A Montepenice lavori in corso!

Mediaset oggi ha acceso il 37 Giarolo come promesso è stata di parola, ora manca solo sto benedetto 40 Penice (che vergogna) probabilmente il 40 lo accenderanno su di un'eventuale nuova piattaforma :D VERGOGNA.
 
spinner ha scritto:
Segnalo che il 23 si è finalmente stabilizzato. Sembra che ora la sincronia funzioni ancora tra Valcava Penice e probabilmente altre postazioni. Purtroppo noto ancora errori su 26 ed anche 30 in sincronia con il sempione, ma sono comunque visibili.
Anche qui dove il 23 era il più debole e con minor qualità dei Mux Rai, sono 3 settimane che arriva veramente OK alla pari del 22 adesso. Ciao! ;)
 
ilguazzo ha scritto:
Mediaset oggi ha acceso il 37 Giarolo come promesso è stata di parola, ora manca solo sto benedetto 40 Penice (che vergogna) probabilmente il 40 lo accenderanno su di un'eventuale nuova piattaforma :D VERGOGNA.
Mi sa che il canale 40 lo accenderanno nel....2040. Mediaset dopo pochi giorni dallo spegnimento dei canali provvisori ha acceso i 3 canali HD (che peraltro si vedono molto bene) e la RAI, non ci ha ancora dato il suo unico canale HD, nonostante tutti i soldi che ricevono dal canone. In più ti fanno pubblicità continua dei canali che non vediamo. Che... ci prendono per i fondelli? Ma poi, è così difficile dire: ci vorranno 6 mesi, 1 anno, o, non lo faremo mai? E dire che i loro stipendi vengono pagati con i nostri soldi.
 
ilguazzo ha scritto:
Mediaset oggi ha acceso il 37 Giarolo come promesso è stata di parola, ora manca solo sto benedetto 40 Penice (che vergogna) probabilmente il 40 lo accenderanno su di un'eventuale nuova piattaforma :D VERGOGNA.
Il discorso del 40 dal Penice è complesso. Perchè?
Sulla possibile futura accensione un tecnico Raiway che mi aveva qualche mese fa contattato telefonicamente dopo una mia segnalazione sul sito raiway, mi ha rassicurato (fonte: lo stesso tecnico) che entro il 2013 verrà attivato come scritto da me allora in un post. Quindi bisognerebbe considerare anche l'intero anno che sta per iniziare. Il motivo di tale attesa secondo me è quello che tutti sappiamo. Prima di attivarlo considerato che è indispensabile per diverse centinaia di migliaia di persone del basso Piemonte Orientale, bisogna però garantirne una corretta ripeto il termine corretta configurazione per evitare disturbi di SFN al 40 di Valcava, disturbi che lascierebbero al buio del Mux 4 le zone fuori intervallo di guardia e guarda caso tali zone conprenderebbero non zone scarsamente popolate ma addirittura il Milanese; praticamente una Metropoli potrebbe avere problemi con conseguenza che dai il Mux ad x abitanti e lo togli ad altri (n)x abitanti nettamente più numerosi dei primi.
La pazienza dell'attesa è necessaria per garantire ai tecnici di trovare una potenza adeguata con lobi ristretti verso Ovest e SudOvest da rendere l'emissione dedicata esclusivamente a parte della prov di AT e gran parte di quella di AL. Basta solo attendere. Scusate la lunghezza del mio post, ma ho espresso le mie opinioni e supposizioni sviluppate sia da quanto dettomi dal tecnico che da quanto apprendo leggendo questo preziosissimo Forum. Ciao! ;)
 
franz1963 ha scritto:
Il discorso del 40 dal Penice è complesso. Perchè?
Sulla possibile futura accensione un tecnico Raiway che mi aveva qualche mese fa contattato telefonicamente dopo una mia segnalazione sul sito raiway, mi ha rassicurato (fonte: lo stesso tecnico) che entro il 2013 verrà attivato come scritto da me allora in un post. Quindi bisognerebbe considerare anche l'intero anno che sta per iniziare. Il motivo di tale attesa secondo me è quello che tutti sappiamo. Prima di attivarlo considerato che è indispensabile per diverse centinaia di migliaia di persone del basso Piemonte Orientale, bisogna però garantirne una corretta ripeto il termine corretta configurazione per evitare disturbi di SFN al 40 di Valcava, disturbi che lascierebbero al buio del Mux 4 le zone fuori intervallo di guardia e guarda caso tali zone conprenderebbero non zone scarsamente popolate ma addirittura il Milanese; praticamente una Metropoli potrebbe avere problemi con conseguenza che dai il Mux ad x abitanti e lo togli ad altri (n)x abitanti nettamente più numerosi dei primi.
La pazienza dell'attesa è necessaria per garantire ai tecnici di trovare una potenza adeguata con lobi ristretti verso Ovest e SudOvest da rendere l'emissione dedicata esclusivamente a parte della prov di AT e gran parte di quella di AL. Basta solo attendere. Scusate la lunghezza del mio post, ma ho espresso le mie opinioni e supposizioni sviluppate sia da quanto dettomi dal tecnico che da quanto apprendo leggendo questo preziosissimo Forum. Ciao! ;)
Grazie tutto è chiaro solo che a volte cerco di riesumare il discorso per vedere se vi sono novità a riguardo. Saluti.
 
ilguazzo ha scritto:
Grazie tutto è chiaro solo che a volte cerco di riesumare il discorso per vedere se vi sono novità a riguardo. Saluti.

E' semplicemente un problema di informazione e correttezza verso l'utente. Se una volta per tutte dicessero cosa hanno intenzione di fare e più o meno quando, ci si metterebbe l'animo in pace.
Hanno detto di risintonizzare a tutti per lo spostamento del mux 1 anche in zone non interessate, ma per altre informazioni silenzio di tomba!
 
franz1963 ha scritto:
Il discorso del 40 dal Penice è complesso. Perchè?
Sulla possibile futura accensione un tecnico Raiway che mi aveva qualche mese fa contattato telefonicamente dopo una mia segnalazione sul sito raiway, mi ha rassicurato (fonte: lo stesso tecnico) che entro il 2013 verrà attivato come scritto da me allora in un post. Quindi bisognerebbe considerare anche l'intero anno che sta per iniziare. Il motivo di tale attesa secondo me è quello che tutti sappiamo. Prima di attivarlo considerato che è indispensabile per diverse centinaia di migliaia di persone del basso Piemonte Orientale, bisogna però garantirne una corretta ripeto il termine corretta configurazione per evitare disturbi di SFN al 40 di Valcava, disturbi che lascierebbero al buio del Mux 4 le zone fuori intervallo di guardia e guarda caso tali zone conprenderebbero non zone scarsamente popolate ma addirittura il Milanese; praticamente una Metropoli potrebbe avere problemi con conseguenza che dai il Mux ad x abitanti e lo togli ad altri (n)x abitanti nettamente più numerosi dei primi.
La pazienza dell'attesa è necessaria per garantire ai tecnici di trovare una potenza adeguata con lobi ristretti verso Ovest e SudOvest da rendere l'emissione dedicata esclusivamente a parte della prov di AT e gran parte di quella di AL. Basta solo attendere. Scusate la lunghezza del mio post, ma ho espresso le mie opinioni e supposizioni sviluppate sia da quanto dettomi dal tecnico che da quanto apprendo leggendo questo preziosissimo Forum. Ciao! ;)
Certo, tutto vero, ma sono passati 2 anni. Vorrei fare un discorso; per lavoro ho una piccola azienda di stampi e stampaggio, purtroppo in crisi in questa nazione di tasse. Se un cliente mi chiede un nuovo prodotto in pochi giorni ha unpreventivo, e in genere in un mese o poco più ha i campioni. Se io lo facessi attendere 2 anni, beh, sceglierebbe un nuovo fornitore; e poi, se questi problemi esistono per la Rai, perchè Mediaset si vede? Io non me ne intendo,e farei meglio a non criticare, ma, possibile che solo la Rai non riesca? Adesso la risposta è che tra un anno e 15 giorni vedremo? Ho appena visto la pubblicità che spiega che il canone è un obbligo. Credo che se fosse una scelta, avremmo visto tutto dal 26 novembre, anzi prima.
 
ilguazzo ha scritto:
Mediaset oggi ha acceso il 37 Giarolo come promesso è stata di parola, ora manca solo sto benedetto 40 Penice (che vergogna) probabilmente il 40 lo accenderanno su di un'eventuale nuova piattaforma :D VERGOGNA.

Il problema è che RAI non ha un 37 ! Il problema è che RAI non ha neppure un vero canale HD quando trasmette il TG1 ancora in 4:3.

A che serve un 40 con la RAI in questo stato ? Meglio sia spento. Dovrebbe metterci almeno i 3 nazionali in HD su quella frequenza.

Il problema di RAI è che deve alleggerirsi dei costi del carrozzone e non può perchè dovrebbe mandare a casa troppa gente. Ma intanto paghiamo noi.
 
franz1963 ha scritto:
Anche qui dove il 23 era il più debole e con minor qualità dei Mux Rai, sono 3 settimane che arriva veramente OK alla pari del 22 adesso. Ciao! ;)

Il 23 purtroppo ha ancora problemi. Si stabilizza oigni tanto a seconda delle propagazioni, ma nel complesso è complessivamente inaffidabile.

Secondo me l'hanno messo in definitiva purtroppo.

RAI dovrebbe decidersi e mollare una volta per tutte quella postazione incompatibile con il resto del mondo televisivo, da dedicare ai link e magari alle VHF, ed usare il Giarolo e Valcava oltre le altre postazioni minori.

Se non sono riusciti a portare il mondo da loro ora devono adattarsi agli altri. Sinceramente non vedo altre soluzioni credibili seguendo la logica.
 
frrebora ha scritto:
Certo, tutto vero, ma sono passati 2 anni. Vorrei fare un discorso; per lavoro ho una piccola azienda di stampi e stampaggio, purtroppo in crisi in questa nazione di tasse. Se un cliente mi chiede un nuovo prodotto in pochi giorni ha unpreventivo, e in genere in un mese o poco più ha i campioni. Se io lo facessi attendere 2 anni, beh, sceglierebbe un nuovo fornitore; e poi, se questi problemi esistono per la Rai, perchè Mediaset si vede? Io non me ne intendo,e farei meglio a non criticare, ma, possibile che solo la Rai non riesca? Adesso la risposta è che tra un anno e 15 giorni vedremo? Ho appena visto la pubblicità che spiega che il canone è un obbligo. Credo che se fosse una scelta, avremmo visto tutto dal 26 novembre, anzi prima.
Per quanto riguarda il mux 4 non mi esprimo più però come dicevi tu la rabbia è tanta non per quei tre canali che non cambiano di certo la vita ma quanto per il gesto da parte di chi è in alto, il potere, il menefreghismo di tutto e tutti ecco questo mi provoca rammarico.
 
Non mi lamenterò più. Mi sono lamentato per l'ennesima volta del 40 dal Penice e hanno tolto il 23. Alla prossima lamentela sparirà la Rai? Scherzo, so che con la scomparsa dei canali 61-69 c'è l'n-esima rivoluzione. Certo che, non si poteva farla in primavera? Comunque per chi non lo sapesse e ha un Tab Android, c'è una App RAi TV. Ebbene con quella si vede tutto, e poi con un cavo Hdmi si può vedere anche in TV.
 
Buona giornata a tutti.
Da ieri in tarda mattinata non ricevo + il mux rai dal penice Ch 23 !!!
Ma hanno cambiato qualche cosa ??
Io mi trovo in zona Vergiate (VA) e ho sempre ricevuto benissimo !?
 
Il 23 fino a ieri era sicuramente off (o annullato da altra emissione) su tutta Novara. Ignoro se abbiano risolto la cosa.
Io ricevo dal Mux piemontese, quindi nessun problema, ma ho passato il pomeriggio a rispondere al telefono a gente che non vedeva più rai1,rai2,rai3
 
Pure da me me è saltato il ch. 23. Per foruna c'è il ch. 9 da Sempione.

Si sa fin dove arriva la zona in cui si distrugge il segnale del 23?
 
L_Rogue ha scritto:
Pure da me me è saltato il ch. 23. Per foruna c'è il ch. 9 da Sempione.

Si sa fin dove arriva la zona in cui si distrugge il segnale del 23?
viva la cara e vecchia banda III, almeno noi in brianza siamo fuori dai casini almeno speriamo.... Dovrebbe arrivare fino ad ovest de milano o giù di li...ciauzz;)
 
Indietro
Alto Basso