A Montepenice lavori in corso!

Purtroppo la situazione Penice è disastrosa. RAI continua ad autodisturbare la ricezione di Sempione su tutte le frequenze, escluso il 40, mentre il 23 risulta inguardabile.

Allucinante. La qualità del 26 e del 30 è al limite !!

Un disastro altro che antenne definitive ..
 
spinner ha scritto:
Purtroppo la situazione Penice è disastrosa.
...........
Un disastro altro che antenne definitive ..
Zona AltoMilanese mux RAI direzione Penice ricezione perfetta :D
Potenza 92% e qualita' 100% sul 23 e 26, p96% e q100% sul 30
ciao
 
Qui da me continuo a sostenere che Eremo è troppo forte... Dai... con antenna puntata su penice mi entrano il Mux4 e il Mux5 (ottimo). Come potrà mai funzionare la sfn???
 
Qua a Cuorgnè, 26 e 30 ottimi, 22 un po' meno (qualità altalenante, a volte non si vede), 23 assente in quanto assegnato a Telegranda che ha un tx qua in zona... risultato: assenza di segnale.
Paradossalmente, il mux che si riceve peggio è quello che dovrebbe coprire la maggior parte della popolazione italiana...:eusa_naughty:

@ale89
Hai provato a ricevere i Rai da To Eremo anzichè Penice?
 
Girare l'antenna solo per i canali Rai (perchè poi si riceverebbe solo quello) non ne vale la pena visto che ci si complicherebbe l'impianto... E non ne vale ASSOLUTAMENTE la pena. Meglio TivùSat (che tra l'altro ho) ;)
Comunque arriverebbe senza problemi ;)

Però appunto non è normale che arrivi così forte! ;)

Io il 23 continuo a NON riceverlo a causa di Telecupole ancora acceso da Acqui Terme...
 
Capisco il tuo discorso, ma nelle situazioni difficili (come la tua, e anche la mia se vogliamo) è opportuno ricevere ogni segnale dalla direzione da cui si riceve meglio... Anche a me sarebbe piaciuto mettere una sola antenna verso To Eremo, ma dato che sul mio tetto il Penice arriva meglio... ho scelto Penice:D
 
fatantony ha scritto:
Capisco il tuo discorso, ma nelle situazioni difficili (come la tua, e anche la mia se vogliamo) è opportuno ricevere ogni segnale dalla direzione da cui si riceve meglio... Anche a me sarebbe piaciuto mettere una sola antenna verso To Eremo, ma dato che sul mio tetto il Penice arriva meglio... ho scelto Penice:D
Ma Penice arriverebbe ottimamente ;) Ne è la dimostrazione che fino a circa il 04 Gennaio 2011 ricevevo il 26 con L:62 Q:100 e il 30 con L: 60 Q: 50/100 con BER e-4 e-5. 40 ovviamente assente. In quel periodo arrivavano male il 22 e il 23 a causa del FEC 5/6 poi cambiato in seguito.
Da un giorno all'altro sparito tutto. Non so se hanno attivato laMorra, toccato la sfn e chissà che cosa... Ne dimostra ancor meglio che questi segnali entravano anche con antenna da interno!!
Poi puff sparito tutto. I segnali in aria ci sono e anche belli forti. Peccato che si autodistruggano tra loro. Il 22 tiene forse perchè non c'è LaMorra che rompe... Però capisci che a me Penice arrivava benissimo. E questo che mi da ancor più fastidio!!
Inoltre la Rai dovrebbe regolare un po le potenze dei suoi tx perchè quà LaMorra + Eremo potenti come sono e con il penice il rusultato è un bel Nessun segnale :D
Certo in paese (essendo più bassi) di questi problemi non ne hanno visto che le interferenze sono "attenuate" e hanno meno colline davanti :D Però guarda caso il 25 bene o male entra un po a tutti. Questo a dimostrazione che Eremo fa servizio dove non deve!! Zona sfortunata o non questo non c'entra.
 
Premettendo che non voglio fare polemiche :), rispondo per punti:

-Nonostante la tanto propagandata SFN, per esperienza (la mia, quindi poca) bisogna trattare i segnali tv come se fossero MFN, cioè meglio affidarsi alla bontà del proprio impianto d'antenna (installando antenne adeguate, p.e. con elevato rapporto fronte/retro, "sorda" in direzione dei segnali potenzialmente interferenti), piuttosto che alla bontà della rete trasmissiva dei broadcaster...

-Anche qua, dallo switch off ad oggi, sono cambiate molte cose... Inizialmente, da Torino si riceveva abbastanza bene; poi vedo alcuni miei vicini "smanettare" continuamente con l'antenna (una sola) alla ricerca della posizione perfetta per ricevere tutti i canali... Magari riescono a trovarla, ma dopo qualche settimana vedo che l'antenna è stata spostata...:icon_rolleyes: In questo caso, o metti tvsat (come te), oppure ti ingegni un po'; non dico di mettere una centrale a filtri attivi per ricevere anche il mux della tv locale più sgualfa, però con un centralino con ingressi di IV e V banda, o qualche MEF Fracarro, si riesce ad ottenere un risultato discreto senza spendere una fortuna

-Il 25 di To Eremo non fa testo, come saprai meglio di me è in QPSK e con FEC 1/2... Penso che sia un pò forzato motivare l'invasività dell'Eremo prendendo il ch25 come esempio, per di più considerando che il 25 è un canale "vuoto" (nel senso che nessun altra emittente lo utilizza, che io sappia). Un segnale con queste caratteristiche, darebbe fastidio in giro indipendentemente dal sito di emissione...

Ovviamente questo è solo il mio parere ;)
 
fatantony ha scritto:
Capisco il tuo discorso, ma nelle situazioni difficili (come la tua, e anche la mia se vogliamo) è opportuno ricevere ogni segnale dalla direzione da cui si riceve meglio... Anche a me sarebbe piaciuto mettere una sola antenna verso To Eremo, ma dato che sul mio tetto il Penice arriva meglio... ho scelto Penice:D

La mia non è una situazione difficile. Ho la RAI a 500 metri e viene interferita dal Penice che è a 75 km specialmente se c'è propagazione !!!! E sono schermato verso il Penice.

E' il concetto di questa copertura che NON funziona, mentre andava benissimo quando RAI era sulle provvisorie e quindi arrivava + bassa da sud.

Sempione e Penice non sembrano essere più ben sincronizzate, mentre il Sempione-Valcava (40) è perfetto.
 
La tua zona è critica appunto perchè ti arrivano troppi segnali... ;) E apparte la tua situazione "strana"... il problema è Valcava e non il Penice... ;)
 
ale89 ha scritto:
Questo a dimostrazione che Eremo fa servizio dove non deve!! Zona sfortunata o non questo non c'entra.

Io lo continuo a ribadire, non è l'Eremo che non va ma è il Penice che deve essere disattivato utilizzando una postazione più locale.
 
ale89 ha scritto:
La tua zona è critica appunto perchè ti arrivano troppi segnali... ;) E apparte la tua situazione "strana"... il problema è Valcava e non il Penice... ;)

Non credo mi arrivino 26 e 30 da Valcava in modo significativo, mi arriva solo il 23.

Quando RAI era sulle provvisorie in penice la ricezione era ottima, anche del 23, quindi non è Valcava il problema, peraltro postazione da dove arriva praticamente tutto.

RAI è troppo forte dal penice e fa disastri.
 
Tutti i Mux Rai sono troppo potenti (Eremo,Penice,LaMorra)... e la sfn se ne va dove deve andare :D
Diciamo più che altro che sono le postazioni che non vanno bene! (Penice ed Eremo). LaMorra va bene se in verticale e non troppo potente... ;)
 
la rsi arriva anche fino 100km. oltre il confine in italia e se le frequenze fossero vuote sarebbe pure visibile! :eusa_shifty: esattamente come lo é il penice in certe zone del ticino.
 
gherardo ha scritto:
la rsi arriva anche fino 100km. oltre il confine in italia e se le frequenze fossero vuote sarebbe pure visibile! :eusa_shifty: esattamente come lo é il penice in certe zone del ticino.
ma và, scommetto che arriverebbe fino a monte penice e magari fino a Parma..........meglio fermarci qui e non innescare sterili polemiche sull'uso dello spettro italiota..ciao gherardo, vedrai che prima o poi ungiretto a Comano lo facciamo:D :D :D :D
 
supercane ha scritto:
ma và, scommetto che arriverebbe fino a monte penice e magari fino a Parma..........meglio fermarci qui e non innescare sterili polemiche sull'uso dello spettro italiota..ciao gherardo, vedrai che prima o poi ungiretto a Comano lo facciamo:D :D :D :D

Il vecchio 36 analogico arrivava tranquillamente sulla pedecollina reggiana (200 mt di altitudine) in zone schermate dal 36 di Canale 5 esercito da Velo Veronese.

Ho sentito anche di qualcuno che era riuscito a beccare il 57... Ma ci credo ben poco...
 
guardando i dati pur incompleti del famoso database ministeriale non pare affatto che la RAI usi potenze così poi maggiori di quello di altre tv
 
liebherr ha scritto:
guardando i dati pur incompleti del famoso database ministeriale non pare affatto che la RAI usi potenze così poi maggiori di quello di altre tv
Le potenzone Rai al Penice erano in epoca analogica, adesso non sono così esagerate.
 
Indietro
Alto Basso