DigitalOP!
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 26 Giugno 2012
- Messaggi
- 3.931
Un po' di considerazioni:
- è normale che un tifoso di una squadra che ottiene una copertura minore rispetto alle altre ci rimanga male. Anche io sono tifoso di una squadra minore e la copertura di Sky è sicuramente limitata sulla mia squadra. Colpa di Sky o colpa della mia squadra che non è tra le big e ha pochi tifosi e quindi poco seguito mediatico? Io ho la mia opinione ma sono punti di vista;
- copertura delle squadre: le grandi piazze verranno coperte con la stessa cura e attenzione di oggi. Mancheranno alcune immagini ma gli inviati le informazioni non le prendono sicuramente dalle immagini quindi non credo gli abbonati soffriranno queste perdite
- denaro a Roma e Juventus: considerate quanti tifosi di queste due squadre sono abbonati a Sky. Direi che il costo degli abbonamenti pagati da questi tifosi giustifichi l'investimento per i 2 canali. Oltretutto l'accordo rientra in un ambito più ampio in cui entrano anche i diritti di archivio delle squadre (e di conseguenza anche quelli di altre squadre visto che ad esempio le immagini di Juventus-Inter possono essere usate anche se si hanno solo i diritti di archivio della Juve.
- canali squadre: non credo sia colpa di Sky se non esistono canali tematici di altre squadre. Considerate che già quelli esistenti sono in perdita; non ci sono molti clienti disposti a pagare per questi canali in Italia.
No ma senz'altro comprendo ogni punto del ragionamento, a me non interessa vedere il calciatore che beve durante l'allenamento (perché di questo comporta star dentro, mica vedere le sedute di allenamento..).
Importante che la copertura delle altre piazze principali resti la stessa.
Ingioco una curiosità, ma è vero che è impossibile anche solo la ripresa delle conferenze stampa? Non sarebbe sufficiente la trasmissione in differita? Perchè per Milan e Inter venerdì solo spezzoni a molte ore di distanza.