Capitan_Uncino
Digital-Forum Gold Master
Visto che non ci sono setting aggiornati, prova a cercare almeno un tool, che ti permette di modificare quelli vecchi... aggiornando i vari transponder e i nomi dei satelliti......
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
A proposito, da cosa derivano queste discrepanze di frequenze?
Prova questa frequenza a 45 est:11509 v,10000(Nktv Evrokom),con parabola da 110,segnale quasi a fondo scala,dovresti riceverla anche con 80,almeno credo,oppure la 12603 v,27500(Turkmensport hd) a 52 est,anche qua ottimo segnale.Mi consigliate qualche beam agganciabile con una 80cm oltre i 42°E?
Prova questa frequenza a 45 est:11509 v,10000(Nktv Evrokom),con parabola da 110,segnale quasi a fondo scala,dovresti riceverla anche con 80,almeno credo,oppure la 12603 v,27500(Turkmensport hd) a 52 est,anche qua ottimo segnale.
più o meno l'hai centrato ma secondo me i 7°W non sono abbastanza ad ovest per decretarlo ed averne la sicurezza...Se ricevo sia i 42°E che i 7°W (quest'ultimo però tutti canali con basso segnale, però si vedono quasi tutti), posso dire che l'asse nord-sud l'ho centrato? Quindi che non serve che sposto più l'orientamento del motore?I 30°W fin'ora nulla, ma potrebbe dipendere dagli alberi.
anche non ricevere nulla dopo 42° non è un indice positivo... i canali che ti ha suggerito Gir dovresti prenderli e se così non è potrebbe voler dire dire che l'arco all'estremità va a deteriorarsi... ed allora la figura dell'errore è l'utima che trovi nella guida polarmount e motori 36V...Oltre i 42°E non trovo nulla, solo transponders attorno ai 40-50% di segnale e 0% qualità, quindi non agganciati.
Mi consigliate qualche beam agganciabile con una 80cm oltre i 42°E?
Non puoi farti venire questi dubbi ora... la perfetta verticalità a piombo del palo di sostegno è la premessa per la perfetta messa a punto del motore, senza di quella non si potrà mai raggiungere la ricezione ottimale su tutto l'arco... ci credi che quando io ho messo su il mio impianto motorizzato ad attuatore ben 22 anni fà ho impiegato più tempo a mettere in perfetto piombo il palo che a ottimizzare poi tutto il sistema...L'unico sat che migliora spostando la parabola e il 7°W, portandone indietro la parte alta, quindi alzandola. Ma quale indicazione posso trarne? Sembrerebbe o la figura 12 o la 13 della guida di kaktus, ma a est non migliora nessun sat in nessuna direzione. É forse obliquo il palo?
specialmente per il 10°E in alcuni casi potrebbe dipendere dalla parabola troppo piccolaAggancio 42°E, 28.2°E, 26°E, 19.2°E, 16°E, 13°E, 5°E, 0.8°W, 7°W.
10°E e 7°E vanno e vengono.
Com'é possibile?
Concordo, e per questo sto cercando di affinare.più o meno l'hai centrato ma secondo me i 7°W non sono abbastanza ad ovest per decretarlo ed averne la sicurezza...anche non ricevere nulla dopo 42° non è un indice positivo...
Io fin'ora avevo visto solo la vesione short, trovata in rete, della guida di kaktus, con sole 4 figure, e il tuo insistere sul titolo mi ha portato a scaricarla dal thread in rilievo, dove le immagini esemplificative dei disallineamenti sono molte di più. Interessante.i canali che ti ha suggerito Gir dovresti prenderli e se così non è potrebbe voler dire dire che l'arco all'estremità va a deteriorarsi... ed allora la figura dell'errore è l'utima che trovi nella guida polarmount e motori 36V...
Lo so, è la precondizione, ma mi ero fatto venire un dubbio insensato ... ieri, in preda ad un eccesso di scrupolo, ho ricontrollato ed è a bolla, del resto come il giorno che lo montai ... l'unico dubbio che mi è venuto ricontrollando è che nella parte alta, dove ho sistemato il motore, possa essersi leggermente ovalizzato, perché è un 40x1mm (lo spessore però non era specificato e l'ho scoperto dopo che m'è arrivato), che nello stile minimal adottato mi era sembrato abbastanza stabile, anche perchè posto interamente tra le zanche, posizionate alle estremità, e forse ho stretto troppo ... qualora le difficoltà perdurassero, visto che le zanche sono allineate come si conviene, mi basterebbe sostituire il palo, e per l'eventualità ho già adocchiato un 60x3mm che con queste staffe non è in alcun modo ovalizzabile, piuttosto si romperebbero le staffe ...Non puoi farti venire questi dubbi ora... la perfetta verticalità a piombo del palo di sostegno è la premessa per la perfetta messa a punto del motore, senza di quella non si potrà mai raggiungere la ricezione ottimale su tutto l'arco... ci credi che quando io ho messo su il mio impianto motorizzato ad attuatore ben 22 anni fà ho impiegato più tempo a mettere in perfetto piombo il palo che a ottimizzare poi tutto il sistema...
Grazie dell'implicito complimento.la figura dell'errore a questo punto è l'utima che trovi nella guida polarmount e motori 36V... non è chè è tutto sbagliato perchè si tratta di piccole regolazioni perché fino ad ora hai fatto molto meglio di tanti altri "principianti"
Infatti una 100 è già in preventivo, un passo per volta.però se il palo è "obliquo" potrai lavorarci giorni, settimane, o anni e non raggiungerai mai la ricezione ottimale su tutt i sat
specialmente per il 10°E in alcuni casi potrebbe dipendere dalla parabola troppo piccola
Chiarissimo, ed esaustivo.spero che il messaggio sia chiaro![]()
![]()
Guarda l'errore dell'ultima figura a cui ho accennato è l'errore estremo quello che comprende anche il palo non perfettamente a piombo, quindi se il tuo palo è perfettamente a piombo almeno una cosa l'abbiamo eliminata...Provando quindi a capire quali siano le correzioni da fare: essendo il 7°W migliorabile alzandola, e forse un pochetto anche il 5°E, ma tutti gli altri no (ad es.: il 42°E, nei giorni di cielo terso, fatico a trovare canali la cui qualità non arriva al 100%), e visto che i canali suggeriti da Gir non li aggancio proprio (ieri li ho provati entrambi, oggi per scrupolo ho riprovato di nuovo TurkmenAlem, 12304 V 27500 2/3 - dati presi da KingOfSat - e non migliorano da nessuna parte, 56% segnale 0% qualità, su, giù, destra, sinistra, peggiorano soltanto - secondo me può significare solo che non è raggiungibile ... o no?), a questo punto la figura in questione potrebbe essere l'ultima della guida.
Pertanto dovrei (correggimi se sbaglio, e perdona la pedanteria, ma dopo già diversi tentativi, preferisco chiedere prima di rischiare lo snervamento): diminuire leggerissimamente i gradi sulla parabola, in modo da alzarla; aumentare leggerissimamente quelli sul motore, in modo da abbassarlo, e spostare leggerissimamente tutto il "corpo" verso ovest, quindi verso destra; e vedere se migliora. Giusto?
Il TurkmenAlem a 52E arriva a bombazzaoggi per scrupolo ho riprovato di nuovo TurkmenAlem, 12304 V 27500 2/3 - dati presi da KingOfSat - e non migliorano da nessuna parte, 56% segnale 0% qualità, su, giù, destra, sinistra, peggiorano soltanto - secondo me può significare solo che non è raggiungibile ... o no?)
Grande bobbys!Il TurkmenAlem a 52E arriva a bombazzadevi riceverlo.
Prova anche con la 12264V sr 27500 2/3
Se hai visione prova anche ad agganciare questi sat con queste frequenze:
46E AzerSpace - 11135H sr 27500 5/6 oppure 11025V sr 12690 5/6
53E Express AM22 - 11044V sr 44950 3/4
54,9E Yamal 402 - 12604V sr 16080 5/6
57E NSS 12 - 11184V sr 1211 3/4 oppure 11188V sr 1774 3/4
62E Intelsat 902 - 11555H sr 28900 3/4 oppure 11595H sr 31003 7/8
Dovrebbero essere ricevibili con 80 cm...
comunque con una parabola da 80 sei al minimo sindacale quindi in certi casi la mancata ricezione dipende da quello