Cotechinho at work

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Eheh!! Grazie!! :D

Houston, qui Apollo13, cambiato cavo con uno di pari lunghezza ma problema persiste ... si teme lnb difettoso ... settaggi tutti da unviersale, quale è ... tensione alta non la setto perché temo di danneggiarlo di più ... se non vi viene in mente qualche altra soluzione provo un lnb diverso ... passo
 
Houston a Apollo 13> Avete un altro decoder da provare con quell'lnb ? (Beep)
...
...
...
Houston a Apollo 13> Se lo avete io proverei questa soluzione prima di cambiare lnb. (Beep)

A parte gli scherzi io penso che, magari solo in polarizzazione orizzontale, sia presente su Astra qualcosa che non digerisce lo Humax. Intendo dire qualcosa che viene trasmesso. Ho pensato ad un cortocircuito temporaneo, magari un filo della calza ballerino ... ma tutti i ricevitori dovrebbero avere la protezione contro i corto sull'ingresso dell'lnb. Per questo motivo ti ho detto di controllare il cavo coassiale ed i connettori F.
 
Anche gli skybox hanno la protezione per i cortocircuiti dall'ingresso lnb?
Ovviamente avevo pensato anch'io di provare su altri decoder, ma oltre allo Humax ho solo due skybox, il Pace hd, e il non hd che non so nemmeno di che marca è, e siccome non mi sembrano il massimo della tecnologia ho un po' di paura di romperli.
Posso provare tranquillamente?
 
Ho visto che modelli sono: il Pace DS830NS e il Thomson DSI4206C. Ho cercato in rete se hanno qualche protezione ma non trovo nulla. Mi consigliate di provare o rischio di friggerli?
 
Dovendo telefonare al servizio clienti sky per un altro motivo, ho chiesto anche questa cosa e mi hanno detto che hanno entrambi la protezione dai corto circuiti dal cavo sat, così ho provato col Thomson.
Ho impostato il decoder prima su doppio lnb, aggiungendo Astra, e con la ricerca automatica canali non trova niente ... rimane parecchi minuti la scritta "ricerca informazioni, attendere" ma nulla ... ho pensato che fosse perché non ho un dual feed ...
Allora ho impostato motorizzato, ho selezionato Astra, e ho impostato manualmente i parametri di ricerca di due frequenze, quella della ZDF (che presenta il problema) e quella di TVE (che non lo presenta), e ho pensato che così le avrebbe dovute trovare, ma invece non ne ha trovata nessuna delle due ...
Però all'indicatore del segnale, mentre su HB dalla calata condominiale mi da segnale 40% e qualità 100%, da Astra rileva segnale 70-80% e qualità 0% ...
E' normale un valore simile di segnale? A me non sembra ... e mi sembra sempre più chiaro che sia difettoso l'lnb ...
 
Ma lo SKYBOX su Astra non può ricevere a causa dei parametri sbagliati. Qualità a zero significa che non c'è segnale `rivelabile` con cui è impostato il ricevitore (Symbol Rate, FEC ...) può essere che il segnale ci sia ma con altri parametri come che non ci sia affatto. Questa è la mia interpretazione circa la qualità del segnale.

Inviato dal mio Lenovo B8000-H utilizzando Tapatalk
 
Le due frequenze di ZDF e TVE le ho impostate manualmente sullo skybox (frequenza, polarità, symbol rate, FEC) con i dati tratti da Lyngsat, e non le trova proprio.
Sto aspettando di avere un po di tempo per rimetterci le mani così ordino un altro lnb e ce lo provo.
 
A parte gli scherzi io penso che, magari solo in polarizzazione orizzontale, sia presente su Astra qualcosa che non digerisce lo Humax. Intendo dire qualcosa che viene trasmesso. Ho pensato ad un cortocircuito temporaneo, magari un filo della calza ballerino ... ma tutti i ricevitori dovrebbero avere la protezione contro i corto sull'ingresso dell'lnb. Per questo motivo ti ho detto di controllare il cavo coassiale ed i connettori F.

Penso che tu avessi ragione.
Ho cambiato l'lnb ma il problema persiste, talis et qualis.
Allora ho provato a capire meglio con quali canali lo fa: con la ZDF (pol. V e audio digitale) si blocca subito, dopo pochi secondi.
Con altri canali in pol. H dopo più tempo, alcuni minuti.
Con altri ancora, come Cuba international (pol. V) non si blocca proprio.
Insomma non riesco a rintracciare criteri validi. Potrebbe essere che debba impostare un altro formato PAL (B, G, I, etc.) ? E' del tutto inversomile?
Secondo voi cosa può essere?
 
Secondo voi potrebbe essere che siccome non supporta l'interattività (è l'8100 e non l'8140), appena si dovrebbe caricare l'interattività si blocca?
 
Parliamoci chiaro: lo so bene che questo decoder ormai è pressochè d'antiquariato, ma siccome l'avrò usato si e no un annetto e dopo essermi abbonato a Sky praticamente non l'ho più usato, ho pensato che ora che avevo voglia di motorizzare potesse tornarmi utile per comandare il motore e vedere ciò che offrono gli altri satelliti. Lo posso depositare nell'indifferenziata?
 
Ultima modifica:
In realtà ricordavo male, la ZDF è in polarità H.
Così ho potuto notare che si blocca solo sui canali in pol. H (ad es. vari canali della ZDF), mentre non si blocca con quelli in pol. V (ad es. Cubavision int. e TVE int.).
Siccome ricordavo che alle due polarità corrispondessero voltaggi diversi (H 18v e V 13v), e basandomi sul suggerimento di ALEVIA che parlava di protezione dai corto, sto provando ad allungare il cavo più possibile.
Ora sono circa 20 m e ancora si blocca. Proverò ad allungarlo ancora, aquistando domani altri giunti e usando tutti i cavi che ho.
Avete altri suggerimenti?
 
Ma no ! Allungando il cavo non deve e non può cambiare nulla. Non so come hai dedotto circa l'allungamento del cavo. Se ricordo bene lo skybox cerca prima la frequenza pilota e da li tira giù i dati per funzionare ... poi se trova la frequenza pilota prosegue nel funzionamento ed ogni tanto vi fa accesso per recuperare delle informazioni. Io non ho idea cosa accade se non trova la frequenza pilota quando la cerca ... secondo me vai in un terreno inesplorato perché è uno skybox e non è più usato.
 
Dato che in pol. H porta più volts (18 contro i 13 della pol. V), e che c'è la possibilità di impostare sul decoder una tensione maggiore quando il cavo sia molto lungo, avevo pensato che forse il cavo fosse troppo corto e ciò comportasse una corrente eccessiva. Sembrava poco probabile anche a me, però tentare non nuoceva.
Dopo che ho provato 3 diversi cavi e 2 diversi LNB, ormai comincio a temere che il problema sia il decoder, anche se collegato alla calata condominiale funziona perfettamente, ad esempio anche sulla ZDF di HotBird.
Appena riesco a trovare qualcuno che mi presta un decoder faccio anche quest'ultima prova, che tanto gli skybox a tal fine non vanno bene, visto che sul vecchio Thomson nella lista dei satelliti Astra 1 KR/L/M/N nemmeno c'è (selezionadone un altro e provando lo stesso non trova nulla), e che sul Pace HD la voce frequenze non è nemmeno selezionabile, c'è per bellezza ... sempre fedele al suo motto, sky ti sorprende sempre ...
 
Puoi aumentare tranquillamente la tensione anche con il cavo corto, tanto per provare.... all'interno del LNB viene sempre regolata in automatica a 5V con il circuito stabilizzatore, i 13V e 18V servono solo per la commutazione..... comunque il problema potrebbe essere anche un non corretto posizionamento del disco.....
 
Grazie Capitan_Uncino.
Dopo che mi hai tranquillizzato, ho provato a tensione alta ma non è cambiato nulla.
Mi da segnale attorno a 60% e qualitá tra 90% e 100%, e l'elevazione sulla scala graduata è impostata in linea con la mia posizione geografica. Mi fai capire come potrebbe essere mal posizionata la parabola?
 
Devi fare dei piccoli movimenti, in alto, basso, destra e sinistra, se il segnale diminuisce in tutte le direzioni, allora la parabola è perfettamente puntata è il problema è altrove.....
 
Non vedo perchè rischi di bruciarlo, visto che il tuo ricevitore funzionava... anche se lamentavi problemi di ricezione su parte dei canali.... vai tranquillo, provalo pure.......
 
Qualora il blocco dello Humax sia dovuto al subentro della protezione contro i cortocircuiti, e qualora il suo invece non l'abbia, il rischio di bruciarlo ci sarebbe. Ma correró il rischio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso