A Montepenice lavori in corso!

EteriX ha scritto:
Le potenzone Rai al Penice erano in epoca analogica, adesso non sono così esagerate.

Si parlava di oltre 3000 Kw solo per il ch36 e qualcuno ben informato lo aveva postato qui sul forum , chiedi a OTG lui sicuramente lo sa , adesso siamo sui 2,5 KW che vuoi che sia in confronto ,niente
 
egis ha scritto:
Si parlava di oltre 3000 Kw solo per il ch36 e qualcuno ben informato lo aveva postato qui sul forum , chiedi a OTG lui sicuramente lo sa , adesso siamo sui 2,5 KW che vuoi che sia in confronto ,niente
3000 KW mi sembrano un po' troppi... :D
 
egis ha scritto:
Si parlava di oltre 3000 Kw solo per il ch36 e qualcuno ben informato lo aveva postato qui sul forum , chiedi a OTG lui sicuramente lo sa , adesso siamo sui 2,5 KW che vuoi che sia in confronto ,niente
a spanne in analogico ricordavo un 40-45 kw per rai 1 in vhf e un 20-25 kw per rai 2 e per rai 3...non posso giurarci però.
 
fatantony ha scritto:
3000 KW mi sembrano un po' troppi... :D

Anche a me, non credo esistano nemmeno trasmettitori così potenti. Anche considerandoli Erp, con un guadagno esagerato del sistema di antenne ne servirebbero sempre 100 di apparato. Troppi.
 
elettt ha scritto:
Anche a me, non credo esistano nemmeno trasmettitori così potenti. Anche considerandoli Erp, con un guadagno esagerato del sistema di antenne ne servirebbero sempre 100 di apparato. Troppi.
2000000 di watt erp con 25000 di apparato come ti paiono (ex 35 Rai3 da Monte Penice)?
 
ecco perchè adesso c'è più freddo in inverno :D :D

comunque una volta c'erano finali anche da 20 o 30 kw pure con raffreddamento ad acqua :5eek:

Comunque col digitale su frequenze pulite basta veramente poco..per fare un esempio il 55 di bresciaPuntoTv che è sul 55 che è pulitissimo (da quando la rai a fiorano si è spostata) si riceve a casa mia con l'antenna nell'orto a pochi metri da terra e ad una distanza che sarà almeno di 100 km..io ovvimente non conosco la potenza che usano ma credo di non sbagliare se penso che ai 1000 watt non ci arrivano di certo :eusa_think:
 
Otg Tv ha scritto:
2000000 di watt erp con 25000 di apparato come ti paiono (ex 35 Rai3 da Monte Penice)?
Allora quanti sarebbero in uscita in Kw, scrivilo no tanto é acqua passata :eusa_think:
 
egis ha scritto:
Allora quanti sarebbero in uscita in Kw, scrivilo no tanto é acqua passata :eusa_think:
il 35 aveva 25kw di apparato e 2000kw di Erp, l'ho scritto prima. Se preferisci 63 dBk di Erp
 
EteriX ha scritto:
Le potenzone Rai al Penice erano in epoca analogica, adesso non sono così esagerate.

In effetti erano state indicate proprio su questo thread in 7, 5 e 5 kW. Non si sa se erp o meno (ma immagino di apparato) e se siano poi effettive. Con l'analogico in effetti si sparava di più.

Non sai sa neppure che modifica abbia subito il 23 che, fino a novembre, vedevo benissimo ed ora è praticamente irricevibile. Ma per questo pazienza, ho il VHF che entra anche nella saponetta del bagno ..

Comunque anche dal penice mi arriverebbe a bombarda :) I ripetitori posti in quella zona li collego con 10 mW e l'antennino in gomma di qualche centimetro stando seduto sul divano di casa ..
 
Ultima modifica:
Possibile che non ci sia uno straccio di informazione su RAI?
Il 23 è ancora provvisorio?
Notizie sull'attivazione del mux 4 da Penice?
 
Pablo74 ha scritto:
Possibile che non ci sia uno straccio di informazione su RAI?
Il 23 è ancora provvisorio?
Notizie sull'attivazione del mux 4 da Penice?
Pensa che 2 settimane fa ho informato Raiway che in certe zone del quartiere Cristo in Alessandria i canali 22, 26, 30 vengono contrastati dai rispettivi provenienti dall'Eremo To, fino ad ora rigoroso silenzio, per il 40........... penso ........ rigoroso silenzio. Perchè si preoccupano solo dei disagi che provocherebbe il 40 Penice con la Lombardia e non di quelli che sta provocando l'Eremo con alcune zone del basso Piemonte? Non voglio aggiungere altro perchè rischio di essere cacciato dal forum ma credetemi la rabbia è tanta.
 
:D Dopo l'off di stamane il 22 è ricomparso in splendida forma Q 100 P 100 fisso, mai capitato, sarà solo propagazione?:icon_rolleyes:
 
Si in teoria si per il 26 e il 30. Il 22 non era interessato. Il 23 è l'unico che forse è rimasto sulla provvisoria. Il 40 chissà... :lol:

Ma resto dell'idea che la Rai ora si deve impegnare a rendere un po compatibili torino eremo e penice perchè così com'è non va bene... soprattutto per il 26!
 
Indietro
Alto Basso