In Rilievo Decoder Pace DPS5002NS (Versione Sw 513.098.22.98 dal 12/08/2020)

Ma com'è possibile che il mio vecchio pace 820hd si veda molto meglio in hd rispetto a questo nuovo decoder 5002....la differenza si nota soprattutto in termini di definizione dell'immagine.....oltretutto il nuovo decoder è di una lentezza imbarazzante nel cambio canale!!!! Futuri aggioramenti potrebbero migliorare la situazione ???

i myskyhd sono sempre un pò più lenti rispetto ai decoder hd standard, perché hanno il sistema di timeshift che elabora durante il cambio canale parte con la registrazione in timeshift che da la possibilità di rimettere indietro ciò che hai appena visto durante i 30 minuti o più , non conosci i vecchi myskyhd erano ancor più lenti, certo potevano far sviluppare un hardwere già veloce ma siccome vogliono spendere poco in decoder quelli di sky, allora preferiscono andare a rilento nel potenziare di modello in modello il decoder a livello di velocità e tutto, compreso l'hard disk è rimasto a 500 gb perché danno il modo che con il prossimo modello da 1 o 2 tb chissà per loro ti viene l'idea di cambiare ancora modello sborsando soldi e poi perché hanno l'idea di spendere poco nella realizzazione dei decoder.
 
i myskyhd sono sempre un pò più lenti rispetto ai decoder hd standard, perché hanno il sistema di timeshift che elabora durante il cambio canale parte con la registrazione in timeshift che da la possibilità di rimettere indietro ciò che hai appena visto durante i 30 minuti o più , non conosci i vecchi myskyhd erano ancor più lenti, certo potevano far sviluppare un hardwere già veloce ma siccome vogliono spendere poco in decoder quelli di sky, allora preferiscono andare a rilento nel potenziare di modello in modello il decoder a livello di velocità e tutto, compreso l'hard disk è rimasto a 500 gb perché danno il modo che con il prossimo modello da 1 o 2 tb chissà per loro ti viene l'idea di cambiare ancora modello sborsando soldi e poi perché hanno l'idea di spendere poco nella realizzazione dei decoder.
Si ma 4 secondi per un cambio canale sono davvero troppi......ma quello che non concepisco, come già detto, è il deciso calo di qualità video rispetto al decoder pace del 2008.....sul mio panasonic 42et60 la differenza in termini di nitidezza e definizione dell'immagine è lampante.....per il resto niente da dire, le funzionalità del mysky sono davvero comode e fruibili nell'uso quotidiano
 
Si ma 4 secondi per un cambio canale sono davvero troppi......ma quello che non concepisco, come già detto, è il deciso calo di qualità video rispetto al decoder pace del 2008.....sul mio panasonic 42et60 la differenza in termini di nitidezza e definizione dell'immagine è lampante.....per il resto niente da dire, le funzionalità del mysky sono davvero comode e fruibili nell'uso quotidiano

ma il pace del 2008 a cui ti riferisci era un hd standard o un myskyhd ?
 
Se è il Pace 820 HD è un decoder HD standard...

ok allora avevo capito bene, come già detto hanno due tecnologie diverse e i myskyhd sono dei scatolotti imperfetti a livello qualità purtroppo spendono poco per velocizzarlo e dargli hard disk degni ecc.
 
ok allora avevo capito bene, come già detto hanno due tecnologie diverse e i myskyhd sono dei scatolotti imperfetti a livello qualità purtroppo spendono poco per velocizzarlo e dargli hard disk degni ecc.
Si è il modello standard.....per fortuna, proprio perchè è un modello vecchio ,me l'hanno lasciato così l'ho installato in un'altra stanza dove avevo fatto arrivare un secondo cavo sat....che dire, collegato ad un lg 32 pollici, si vede che è una meraviglia, sia in hd che in sd, come se in quasi otto anni la tecnologia fosse tornata indietro...misteri della tecnologia!!!
 
Ciao a tutti,
ho un decoder mysky hd PACE 850 (http://www.sky.it/assistenza/conosc...chede-tecniche-decoder/my-sky-hd/pace-v2.html), direi cambiato 2 volte, l'ultima volta nel 2010.

Sarei molto ingolosito nel passare gratis al nuovo decoder my sky hd Pace con DTT e WIFI, ma ho letto qui sul forum che ci sono ancora dei problemi, inoltre avrebbe anche 1 alimentatore esterno... tipo gli hdd portatili da 3 tera in su.... aumenta l'ingombro.... (avrei preferito classico cavo di corrente diretto alla presa di corrente) , secondo voi conviene tenermi l'attuale decoder o passare "ad occhi chiusi" al nuovo?
nella stanza in cui sono devo usare 1 connessione wireless (soggiorno, il router è in camera da letto) ... viaggio a picchi di 100 kb al secondo (ma avrei volendo poi anche valori più bassi) ... che velocità ci vorrebbe per scaricare i film dall'ondemand in tempi ragionevoli? (umani)

come soldi non ci rimetterei nulla, ho solo il vincolo dei 18 mesi. mi preoccupa la qualità video (è migliore del mio attuale Pace 850?) ed in genere l'affidabilità.
Scalda molto?
come faccio a sapere se devo restituire il decoder vecchio? devo chiamare lo Sky Logistica? (è questo il numero: 800 098591 ?)


grazie in anticipo

A presto
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
ho un decoder mysky hd PACE 850 (http://www.sky.it/assistenza/conosc...chede-tecniche-decoder/my-sky-hd/pace-v2.html), direi cambiato 2 volte, l'ultima volta nel 2010.

Sarei molto ingolosito nel passare gratis al nuovo decoder my sky hd Pace con DTT e WIFI, ma ho letto qui sul forum che ci sono ancora dei problemi, inoltre avrebbe anche 1 alimentatore esterno... tipo gli hdd portatili da 3 tera in su.... aumenta l'ingombro.... (avrei preferito classico cavo di corrente diretto alla presa di corrente) , secondo voi conviene tenermi l'attuale decoder o passare "ad occhi chiusi" al nuovo?
nella stanza in cui sono devo usare 1 connessione wireless (soggiorno, il router è in camera da letto) ... viaggio a picchi di 100 kb al secondo (ma avrei volendo poi anche valori più bassi) ... che velocità ci vorrebbe per scaricare i film dall'ondemand in tempi ragionevoli? (umani)

come soldi non ci rimetterei nulla, ho solo il vincolo dei 18 mesi. mi preoccupa la qualità video (è migliore del mio attuale Pace 850?) ed in genere l'affidabilità.
Scalda molto?
come faccio a sapere se devo restituire il decoder vecchio? devo chiamare lo Sky Logistica? (è questo il numero: 800 098591 ?)


grazie in anticipo

A presto

Per i tempi di download dall on demand, dipende da che operatore hai, che profilo internet hai e che router hai.... Per tempi ragionevoli dipende molto dalle aspettative, so che c'è gente che per vedere un film scaricandolo dall o demand devono iniziare il download ore prima addirittura per poter vedere il film e se viaggi a 100 kb al secondo sarebbero tempi biblici, considera che la maggior parte dei film hanno una dimensione compresa tra i 700 MB a oltre 1GB, basta farti una semplice operazione matematica e avrai il tempo che ci impiegherai per scaricare un film dall on demand.

Non so dirti se la qualità è migliore del pace850 non avendocelo mai avuto, io provenivo da un bsb890i (quindi abbastanza recente) e nel cambio a questo decoder non ho notato alcuna differenza nella qualità video e sinceramente mi sembra strana la lamentela di un utente qualche commento fa che dice che con questo decoder la qualità sia peggiore di uno più vecchio (del 2008 se non sbaglio)... sicuramente è in buona fede e c'è anche il fattore "soggettivo" ma per logica mi sembra insensato che possa ricevere e poi ritrasemettere allo schermo immagini di qualità superiori a decoder piu recenti.. ma potrebbe essere semplicemente mia ignoranza in materia. COmunque per me la qualità di visione è ottima (nel senso "normale" l'HD è HD), è il primo oggetto elettronico (sempre connesso) che abbia mai avuto che non fa nessun rumore da me udibile anche concentrandomi (col 890i si sentiva bene l hard disk che girava anche se nei limiti del non fastidioso), almeno il mio, per quanto improbabile non fa nessun tipo di rumore, e si naviga tra i menù tranquillamente senza imputamenti.
Per me ha solo 1 difetto: risente troppo delle mancanze di corrente (vuoi per un temporale, per un guasto o semplicemente perchè DIo quel giorno ha deciso cosi), dopo interruzioni di corrente mi è successo di tutto è l'assurdo è che per risolvere i prolemi che risconto dopo assenza di corrente è togliergli la corrente per qualche secondo. I "problemi" sono comunque abbastanza piccoli, tipo che spariscono i nomi dei paccchetti facendo il test smartcard, non poter programmare una registrazione o promemoria, non vedere quanto pesa un film nell on demand e cose cosi (ma può anche essere che accade solo a me). E non scalda praticamente per niente.

Per sapere se restituire il vecchio decoder te lo diranno loro o comunque te lo chiederà indietro il corriere quando ti porta il nuovo se gli è stata data istruzione di ritirare il tuo vecchio decoder.

p.s. si l'alimentatore è esterno (forse è anche per questo che non si scalda quasi per niente). Passare a occhi chiusi a questo? se non hai problemi decoder che hai adesso non vedo perchè cambiarlo, ma in questo caso è gratuito e ha wi fi e DDT integrati quindi non vedo perchè no..
 
Ciao a tutti,
ho un decoder mysky hd PACE 850 (http://www.sky.it/assistenza/conosc...chede-tecniche-decoder/my-sky-hd/pace-v2.html), direi cambiato 2 volte, l'ultima volta nel 2010.

Sarei molto ingolosito nel passare gratis al nuovo decoder my sky hd Pace con DTT e WIFI, ma ho letto qui sul forum che ci sono ancora dei problemi, inoltre avrebbe anche 1 alimentatore esterno... tipo gli hdd portatili da 3 tera in su.... aumenta l'ingombro.... (avrei preferito classico cavo di corrente diretto alla presa di corrente) , secondo voi conviene tenermi l'attuale decoder o passare "ad occhi chiusi" al nuovo?
nella stanza in cui sono devo usare 1 connessione wireless (soggiorno, il router è in camera da letto) ... viaggio a picchi di 100 kb al secondo (ma avrei volendo poi anche valori più bassi) ... che velocità ci vorrebbe per scaricare i film dall'ondemand in tempi ragionevoli? (umani)

come soldi non ci rimetterei nulla, ho solo il vincolo dei 18 mesi. mi preoccupa la qualità video (è migliore del mio attuale Pace 850?) ed in genere l'affidabilità.
Scalda molto?
come faccio a sapere se devo restituire il decoder vecchio? devo chiamare lo Sky Logistica? (è questo il numero: 800 098591 ?)


grazie in anticipo

A presto

io ho l'850 e ancora imballato l' 892 (preso a 19 euro) e finchè il pace non schianta non ci penso nemmeno a cambiarlo , mai avuto problemi di sorta su questo (è il secondo il primo durò solo un'anno)
 
Per i tempi di download dall on demand, dipende da che operatore hai, che profilo internet hai e che router hai.... Per tempi ragionevoli dipende molto dalle aspettative, so che c'è gente che per vedere un film scaricandolo dall o demand devono iniziare il download ore prima addirittura per poter vedere il film e se viaggi a 100 kb al secondo sarebbero tempi biblici, considera che la maggior parte dei film hanno una dimensione compresa tra i 700 MB a oltre 1GB, basta farti una semplice operazione matematica e avrai il tempo che ci impiegherai per scaricare un film dall on demand.

Non so dirti se la qualità è migliore del pace850 non avendocelo mai avuto, io provenivo da un bsb890i (quindi abbastanza recente) e nel cambio a questo decoder non ho notato alcuna differenza nella qualità video e sinceramente mi sembra strana la lamentela di un utente qualche commento fa che dice che con questo decoder la qualità sia peggiore di uno più vecchio (del 2008 se non sbaglio)... sicuramente è in buona fede e c'è anche il fattore "soggettivo" ma per logica mi sembra insensato che possa ricevere e poi ritrasemettere allo schermo immagini di qualità superiori a decoder piu recenti.. ma potrebbe essere semplicemente mia ignoranza in materia. COmunque per me la qualità di visione è ottima (nel senso "normale" l'HD è HD), è il primo oggetto elettronico (sempre connesso) che abbia mai avuto che non fa nessun rumore da me udibile anche concentrandomi (col 890i si sentiva bene l hard disk che girava anche se nei limiti del non fastidioso), almeno il mio, per quanto improbabile non fa nessun tipo di rumore, e si naviga tra i menù tranquillamente senza imputamenti.
Per me ha solo 1 difetto: risente troppo delle mancanze di corrente (vuoi per un temporale, per un guasto o semplicemente perchè DIo quel giorno ha deciso cosi), dopo interruzioni di corrente mi è successo di tutto è l'assurdo è che per risolvere i prolemi che risconto dopo assenza di corrente è togliergli la corrente per qualche secondo. I "problemi" sono comunque abbastanza piccoli, tipo che spariscono i nomi dei paccchetti facendo il test smartcard, non poter programmare una registrazione o promemoria, non vedere quanto pesa un film nell on demand e cose cosi (ma può anche essere che accade solo a me). E non scalda praticamente per niente.

Per sapere se restituire il vecchio decoder te lo diranno loro o comunque te lo chiederà indietro il corriere quando ti porta il nuovo se gli è stata data istruzione di ritirare il tuo vecchio decoder.

p.s. si l'alimentatore è esterno (forse è anche per questo che non si scalda quasi per niente). Passare a occhi chiusi a questo? se non hai problemi decoder che hai adesso non vedo perchè cambiarlo, ma in questo caso è gratuito e ha wi fi e DDT integrati quindi non vedo perchè no..
Altro che impressione soggettiva insensata....chi ha avuto modo di vedere le immagini del mio nuovo decoder ha subito notato la differenza di qualità rispetto al vecchio....lo scaler del pace 5002 non sembra dei migliori, vedremo cosa succederà quando lo collegherò direttamente al mio nuovo sintoamplificatore via hdmi
 
Ciao a tutti,
vi ringrazio per i preziosi contributi.
Immaginavo di avere 1 connessione wireless poco potente, per questo motivo mi sa che non farò il cambio di decoder, almeno per ora.
l'unico vantaggio sarebbe l'hard disk più capiente, ma se poi ci metti anche il rendering video più scarso rispetto al Pace 850.... preferisco non rischiare.
Il decoder che ho ha già sui 5 anni, ma di fatto fin'ora si è comportato bene, a parte i classici ma sporadici "stacca e riattacca" la spina.

l'offerta è allettante, a 0 euri, ma aspetto realmente di dover cambiare il decoder.

thanks to everybody!
 
Ciao a tutti,
vi ringrazio per i preziosi contributi.
Immaginavo di avere 1 connessione wireless poco potente, per questo motivo mi sa che non farò il cambio di decoder, almeno per ora.
l'unico vantaggio sarebbe l'hard disk più capiente, ma se poi ci metti anche il rendering video più scarso rispetto al Pace 850.... preferisco non rischiare.
Il decoder che ho ha già sui 5 anni, ma di fatto fin'ora si è comportato bene, a parte i classici ma sporadici "stacca e riattacca" la spina.

l'offerta è allettante, a 0 euri, ma aspetto realmente di dover cambiare il decoder.

thanks to everybody!
Guarda che il vetusto 850 te lo lasciano, quindi se l'offerta è a zero euro prendilo , io l'892 lo presi proprio perchè me lo davano a 19 euro lasciandomi in proprietà l'850.....
 
Ciao a tutti,
qualcuno conosce la procedura di hard reset per questo decoder ?
Non mi si accende più avendo il led dell'alimentazione rosso sul dec
 
Ciao Ragazzi, alimento la discussione...
Premetto che con la configurazione del mio impianto distribuisco il segnale di Sky anche in camera.
Bene, prima di questo bel decoder wi-fi riuscivo a cambiare canale del decoder dalla camera con un "semplice" ripetitore Marmitek POWERMID 300 XTRA.
Ora non funziona affatto bene con il nuovo decoder, molte interferenze e cambio canale sballato.
Qualcuno ha adottato una qualche soluzione particolare?

Grazie Molte

ALE
 
Ciao Ragazzi, alimento la discussione...
Premetto che con la configurazione del mio impianto distribuisco il segnale di Sky anche in camera.
Bene, prima di questo bel decoder wi-fi riuscivo a cambiare canale del decoder dalla camera con un "semplice" ripetitore Marmitek POWERMID 300 XTRA.
Ora non funziona affatto bene con il nuovo decoder, molte interferenze e cambio canale sballato.
Qualcuno ha adottato una qualche soluzione particolare?

Grazie Molte

ALE

Probabilmente il WIFI integrato interferisce con il ripetitore, hai provato semplicemente a cambiare il canale di trasmissione del router?.... Magari....
 
Ciao a tutti,
qualcuno conosce la procedura di hard reset per questo decoder ?

Se non erro: stacchi la spina, premi il tasto freccia su del decoder, e mentre lo tieni premuto riattacchi la spina.
Continua a tenere il tasto premuto fino a che non lampeggerà sul decoder la busta gialla dei messaggi...
 
Probabilmente il WIFI integrato interferisce con il ripetitore, hai provato semplicemente a cambiare il canale di trasmissione del router?.... Magari....

Cavoli, scusa ma qui mi perdo: intendi che devo entrare nelle impostazioni del router di Fastweb e cercare qualcosa che abbia a che fare con i canali di trasmissione?
Grazie e scusa "l'incompetenza".
 
Cavoli, scusa ma qui mi perdo: intendi che devo entrare nelle impostazioni del router di Fastweb e cercare qualcosa che abbia a che fare con i canali di trasmissione?
Grazie e scusa "l'incompetenza".

Scusa se mi intrometto, ma anche io ho dovuto cambiare canale wifi del router per interferenza (non col decoder sky nel mio caso)... Se non mi sbaglio si dice che il canale 11 sia quello che da meno problemi di questo tipo (non sono sicuro che era il canale 11 e se la cosa è vera o no), comunque si, nella pagina di gestione del tuo router c'è per forza una sezione dove scegliere che canale usare per il wi fi, se lo trovi prova tranquillamente, perché non puoi fare nessun tipo di "danno" cambiano il canale... :)

Poi non so se sia la soluzione del tuo caso..
 
Ho chiamato Sky per vedere se potevo avere questo decoder, mi hanno chiesto 99€, tantino, ma il mio pace 865 comincia a dare qualche sporadico problemino, cosi ho accettato.
 
Indietro
Alto Basso