ringraziamento ad Otg Tv, se non ci foste, bisognerebbe inventarvi! :)
 
In Raiway la priorità è Isozaki...talmente prioritario che non so se hanno veramente capito cosa fare... e il tempo passa.
 
Eh quanto tempo e' passato...
...e quante speranze rileggendo questo thread.... :D

ci credevamo davvero tutti ed invece una bella cippa :laughing7:
e siamo a giugno 2015.
Ma io rimango iscritto al thread e ci risentiremo poi da vecchietti, qui su questi schermi... a parlare di Monte Penice e dei suoi lavori in corso...:eusa_whistle: :evil5:


Eh vabbe' che dire?
Sicuramente: un caro saluto agli avventori del thread, in particolare ad Ale89 e franz1963 con cui avevo scambiato parecchi mesg anche da altre parti! ;)
ed un ringraziamento ad Otg Tv, se non ci foste, bisognerebbe inventarvi! :)

Da qualche tempo non accedevo al forum, non posso che quotarti (e siamo a Giugno 2016:5eek:)
L'unica soddisfazione è stato poter vedere Rai Storia sul Mux Rai 2 :icon_bounce:
Un caro saluto a tutti gli amici di questa discussione!!!! Magari tra un anno, riceveremo anche il Mux 4:badgrin:

W noi vecchietti a parlare di Monte Penice:D
 
Timbriamo anche quest'anno...

Eggia', fatantony, un altro anno e' passato... :eusa_shifty::laughing7:

buona estate ;)
 
Eggia', fatantony, un altro anno e' passato... :eusa_shifty::laughing7:

buona estate ;)
Già un altro anno è passato e RAI non ha fatto un fico secco per la copertura di Alessandria (e non solo)! Meno male che ora RAI 5 e Storia sono diventati comunque visibili. Ma per il resto sempre utenza di serie A e B.......................
 
Si' lascia molto l'amaro in bocca... con un canone che sta per fare la sua comparsa in bolletta... luce.

era il 2011, 20 ottobre 2011 ed airsilvio inizava il thread (quasi 5 anni fa, esattamente 1706gg fa ad oggi)... da rimanere a bocca aperta.

Sconvolgente.
 
Ultima modifica:
Il problema riguarda anche la parte della provincia di Pavia(Oltrepo) ,nella parte alta collina/zona appenninica.

Bisognerebbe cambiare il titolo al 3D in : A Monte Penice lavori iniziati e mai ultimati ....
 
Oltretutto mi risulta che vengano rifiutate situazioni di ripiego come ronzone

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso