A Montepenice lavori in corso!

spinner ha scritto:
Il 23 Valcava non sarebbe fatto per coprire Milano ma visto che arriva benissimo, ed è anche più vicino rispetto al Penice, dal mio punto di ricezione copre eccome casa mia. Se fosse come dici tu non arriverebe no ? Il Penice per me non è postazione primaria ma interferente.
Nel magimondo di Spinner, fatto di distorsioni spazio-temporati solo attorno a lui!
Getto la spugna, è impossibile comprendere la sua (il)logica.
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Nel magimondo di Spinner, fatto di distorsioni spazio-temporati solo attorno a lui!
Getto la spugna, è impossibile comprendere la sua (il)logica.

Io mi riferisco ovviamente alla mia posizione. La logica è esclusivamente questa.

Nella mia posizione il Penice è postazione interferente Sempione e Valcava la primaria. Descrivo esclusivamente quanto accade nella mia postazione al variare dei trasmettitori.

Se puntassi il Penice accade un disastro e non vedrei più nulla. Non mi pare tanto complicato ed illogico. Ho provato. Anche in centralizzata hanno dovuto abbandonare il 23 del penice. L'antennista ha messo una tribanda puntata in Sempione per i canali 9-26-30-40

Io invece punto Valcava e ricevo anche il 23.
 
spinner ha scritto:
Io mi riferisco ovviamente alla mia posizione. La logica è esclusivamente questa.

Nella mia posizione il Penice è postazione interferente Sempione e Valcava la primaria. Descrivo esclusivamente quanto accade nella mia postazione al variare dei trasmettitori.

Se puntassi il Penice accade un disastro e non vedrei più nulla. Non mi pare tanto complicato ed illogico. Ho provato. Anche in centralizzata hanno dovuto abbandonare il 23 del penice. L'antennista ha messo una tribanda puntata in Sempione per i canali 9-26-30-40

Io invece punto Valcava e ricevo anche il 23.
vorrei spezzare una lancia a favore di spinner...a casa mia (condominio) è montata una centralina a moduli e il tecnico ha tenuto buona la vecchia e cara vhf g a 6 elementi su corso sempione,per i canali di competenza, e una su valcava eliminando quella su penice per evitare casini e interferenze con valcava stessa. ciao a tutti
 
supercane ha scritto:
vorrei spezzare una lancia a favore di spinner...a casa mia (condominio) è montata una centralina a moduli e il tecnico ha tenuto buona la vecchia e cara vhf g a 6 elementi su corso sempione,per i canali di competenza, e una su valcava eliminando quella su penice per evitare casini e interferenze con valcava stessa. ciao a tutti

Da quando hanno acceso a Valcava, la bassa Brianza ha problemi di autointerferenza a macchie di leopardo sul ch. 23 e gli antennisti lo sanno.

Più il condominio è alto, peggio è. :crybaby2:
 
L_Rogue ha scritto:
Da quando hanno acceso a Valcava, la bassa Brianza ha problemi di autointerferenza a macchie di leopardo sul ch. 23 e gli antennisti lo sanno.

Più il condominio è alto, peggio è. :crybaby2:
io abito al 7 piano circa 25mt da terra per cui se non schermata antenna avremmo interferenze a gogo e spese non indifferenti per filtri e quant'altro...ciao a tutti;)
 
supercane ha scritto:
vorrei spezzare una lancia a favore di spinner...a casa mia (condominio) è montata una centralina a moduli e il tecnico ha tenuto buona la vecchia e cara vhf g a 6 elementi su corso sempione,per i canali di competenza, e una su valcava eliminando quella su penice per evitare casini e interferenze con valcava stessa. ciao a tutti

Grazie :) Ma in effetti il problema è molto conosciuto. Penice ha limitato notevolmente le problematiche in antenna provvisoria, ma qualcosa è cambiato.

A Milano non è tanto valcava, a parte il 23, ma Sempione ad andare in conflitto. E questo anche puntando Sempione, perchè il penice arriva troppo forte e non è perfettamente sincronizzato, almeno dal 1 Novembre circa.

Il mio tetto è a 225 slm quindi sentiamo ancor + il problema.
 
Bene 23 a qualità 50% ma schermo nero. Zero assoluto. Ottimo lavoro ...

PS update 23 tornato ricevibile anche se la qualità è al limite. 68% Ancora autointerferenze sul 26. Su 23, se non sono passati ad antenna definitiva al penice cosa che non pare sia accaduta, avranno agito in valcava.
 
Ultima modifica:
spinner ha scritto:
Grazie :) Ma in effetti il problema è molto conosciuto. Penice ha limitato notevolmente le problematiche in antenna provvisoria, ma qualcosa è cambiato.

A Milano non è tanto valcava, a parte il 23, ma Sempione ad andare in conflitto. E questo anche puntando Sempione, perchè il penice arriva troppo forte e non è perfettamente sincronizzato, almeno dal 1 Novembre circa.

Il mio tetto è a 225 slm quindi sentiamo ancor + il problema.
Chissà quando finirà questa maledetta storia del 23 e in parte anche del 26 e 30.
Spinner capisco tutto ma se avessero evitato di accendere in isofrequenza il 23, 26 e 30 da Valcava CHE NON SERVONO A UNA BEATA CIPPA :eusa_wall: non saremmo impazziti e con una antenna BIV puntata verso il Penice, e magari se proprio dovesse servire un filtro di canale, avremmo risolto.
Meno male che c'è il 9 VHF da C.so Sempione :lol:
 
Franco-59 ha scritto:
Chissà quando finirà questa maledetta storia del 23 e in parte anche del 26 e 30.
Spinner capisco tutto ma se avessero evitato di accendere in isofrequenza il 23, 26 e 30 da Valcava CHE NON SERVONO A UNA BEATA CIPPA :eusa_wall: non saremmo impazziti e con una antenna BIV puntata verso il Penice, e magari se proprio dovesse servire un filtro di canale, avremmo risolto.
Meno male che c'è il 9 VHF da C.so Sempione :lol:

Mah .. non credo che sia Valcava il problema ma appunto le postazioni a sud, vista la netta predominanza di quelle a nord, come numero. Il conflitto lo noto tra Milano-Sempione e questo da quando è tornata sule antenne alte.

Ora vedremo se con le allocazioni definitive quante saranno le emittenti in IV banda che opereranno da Valcava. Se fossero diverse RAI dovrà rivedere ancora la sua politica di copertura legata a situazioni di 35 anni fa che neppure potevano immaginare lontanamente a reti isofrequenza. Situazione che, oltretutto, lascia scoperte con il 40 diverse zone.


Talvolta anche ora il 26 mi spixxella ..
 
spinner ha scritto:
Mah .. non credo che sia Valcava il problema ma appunto le postazioni a sud, vista la netta predominanza di quelle a nord, come numero. Il conflitto lo noto tra Milano-Sempione e questo da quando è tornata sule antenne alte.

Ora vedremo se con le allocazioni definitive quante saranno le emittenti in IV banda che opereranno da Valcava. Se fossero diverse RAI dovrà rivedere ancora la sua politica di copertura legata a situazioni di 35 anni fa che neppure potevano immaginare lontanamente a reti isofrequenza. Situazione che, oltretutto, lascia scoperte con il 40 diverse zone.


Talvolta anche ora il 26 mi spixxella ..
Qui tutto è andato in crisi con le accensioni dei Valcava; precedentemente nessun problema tra Penice e Milano - Sempione, che oltrettutto per me sono nella stessa direzione.
E poi tra antenne definitive e provvisorie non si capisce più nulla, forse qualche informazione non precisa è passata anche qui sul Forum.
Sta di fatto che il 23 è molto più critco del 26 e 30; per questi ultimi qualche rarissimo e breve squadrettamento, il 23 invece l'esatto contrario: qualità sempre al limite e spesso inguardabile. E' per questo motivo che ho messo il 9 da Milano che è sempre perfetto e stabile ;)
 
Franco-59 ha scritto:
Chissà quando finirà questa maledetta storia del 23 e in parte anche del 26 e 30.
Spinner capisco tutto ma se avessero evitato di accendere in isofrequenza il 23, 26 e 30 da Valcava CHE NON SERVONO A UNA BEATA CIPPA :eusa_wall: non saremmo impazziti e con una antenna BIV puntata verso il Penice, e magari se proprio dovesse servire un filtro di canale, avremmo risolto.
Meno male che c'è il 9 VHF da C.so Sempione :lol:

Beh.. poi adesso che hai anche Brunate ed il Goi ..

Non servono a una beata cippa relativamente. Togli il penice e tutto andrebbe meglio in quelle zone.

Se tutte le emittenti fossero sul penice è un conto, ma qua alla fine abbiamo di rilevante solo i 3 RAI.

Continuo a ribadire che esisteranno sempre problemi se le emittenti non si accorderanno ad usare postazioni in comune e per tutte le bande. Specie ora che la V sarà fortemente ridotta.
 
spinner ha scritto:
Beh.. poi adesso che hai anche Brunate ed il Goi ..
Per fortuna il goi è in verticale, di lato e piuttosto schermato, mentre Brunate Falchetto non arriva proprio.

spinner ha scritto:
Non servono a una beata cippa relativamente. Togli il penice e tutto andrebbe meglio in quelle zone.
E qui purtroppo ti sbagli: la nostra zona è collinare e se stai dalla parte sbagliata della collina addio Valcava! E quasi mai il Goi può venire in soccorso. In questo caso il Penice e Milano sono un toccasana.
Alla base di tutto c'è la scelta sbagliata della SFN. Sarebbe stata l'occasione buona per spazzare via televendite inutili, maghi, cartomanti ecc.. e invece il solito pasticcio all'italiana.
 
Franco-59 ha scritto:
Per fortuna il goi è in verticale, di lato e piuttosto schermato, mentre Brunate Falchetto non arriva proprio.


E qui purtroppo ti sbagli: la nostra zona è collinare e se stai dalla parte sbagliata della collina addio Valcava! E quasi mai il Goi può venire in soccorso. In questo caso il Penice e Milano sono un toccasana.
Alla base di tutto c'è la scelta sbagliata della SFN. Sarebbe stata l'occasione buona per spazzare via televendite inutili, maghi, cartomanti ecc.. e invece il solito pasticcio all'italiana.

All'inizio degli switch off avevano detto che avrebbero usato i famosi e piccoli gap filler, non acceso in altre grande postazioni. :eusa_whistle:
 
Franco-59 ha scritto:
Per fortuna il goi è in verticale, di lato e piuttosto schermato, mentre Brunate Falchetto non arriva proprio.


E qui purtroppo ti sbagli: la nostra zona è collinare e se stai dalla parte sbagliata della collina addio Valcava! E quasi mai il Goi può venire in soccorso. In questo caso il Penice e Milano sono un toccasana.
Alla base di tutto c'è la scelta sbagliata della SFN. Sarebbe stata l'occasione buona per spazzare via televendite inutili, maghi, cartomanti ecc.. e invece il solito pasticcio all'italiana.

Che sfortuna. Certo che non possono pretendere con la sfn di coprire con le stesse postazioni dell'analogico. A questo punto se non ci fosse il penice voi ricevereste da milano però. Mediaset da dove la prendi ?

La soluzione arriverà dalla rete. Vedrai che entro pochi anni la televisione per come intesa ora non esisterà più. La ricezione magari rimarrà anche via etere ma tramite reti dati, come la 4G e successive.

Probabilmente è anche per questo che non vengono fatti troppi investimenti per una copertura + capillare. In svizzera l'hanno quasi dismessa in fondo. Altro che t2 ..
 
spinner ha scritto:
Che sfortuna. Certo che non possono pretendere con la sfn di coprire con le stesse postazioni dell'analogico. A questo punto se non ci fosse il penice voi ricevereste da milano però. Mediaset da dove la prendi ?

La soluzione arriverà dalla rete. Vedrai che entro pochi anni la televisione per come intesa ora non esisterà più. La ricezione magari rimarrà anche via etere ma tramite reti dati, come la 4G e successive.

Probabilmente è anche per questo che non vengono fatti troppi investimenti per una copertura + capillare. In svizzera l'hanno quasi dismessa in fondo. Altro che t2 ..

Se c'è qualcosa di più inadeguato in Italia della rete strutturale TV è proprio la rete cavo/etere/quel-che-vuoi dati. Assolutamente sottodimensionata per un paese industriale che si voglia definire tale.
 
spinner ha scritto:
Che sfortuna. Certo che non possono pretendere con la sfn di coprire con le stesse postazioni dell'analogico. A questo punto se non ci fosse il penice voi ricevereste da milano però. Mediaset da dove la prendi ?
Mediaset, non tutti i mux, ed altri mi arrivano stabili da Valcava tranne in giornate di vento forte quando c'è qualche squadrettamento; in firma vedi ciò che mi arriva dalla BV orientata verso Valcava e dalla BIV orientata verso Penice/Milano.
La cosa strana è che alcuni MUX tipo il 44 e il 60 sono molto critici: in questo periodo sono pressochè completamente spariti nonostante il segnale decente.
Questo mi fa pensare che:
a) Lo stesso Broadcaster utilizza settaggi differenti: ad esempio non capisco come mail il 47 e il 48 di TIMB sono ottimi mentre il 60 è un disastro. Idem MDS con il 49 sempre OK, il 56 quasi sempre buono mentre il 52 è molto ballerino.
b) alcuni proprio con l'SFN non ci azzeccano, es: 44

spinner ha scritto:
La soluzione arriverà dalla rete. Vedrai che entro pochi anni la televisione per come intesa ora non esisterà più. La ricezione magari rimarrà anche via etere ma tramite reti dati, come la 4G e successive.
Sono d'accordo con te ma come detto più sotto molto dipenderà dalla qualità della Rete di Accesso per quanto riguarda la parte fissa.
Ad oggi soprattutto chi abita fuori città spesso è fortemente penalizzato anche se le areee di Digital Divide classico stanno sempre più diminuendo
Proprio in questi periodi si deciderà il futuro della Larga Banda nel ns Paese in quanto bisognerà capire se scorporo della Rete da T.I. si o no e quali tecnologie (FTTH, FTTB, FTTCAB) e investimenti saranno previsti.
Per quanto riguarda il mobile mi sentirei, al momento attuale, di escludere un uso massiccio delle risrse anche LTE per lo streaming dato che le offerte degli operatori al momento sono tutte con un limite massimo di Giga mensili che poco si adatta con i grossi volumi scaricati in fase di streaming.
A mio avviso lo scenario futuro prossimo sarà:
1) Accesso fisso per applicazioni streaming con i dispositivi mobili che, come già avviene ora, switchano in wifi in caso di presenza dello stesso
2) Accesso mobile per le applicazioni in mobilità.


spinner ha scritto:
Probabilmente è anche per questo che non vengono fatti troppi investimenti per una copertura + capillare. In svizzera l'hanno quasi dismessa in fondo. Altro che t2 ..
 
L_Rogue ha scritto:
Se c'è qualcosa di più inadeguato in Italia della rete strutturale TV è proprio la rete cavo/etere/quel-che-vuoi dati. Assolutamente sottodimensionata per un paese industriale che si voglia definire tale.

Bisognerà vedere con LTE, vedrai che le cose cambieranno.
 
Leggendo i post qui sopra mi viene sempre più spontaneo quello che dico da sempre:una parabolina e via di sat.
 
ilguazzo ha scritto:
:D Perchè continuano a provocare con la scritta :" in Hd ch.501" sotto il logo RAI1? NOI DAL PENICE NON POSSIAMO.:icon_twisted:

Perchè sono str......zi! Sempre in attesa dell'attivazione!
 
Pablo74 ha scritto:
Perchè sono str......zi! Sempre in attesa dell'attivazione!

Segnalo che il 23 si è finalmente stabilizzato. Sembra che ora la sincronia funzioni ancora tra Valcava Penice e probabilmente altre postazioni. Purtroppo noto ancora errori su 26 ed anche 30 in sincronia con il sempione, ma sono comunque visibili.
 
Indietro
Alto Basso