Sky Sport: nuova stagione 2015/2016, notizie e commenti

Juventus e Roma channel sono di editori terzi e avevano un costo a carico dell'abbonato con una partnership con sky ovviamente visto che erano canali Option.

Ora sono nel pacchetto sport e il loro costo d'esercizio ovviamente non è svanito ma viene erogato in maniera diversa. Hanno veicolati dei soldi degli abbonati sport a 2 canali tematici dedicati, escludendone altri 3 esistenti.

Non se ne esce, è un atteggiamento discriminatorio. O aprono tutti i canali option calcistici accordandosi con gli editori o in mancanza di tale accordo gli abbonati a Milan/Inter e Lazio channel sono soggetti a "spremitura" della loro passione. Starà poi a loro giudicare.

Io sono assolutamente convinto che sky non ha nemmeno chiesto a Milan/Inter e Lazio se volessero passare nel pacchetto sport. Sono opinioni personali ma ne sono convinto :) ;)
 
Ultima modifica:
Io sinceramente questa vostra "discriminazione" non la capisco.
Non sono ne tifoso della Roma ne della Juve eppure capisco la strategia di Sky che, in un certo senso, è stata pure inaspettata e nel suo piccolo una mossa contro la concorrenza.
Sky è consapevole che, inevitabilmente, una quota parte di abbonati della Roma, Juve e Lazio migrerà verso Premium. Poi se saranno tanti o pochi saranno i dati a dircelo. Per limitare questa emorragia quello che poteva fare era offrire qualcosa in più ai tifosi di Roma e Juve, come per dire loro: "E' vero, non ti faccio vedere la Champions, però se rimani con me continui a vedere le serie tv che ti piacciono, ti vedi la Serie A come l'hai sempre vista, i campionati europei ed in più ti faccio vedere senza costi in più il canale della tua squadra così se riesci a fare a meno della diretta io ti faccio vedere la partita di Champions League con il tuo decoder di sempre con qualche ora di differita".
Questa mossa, inoltre, ha spinto la Mediaset a dichiarare che le partite dei gironi della Juventus (in diretta esclusiva su Premium) saranno trasmesse in chiaro in differita su un loro canale principale... Non è tanto ma contro una società che ha speso 700 Milioni è quello che puoi fare per sminuire il più possibile la loro offerta.

Molti pensano che il proprio abbonamento sia diviso tra i vari canali. In realtà secondo me bisogna pensarla diversamente.
Sky è sempre stata una piattaforma ricca di canali, anche se ultimamente si sta prendendo una direzione opposta. C'è sempre qualche canale che si guarda meno e mai nessuno si è lamentato così apertamente. Se a me non piaceva DIVA non è che ho protestato per farlo chiudere, perché sapevo che evidentemente Sky si era fatta due conti e a loro tenere quel canale magari portava ad abbonarsi 5000 persone (per dire) magari facendo abbassare anche a me il costo dell'abbonamento perché siamo più abbonati.
Cioè quando hanno aperto Classica nessuno si è lamentato. E non credo che gli abbonati di Sky siano tutti appassionati di musica classica

Poi è chiaro che un tifoso spera che magari il canale della Lazio (i quali tifosi per il momento secondo me sono gli unici veri "discriminati" in questa cosa, preliminare permettendo) o del Milan diventi "incluso nell'abbonamento". Ma se a Sky non conviene, non ha alcun interesse nel farlo.
Tralasciando che, probabilmente, è una scelta che non dipende solo da Sky...
 
ripeto.... sono "convinzioni" tue...

non sai nulla di accordi o costi tra le parti....
non sai nulla di come vengano ripartiti i costi...

stai facendo una critica basata sul nulla...
semplice "invidia" perchè non si tratta della "tua squadra".....
 
Spesso sono critico con Sky, ma ad essere sincero in questa decisione non ci vedo niente di discriminatorio. È solo una mossa fatta per cercare di far desistere i tifosi di due squadre impegnate in Champions League dal disdire l'abbonamento. Una scelta sorprendente ma potenzialmente molto efficace: a mio parere è solo questo.
 
Giusto un appunto (anche supponendo che in realtà i motivi veri siano altri) dovendo pagare di tasca sua (Sky) ha scelto 2 canali dedicati da "aprire", in maniera assolutamente gratuita, scegliendo le prime 2 classificate nell'ultima stagione di serie A... Mi pare abbia un senso e una logica.
Da milanista non mi sento discriminato neanche un pò sinceramente. E comunque usare il termine discriminato in un contesto del genere mi pare un pò esagerato....
 
@Marekiaro
Per definizione ovviamente i canali opzionali sono riservati ad un pubblico dedicato.

Mettiamo che gli option sportivi costino 8€ al mese, gli abbonati dei canali Milan/Inter e Lazio devono essere consci di dare 96€ all'anno in più a sky rispetto ad un tifoso juventino/romanista che ha lo stesso servizio compreso nell'abbonamento anche se non richiesto. Veramente, le altre chiacchiere stanno a 0 per me.
 
@Marekiaro
Per definizione ovviamente i canali opzionali sono riservati ad un pubblico dedicato.

Mettiamo che gli option sportivi costino 8€ al mese, gli abbonati dei canali Milan/Inter e Lazio devono essere consci di dare 96€ all'anno in più a sky rispetto ad un tifoso juventino/romanista che ha lo stesso servizio compreso nell'abbonamento anche se non richiesto. Veramente, le altre chiacchiere stanno a 0 per me.

Ogni canale è riservato ad un pubblico dedicato. Anche Sky Sport Wimbledon è un canale non per me e non è un option. Sky Cinema Passion non è per me, è per un pubblico diverso da me. E cosi tanti canali.
Il fatto che costi "in più" è tutto un altro discorso. Il pubblico non c'entra niente.

Aggiungerei qualcosa alla tua frase:
gli abbonati dei canali Milan/Inter e Lazio devono essere consci di dare 96€ all'anno in più a sky rispetto ad un tifoso juventino/romanista che ha lo stesso servizio compreso nell'abbonamento anche se non richiesto.
Modificandola così, secondo me:
Gli abbonati dei canali Milan/Inter e (Lazio?) devono essere consci di dare 96€ all'anno in più a sky rispetto ad un tifoso juventino/romanista che paga 96€ in meno ma non vede la Champions League in diretta
:evil5:

Comunque rispetto il tuo pensiero. Io sto solo dicendo la mia perché siamo in un forum pubblico ed è quindi giusto che ognuno dica la sua in merito. Anche perché entrambi noi siamo tifosi di una squadra diversa da Roma e Juve ma la pensiamo in modo diverso ;)
 
Vabbé... ovvio che se parli con uno (tu) che si erige a custode della veritá assoluta e giudice finale di ogni discussione é inutile stare a discutere e cercare di valutare situazioni da più punti di vista.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Ma io rispetto le vostre opinioni, il punto è che non è una questione di opinioni.

La verità non è la mia ma è semplicemente una verità economica. Un tifoso non di Roma e Juve che vuole il canale esistente della propria squadre del cuore deve pagare di più rispetto ad un tifoso delle 2 squadre da me già citate. Questa è l'unica verità, non c'è maniera di controbattere.
 
É il fatto che ció sia una discriminazione che é una tua opinione.
Ti ripeto l'esempio fatto post addietro: se io sono un gallese in Italia devo sentirmi discriminato perché un inglese pagando Sky può vedersi la Premier e io invece devo spendere ulteriormente per farmi l'abbonamento alla tv gallese?
No.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
É il fatto che ció sia una discriminazione che é una tua opinione.
Ti ripeto l'esempio fatto post addietro: se io sono un gallese in Italia devo sentirmi discriminato perché un inglese pagando Sky può vedersi la Premier e io invece devo spendere ulteriormente per farmi l'abbonamento alla tv gallese?
No.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Parla dei tifosi in Italia non di signori gallesi in giro per l'italia se permetti. :laughing7:
 
Sempre discriminazione é. É il principio che conta ;)

EDIT: io italiano tifoso del Cardiff devo sentirmi discriminato?
Io tifoso del Chievo devo sentirmi discriminato perché non esiste ChievoTv?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Sempre discriminazione é. É il principio che conta ;)

EDIT: io italiano tifoso del Cardiff devo sentirmi discriminato?
Io tifoso del Chievo devo sentirmi discriminato perché non esiste ChievoTv?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Io mi sento discriminato perchè Milan channel esiste.

Dal mio punto di vista fai molta teoria mentre io faccio pratica. Cmq non mi dilungo più, la mia opinione ormai è chiara. ;)
 
Ma se Milan Channel è in mano ad Infront e non ha nessuna intenzione di "vendersi" a Sky non sarà mica colpa di Sky spero...per fare un accordo ci vuole la volontà di comprare ma anche quella di vendere
 
Io mi sento discriminato perchè Milan channel esiste.

Dal mio punto di vista fai molta teoria mentre io faccio pratica. Cmq non mi dilungo più, la mia opinione ormai è chiara. ;)

ma facci capire....

se milan channel esiste... è un problema di sky?

se milan channel si fa pagare... è un problema di sky?

La tua opinione è chiarissima... resta il fatto che non ha alcun senso logico la polemica che stai facendo..

vuoi vedere milan channel? pagalo... e stop.

Non puoi PRETENDERE che sky prenda accordi che soddisfino i tuoi gusti personali..... a me il calcio fa schifo.... non per questo mi sento "discriminato"... casomai "nauseato" dal troppo calcio in tv... e al limite cambio canale... non faccio "crociate" :)
 
Questo ancora che parla di concorrenza? Poi non si lamentasse se gli dedicato gli hashtag: è lui che si fa perculare dal web.
Sono talmente diverse le 2 pay, che continuo a non capire cosa ci guadagna sky a paragonarsi con la 'piccola' (incompleta ed ormai pure costosa) premium.
Boh. Mediaticamente, scegliendo lo stesso campo, non reggono il confronto con i re del 'fumo' (scritta così sembra si parli di altro:D).
...eppure avrebbero altri mezzi/contenuti/potere da sfruttare/valorizzare :icon_rolleyes:


Sul discorso del 'discrimine', sinceramente, se pur da esterno, sto con max e gli altri.
 
I canali tematici non possono essere considerati un discrimine se inclusi o meno nell'abbonamento perché sono editori esterni a sky.

Il discrimine unico si può fare sul servizio che Sky offrirà sui suoi canali, ovvero che solo di Roma e Juve avrà copertura mediatica completa e in tempo reale, mentre per le altre 18 squadre (o volendo esser realistici, delle altre 4-5 big) ci potrebbe essere un servizio a scartamento ridotto.
Ma aspetto di vedere dalla settimana prossima cosa succederà con il via a tutti i ritiri.
 
in inghilterra chelsea tv manutv non sono incluse nell'abbonamento?
 
Indietro
Alto Basso