jean444
Digital-Forum Senior
MUX rai ch 23 da 2 giorni completamente OFF. da magenta. Si riprendera' presto? sapete i tempi?





Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
supercane ha scritto:viva la cara e vecchia banda III, almeno noi in brianza siamo fuori dai casini almeno speriamo.... Dovrebbe arrivare fino ad ovest de milano o giù di li...ciauzz![]()
non é off é interferito da telecupole leggi qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=79455&page=3515jean444 ha scritto:MUX rai ch 23 da 2 giorni completamente OFF. da magenta. Si riprendera' presto? sapete i tempi?![]()
![]()
![]()
![]()
gherardo ha scritto:non é off é interferito da telecupole leggi qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=79455&page=3515
vasta...insomma...tipo mezza Lombardia...jean444 ha scritto:immagino... ma siamo in pochi che per via del misto telecupole/rai non ricevono piu' nulla o la zona è piu' vasta?![]()
vasta, vasta leggi qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=79455&page=3516jean444 ha scritto:immagino... ma siamo in pochi che per via del misto telecupole/rai non ricevono piu' nulla o la zona è piu' vasta?![]()
Pure a me stamattina hanno chiamato due-tre persone a cui ogni tanto faccio la risintonizzazione...al di là dl problema assurdo che si è venuto a creare, bella l'idea di canalizzare il 23 del Penice quando sei a 1,5 km da Sempione....L_Rogue ha scritto:A Monza dove abita mia madre sono al buio pure loro e non hanno la VHF, perché l'antennista gliel'ha fatta togliere allo switch off dicendo che Penice in UHF era meglio!![]()
paolo-steel ha scritto:Pure a me stamattina hanno chiamato due-tre persone a cui ogni tanto faccio la risintonizzazione...al di là dl problema assurdo che si è venuto a creare, bella l'idea di canalizzare il 23 del Penice quando sei a 1,5 km da Sempione....
Quotone!L_Rogue ha scritto:La questione di fondo è che la RAI sarebbe dovuta andare in MFN proprio sulla banda VHF, fine della storia.
L_Rogue ha scritto:La questione di fondo è che la RAI sarebbe dovuta andare in MFN proprio sulla banda VHF, fine della storia.
elettt ha scritto:Stà a vedere che adesso la colpa è della Rai! Guarda che è il ministero ad assegnare, e regolarmente a fare cavolate.
Sai in VHF quante frequenze servivano per fare una MFN? Più di quelle che esistono. E poi sai i pianti e i lamenti di chi non aveva una VHF?
oppure lo fanno apposta!elettt ha scritto:Burocrati senza la minima conoscenza tecnica. Su questo non c'è dubbio!
elettt ha scritto:Le VHF disponibili sono solo 5 9 10 e 11 e in alcune zone in alternanza 6 e 7. Calcolando come si propagano non erano certo sufficienti a coprire tutta Italia diversificando i contenuti. Per avere sufficiente protezione sarebbe necessario non utilizzare la stessa frequenza per almeno 2 regioni, e quando in presenza di pianure, anche 4. a quel punto non hai più la possibilità di attivarne per le valli laterali.
Per esempio nella pianura padana te ne servono 1 lombarda, 1 veneta, 1 emiliana, 1 friulana e 1 marchigiana. E siamo già a 5. Nessuna di queste potrebbe essere usata per esempio in trentino. E come serviamo le vallate appenniniche? Solo qua attorno a me ne servirebbero almeno altre 4-5. Anche usandole tutte 8 i conti non tornano.
Il problema è un altro, è la scelta scellerata di assegnare la stessa frequenza a più emittenti, con la pretesa di "fermare" il segnale entro certi confini. Cosa assolutamente impossibile.
OPPS, ne ho dimenticata una, quella piemontese!
Io avrei messo nel 2009 un bel impianto in III banda per in MUX1 RAI dal Penice e da Eremo.spinner ha scritto:Beh.. dipende da come vengono usate. Se si evitassero postazioni in altura (modello penice o valcava) e venissero usate solo postazioni molto locali a bassa potenza le interferenze sarebbero decisamente inferiori e gli sconfinamenti limitati.
In Trentino sono attive numerose postazioni locali, pur in relativa altura, che coprono localmente singole valli. Ma anche in una città come milano potrebbero esistere postazioni che coprano esclusivamente la città magari utilizzando polarizzazioni verticali. Anzi non ho mai capito come mai a Milano i TX cittadini non trasmettano in verticale anche in UHF. Sono convinto che molti degli attuali problemi si attenuerebbero di parecchio.