A Montepenice lavori in corso!

Pat73 ha scritto:
Io avrei messo nel 2009 un bel impianto in III banda per in MUX1 RAI dal Penice e da Eremo.
Come è stato già detto, in moltissmi hanno messo mano alle antenne negli ultimi 3 anni.
Tenete conto che per chi aveva una I o II banda VHF (canale C eremo o B Penice) probabimente avrebbe ricevuto tranquillamene anche un buon segnale robusto in III banda (non parlo di amplificatori selettivi), senza toccare nulla (vedi E21 dal Giarolo)!
e poi la storia di rai 3 piemonte qui nell'alessandrino e vercellese la si risolveva puntando la III banda su torino, cosa non fattibile con la IV banda UHF. O se no si continuva a ricevere dal penice la lombardia.

In effeti mi sarei aspettato anch'io un VHF dal penice. Avrebbe avuto più senso il 23 a Milano ed il 9 la. Tanto più che RAI ha frequenze dedicate in VHF. Ma non l'hanno fatto e quindi .. boh staremo a vedere come ne escono. Il 23 qua non è più decodificabile.
 
Ciao a tutti

anche zona Gallarate-Busto A.- Malpensa, salvo rari casi, il 23 non e' piu' fruibile.
Chi non ha il canalizzato riceve +o- bene il 22.
Che schifezza!!!!!!

Ciao.
Eros
 
liebherr ha scritto:
ma è chiaro che al ministero hanno dato il peggio del peggio..queste assegnazioni saranno state decise da persone che non conoscno manco minimamente quello che maneggivano..altrimenti non si spiega
Beh, cosa pretendete da gente pagata cosi poco:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
:mad: ........Intanto ad Alessandria in particolare zona cristo i canali 22 26 30 continuano ad essere disturbati da Torino Eremo, l'antennista contattato dice che la Rai in questa zona è fortemente disturbata dall' Eremo:mad: Dice che si potrebbe puntare tutta la Rai verso Torino ma è sempre un rischio. LA RAI NON PUO' FARE VERAMENTE NULLA PER QUESTO?
 
ale89 ha scritto:
Infatti io l'ho sempre detto che Eremo arriva troppo forte e disturba... E la sfn se ne và a quel paese... :(
E' assurdo veramente assurdo come è possibile la RAI con i potenti mezzi che possiede non riesca a regolare i segnali. MAMMA RAI STA INVECCHIANDO E NOI SIAMO STANCHI DI PAGARE INUTILMENTE. Qualche anno fa chiamavi Raiway per qualche problema ed il giorno dopo c'era sotto casa il fiorino con la parabola che verificava, ora chiami il call center e neanche ti rispondono, bahhh!!!!
 
ilguazzo ha scritto:
:mad: ........Intanto ad Alessandria in particolare zona cristo i canali 22 26 30 continuano ad essere disturbati da Torino Eremo, l'antennista contattato dice che la Rai in questa zona è fortemente disturbata dall' Eremo:mad: Dice che si potrebbe puntare tutta la Rai verso Torino ma è sempre un rischio. LA RAI NON PUO' FARE VERAMENTE NULLA PER QUESTO?

Certo. può spegnere il Penice.
 
elettt ha scritto:
Stà a vedere che adesso la colpa è della Rai! Guarda che è il ministero ad assegnare, e regolarmente a fare cavolate.
Sai in VHF quante frequenze servivano per fare una MFN? Più di quelle che esistono. E poi sai i pianti e i lamenti di chi non aveva una VHF?

E'colpa della rai che non ha armonizzato le postazioni, e ben prima, non ha condiviso le sue postazioni con le private.

Ora deve adattarsi al resto del mondo.
 
skintek-skintek ha scritto:
anche zona Gallarate-Busto A.- Malpensa, salvo rari casi, il 23 non e' piu' fruibile.
Ritornato visibile il 23 RAI :D :D
per ora....
 
ale89 ha scritto:

:badgrin: :badgrin: :badgrin: Ed accendere Giarolo :badgrin: :badgrin:

scherzi a parte è evidente ad ogni commento che la postazione Penice non conviva con le altre e crea disturbi, a Milano come ad Alessandria come da molte altre parti.

Chissà come mai tutti gli altri sono in Giarolo (qualcuno ronzone ma sarebbe meglio usare una sola postazione) ? Tutti storditi ?
 
spinner ha scritto:
:badgrin: :badgrin: :badgrin: Ed accendere Giarolo :badgrin: :badgrin:

scherzi a parte è evidente ad ogni commento che la postazione Penice non conviva con le altre e crea disturbi, a Milano come ad Alessandria come da molte altre parti.

Chissà come mai tutti gli altri sono in Giarolo (qualcuno ronzone ma sarebbe meglio usare una sola postazione) ? Tutti storditi ?
E Giarolo sarebbe la soluzione? Vedi problemi con Mediaset e TIMB in molte zone... La risposta è no.
Forse Ronzone... ma dovrebbero comunque affiancarli una postazione magari sempre da Penice in VHF per le zone più sfortunate... Mah...
Inoltre anche Eremo non è una postazione adatta visto quanto "rompe"... Sarebbe da rivedere il tutto... E dubito succederà mai ;)
 
ale89 ha scritto:
E Giarolo sarebbe la soluzione? Vedi problemi con Mediaset e TIMB in molte zone... La risposta è no.
Forse Ronzone... ma dovrebbero comunque affiancarli una postazione magari sempre da Penice in VHF per le zone più sfortunate... Mah...
Inoltre anche Eremo non è una postazione adatta visto quanto "rompe"... Sarebbe da rivedere il tutto... E dubito succederà mai ;)[/QUOTE

Beh potrebbe esserlo. Calcola che alcune difficoltà attuali sono legate anche alle tre postazioni contemporanee, Penice, Ronzone e Giarolo per la vostra zona che non consentono impianti d' antenna semplicissimi. Andrebbe bene anche Ronzone ma mi pare sia meno gettonato ora.

Eremo in effetti ha le stesse problematiche del penice, non avendo condiviso le postazioni con gli altri ora RAI si becca i problemi, anche perchè nessuno sacrifica il resto per lei. Dovrebbe andare sul colle.
 
spinner ha scritto:
ale89 ha scritto:
E Giarolo sarebbe la soluzione? Vedi problemi con Mediaset e TIMB in molte zone... La risposta è no.
Forse Ronzone... ma dovrebbero comunque affiancarli una postazione magari sempre da Penice in VHF per le zone più sfortunate... Mah...
Inoltre anche Eremo non è una postazione adatta visto quanto "rompe"... Sarebbe da rivedere il tutto... E dubito succederà mai ;)[/QUOTE

Beh potrebbe esserlo. Calcola che alcune difficoltà attuali sono legate anche alle tre postazioni contemporanee, Penice, Ronzone e Giarolo per la vostra zona che non consentono impianti d' antenna semplicissimi. Andrebbe bene anche Ronzone ma mi pare sia meno gettonato ora.

Eremo in effetti ha le stesse problematiche del penice, non avendo condiviso le postazioni con gli altri ora RAI si becca i problemi, anche perchè nessuno sacrifica il resto per lei. Dovrebbe andare sul colle.
Come no? Un unica antenna sul trio... Più semplice di cosi... ;) Poi certo non avle per tutte le zone ma... ;)
 
Il 23 è tornato. Ho visto che hanno spento Telecupole, che peraltro (credo) disturbasse anche il 24. A questo punto però direi che l'assegnazione del Ministero del digitale è un fallimento. Andiamo indietro. C'era una situazione stabile nell'analogico; si vedeva molto e piuttosto bene; Credo che su un mux digitale ci stessero 8 canali (salvo gli HD). Calcoliamo 2x8 TV in Vhf (dove c'era il primo e E21) e 320 canali in Uhf. Togliamo 6 Mux da mandare in digitale (-24).
Faccio i conti: 312 canali. Non è che già così ci stava tutto con molte meno interferenze? Ripeto non ne capisco niente, probabilmente in Digitale è diverso, ma per quello che so in analogico si modula l'onad, in digitale si trasmettono segnali 0,1 che possono essere compressi e poi all'arrivo decodificati (espansi). Allora cambia il modo di trasmissione, ma non la trasmissione. Inoltre, se è vero che il 23 a Telecupole è stato assegnato dal Ministero, adesso è stato spento dalla Polizia, non è una aperta violazione di diritto? Se è così, il danno pubblicitario di Telecupole è notevole. A questo punto direi al Ministero di ripetere l'esperienza così se chiudono un po di emittenti locali risolvono il problema....alla radice. Ripeto, non ne capisco molto, ma ho l'impressione di essere in buona compagnia più in giù.
 
in un paese normale...il dirigente che ha fatto accendere telecupole sul 23 oscurando a un buon numero di telespettatori il mux principale della rai..per giorni sarebbe cacciato via a calci nel...

quì invece manco è noto chi sia stato
 
liebherr ha scritto:
in un paese normale...il dirigente che ha fatto accendere telecupole sul 23 oscurando a un buon numero di telespettatori il mux principale della rai..per giorni sarebbe cacciato via a calci nel...

quì invece manco è noto chi sia stato
E' noto... Ed è amaro
 
Indietro
Alto Basso