Beh ora non so quanto costi fare pubblicità su facebook... ma di certo non quanto per rinnovare un contratto con sky... Su dai... 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Minimo 1 euro, massimo 1000 euro...cifre al giorno.Beh ora non so quanto costi fare pubblicità su facebook...
Su questo hai ragione , e fino a poco fa horror non ha mai dato l'idea di un canale morto....Quindi perché sono un canale pay non devono attirare spettatori? Quindi devono prendersi i soldi di Sky, acquistare le repliche di Xena è mandarle in onda senza fiatare? Abbiamo due modi diversi di vedere un canale tv
Eh ok... Non deve guardare gli ascolti, ma deve rispondere al suo committente. E probabilmente non ha fatto un lavoro degno di essere ulteriormente pagato. Io, francamente, mi sono sempre schifato della qualitá video. Fossi stato in Sky, giá solo per questo motivo gli avrei segato il contratto. Ma poi, pure loro, un minimo di dignitá nel non voler così palesemente sfigurare con gli altri canali non ce l'avevano?Bé, a dirla tutta, "in teoria" dovrebbe essere così, nel senso che gli ascolti dovrebbero importare meno di zero ad un canale pay, proprio perché riceve soldi dal provider...
Non mi pare comunque che sulle piattaforme estere gli editori non lavorino bene...cos'è, un complotto degli editori per spennare Sky Italia?![]()
![]()
![]()
Quindi perché sono un canale pay non devono attirare spettatori? Quindi devono prendersi i soldi di Sky, acquistare le repliche di Xena è mandarle in onda senza fiatare? Abbiamo due modi diversi di vedere un canale tv
Per me Horror Channel è sempre stato un canale mortoSu questo hai ragione , e fino a poco fa horror non ha mai dato l'idea di un canale morto....
Per questo è tutto così strano...
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Avresti ragione se al posto dei rami secchi fossero piantate altre specie vegetali più utili e rigogliose, ma a Sky per adesso si sta solo tagliando senza aggiungere alcunché e quindi numericamente l'offerta è più povera, c'è meno libertà di scelta e c'è poco da girarci attorno.
Dovrebbe essere Sky a mettere delle clausole ben precise a chi vuole produrre canali per la sua piattaforma. Basterebbe fissare dei requisiti minimi d'ascolto, di prime visioni, di qualità video o comunque di gradimento da parte del pubblico. Speriamo che facciano così d'ora in avanti, perché ci guadagneremmo tutti quanti.
Non possiamo però dimenticarci che negli ultimi 24 mesi Sky abbia aggiunto nell'offerta Sky TV canali come Atlantic e come Arte, che dal lato contenutistico valgono almeno 100 Horror Channel e DIVA messi insieme (o infinite volte se riferito agli ultimi 8 mesi dei suddetti canali)![]()
La questione è che Sky ha aumentato la qualità e questo non si nega, ma sta emergendo un problema di quantità molto evidente e quantità si traduce in libertà di scegliere cosa vedere per lo spettatore.
peccato peccato che metà dei canali del DTT o:A parte che Atlantic ha ben altro che "solo" la HBO (la cui qualità in tanti prodotti e IMHO oggettiva)![]()
![]()
In ogni caso: le paytv ormai hanno nuove missioni, ossia puntare alla qualità dei contenuti a fronte di una quantità smisurata che causa solo un'ulteriore frammentazione di interesse.
Anche perchè adesso siamo nell'era dei 400 canali del DTT... e non più nell'era dei 7 canali dell'analogico![]()
A livello di concetto, sì. A livello pratico non lo realizzava. Ma non ho letto che presto partirà Sky Cinema Horror da @alex89 o era una battuta?Continuo a pensare che horror tv ,nonostante i suoi evidenti problemi, era un canale che aggiungeva qualcosa a sky....come axn sci-fi....
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
- vengono ficcati su sky come contenuto in più.
- vengono ficcati su sky come contenuto in più.