Cotechinho at work

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Li ho trovati quasi tutti! :)
Bene ;) ora prova un po' a ovest....

1W Intelsat 10 / Thor 5/6 - 10778H sr 24500 7/8 oppure 12073V sr 28000 7/8
4W Amos 2/3 - 10722H sr 27500 3/4 oppure 11601H sr 8888 3/4
5W Eutelsat 5 - 11591V sr 20000 2/3 oppure 11554V sr 29950 7/8
7W Nilesat 201 - 11900V sr 27500 5/6 oppure 12284V sr 27500 3/4
7W Eutelsat 7WA - 10930H sr 27500 5/6 oppure 10992V sr 27500 3/4 oppure 12476V sr 27500 2/3 (DVB-S2)
11W Espress AM44 - 11522H sr 1185 2/3 oppure 11524H sr 1280 5/6 (DVB-S2)
12.5W Eutelsat 12 - 11407V sr 27500 3/4 oppure 12584H sr 2894 3/4
15W Telstar 12 - 12608H sr 19279 2/3 oppure 11033V sr 2130 3/4
24.5W Intelsat 905 - 11513H sr 27500 3/4 oppure 11133V sr 14115 1/2
30W Hispasat - 10890V sr 27500 3/4 oppure 12092V sr 27500 3/4 oppure 10730H sr 27500 3/4 (DVB-S2)
 
Ultima modifica:
Ad est prova anche quest' altre ;)

39E Hellas Sat 2 - 12688V sr 30000 7/8 oppure 12565H sr 30000 7/8
36E Eutelsat 36A/36B - 12521H sr 4340 1/2 oppure 12625V sr 6200 3/4 (DVB-S2)
33.1E Eutelsat 33B - 12722V sr 16730 3/4 (DVB-S2)
31.5E Astra 5B - 11973V sr 27500 5/6 (DVB-S2) oppure 12402V sr 30000 3/4 (DVB-S2)
28.2E Astra 2E eu - 11225H sr 27500 2/3 oppure 11225V sr 27500 2/3
26E Badr 4/5/6 - 11996H sr 27500 3/4 oppure 12683V sr 27500 3/4
23.5E Astra 3B - 11895V sr 27500 5/6 oppure 12070H sr 27500 3/4
21.6E Eutelsat 21B - 11681H sr 2963 3/4 oppure 11687H sr 1800 3/4
10E Eutelsat 10A - 11008V sr 2962 3/4 oppure 11554V sr 3700 5/6
9E Eutelsat 9A - 11919V sr 27500 3/4 oppure 10938H sr 27500 3/4
7E Eutelsat 7A/7B - 10721H sr 22000 3/4 oppure 10762V sr 30000 3/4
4.8E Astra 4A/SES 5 - 12284V sr 27500 3/4 oppure 12399V sr 27500 3/4
3.1E Eutelsat 3B - 12575V sr 1446 3/4 oppure 12731H sr 1859 7/8
 
Ultima modifica:
Sto usando uno Humax CI-8100...
No!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :eusa_naughty:
L'ho visto solo ora......

A parte 52°E e 57°E, sui quali evidentemente non c'è trippa per una 80

E' ciò che penso anche io, per questo su TurkmenAlem ho alzato bandiera bianca.
Il 52E e quelle frequenze sul 57E con quel decoder non le riceverai mai!!!! :doubt:
Sono in DVB-S2 ..... il tuo decoder mi pare riceva solo DVB-S :eusa_wall:
Hai voglia a fare regolazioni su frequenze che non puoi ricevere :icon_rolleyes:
Prova con frequenze in DVB-S (dove ve ne sono....)
Poi vediamo effettivamente che sat non ricevi...

per il 57E prova la 11186 V sr 2290 3/4
 
Ultima modifica:
Bene ;) ora prova un po' a ovest....

1W Intelsat 10 / Thor 5/6 - 10778H sr 24500 7/8 oppure 12073V sr 28000 7/8
4W Amos 2/3 - 10722H sr 27500 3/4 oppure 11601H sr 8888 3/4
5W Eutelsat 5 - 11591V sr 20000 2/3 oppure 11554V sr 29950 7/8
7W Nilesat 201 - 11900V sr 27500 5/6 oppure 12284V sr 27500 3/4
7W Eutelsat 7WA - 10930H sr 27500 5/6 oppure 10992V sr 27500 3/4 oppure 12476V sr 27500 2/3 (DVB-S2)
11W Espress AM44 - 11522H sr 1185 2/3 oppure 11524H sr 1280 5/6 (DVB-S2)
12.5W Eutelsat 12 - 11407V sr 27500 3/4 oppure 12584H sr 2894 3/4
15W Telstar 12 - 12608H sr 19279 2/3 oppure 11033V sr 2130 3/4
24.5W Intelsat 905 - 11513H sr 27500 3/4 oppure 11133V sr 14115 1/2
30W Hispasat - 10890V sr 27500 3/4 oppure 12092V sr 27500 3/4 oppure 10730H sr 27500 3/4 (DVB-S2)

Grazie di nuovo, bobbys!
Fino ai 12.5°W quasi tutti ok, oltre piú nulla, ma potrebbe essere per via degli alberi.
1°W primo niente, secondo ok.
4°W primo ok, secondo niente.
5°W ok su entrambi.
7°W primi due ok, terzo lo aggancia ma non trova canali, ultimi due niente.
11°W primo ok, secondo niente.
12.5°W ok entrambi.
Dvb-s2 non lo vedo scritto da nessuna parte.
Indicazioni utili?
 
Ultima modifica:
La declinazione penso che mi convenga non toccarla piú, poiché piú mi allontano dai miei gradi di latitudine piú il segnale peggiora, quindi la scala del motore è calibrata perfettamente.

Quanto all'asse N-S, con un'escursione di oltre 80° (68.5°E-12.5°W) posso dire che l'ho centrato?
 
Hai voglia a fare regolazioni su frequenze che non puoi ricevere :icon_rolleyes:

Questo problema per me credo che sia relativo, perché quando mi posiziono su un transponder e inizio a spostare la parabola, il satfinder segnala la variazione del segnale a prescindere se il ricevitore lo aggancia o meno. Oppure no?
 
Dvb-s2 non lo vedo scritto da nessuna parte.
Indicazioni utili?
In che senso? Su Lyngsat, Flysat, KingOfSat, è segnato chiaramente, se invece ti riferisci al tuo decoder non lo trovi perché non è DVB-S2 compliant
Quanto all'asse N-S, con un'escursione di oltre 80° (68.5°E-12.5°W) posso dire che l'ho centrato?
Se i satelliti ad est li ricevi con il massimo segnale possibile, cioe "tirando" con un dito la parabola sopra - sotto - destra - sinistra il segnale diminisce solamente e non aumenta, allora teoricamente ed anche praticamente dovresti ricevere il massimo e con la stessa prova anche quelli ad ovest

"fermarsi" a 12.5°W a mio parere non è sufficente a stabilire che tutto l'arco è coperto correttamente al 100% cioè non c'è la certezza matematica, se per ipotesi però l'arco è coperto correttamente ad est ed ad ovest invece degrada progressivamente man mano che ci si spinge su sat estremi, allora non è comunque colpa dell'asse nord sud ma di qualcosa di storto...
 
se invece ti riferisci al tuo decoder non lo trovi perché non è DVB-S2 compliant
Quello intendevo, a conferma di ció che ha scritto bobbys.
Se i satelliti ad est li ricevi con il massimo segnale possibile, cioe "tirando" con un dito la parabola sopra - sotto - destra - sinistra il segnale diminisce solamente e non aumenta, allora teoricamente ed anche praticamente dovresti ricevere il massimo e con la stessa prova anche quelli ad ovest

"fermarsi" a 12.5°W a mio parere non è sufficente a stabilire che tutto l'arco è coperto correttamente al 100% cioè non c'è la certezza matematica, se per ipotesi però l'arco è coperto correttamente ad est ed ad ovest invece degrada progressivamente man mano che ci si spinge su sat estremi, allora non è comunque colpa dell'asse nord sud ma di qualcosa di storto...

Le prove che ho fatto sui sat all'estremo est appunto peggioravano in ogni direzione.
Nei prossimi giorni faró prove su altri sat.
A ovest ci sono degli alberi, probabilmente mi dovró accontentare.
 
Fino ai 12.5°W quasi tutti ok, oltre piú nulla, ma potrebbe essere per via degli alberi.
La maggior parte delle frequenze che non agganci sono proprio quelle in DVB-S2 ;)
Una volta agganciato il satellite prova altre frequenze (naturalmente in DVB-S) soprattutto sui sat estremi trovando frequenze al limite ricezione su cui farai le prove suggerite da Foxbat
Per altre frequenze vedi http://www.flysat.com/satlist.php

Insisti col 30W... :)
Oltre a premere/tirare sulla parabola eventualmente prova anche a modificare leggermente lo skew lnb se cambia qualcosa :icon_rolleyes:

Per gli alberi devi vedere tu se ostruiscono la visione...
approssimativamente a che distanza stanno e che altezza hanno oltre la parabola? :eusa_think:
 
Insisti col 30W... :)
Oltre a premere/tirare sulla parabola eventualmente prova anche a modificare leggermente lo skew lnb se cambia qualcosa :icon_rolleyes:
Oggi con sprezzo del pericolo mi sono allontanato un attimo dal condizionatore e ho fatto una prova sul 30W. Le 3 frequenze che hai suggerito danno rispettivamento 52, 56 e 57% di segnale e 0% di qualitá, quindi non agganciate, ed essendo la terza in dvb-s2, quindi senza speranza, ho provato con la seconda, ma col satfinder non migliora in nessuna direzione, quindi secondo me è centrato, ma con gli alberi non si aggancia.

Per gli alberi devi vedere tu se ostruiscono la visione...
approssimativamente a che distanza stanno e che altezza hanno oltre la parabola? :eusa_think:
Distano circa 20-25m e sopravanzano la parabola di 15-20m.
Ho puntato l'app inclinometro sul telefono, viene oltre 30°, quindi niente.
Tra qualche giorno faró altre prove, per ora non mi stacco dal climatizzatore. Per l'intanto grazie.
 
Ultima modifica:
Se vuoi provare i 45W...
45W Intelsat 14 - 11608H sr 1852 5/6 oppure 11488V sr 1237 5/6 (DVB-S2) oppure 11605H sr 989 2/3 (radio)
Ho provato ma non lo aggancia, questa è la parabola puntata sui 12.5°W, ti lascio immaginare ancora piú a ovest ... Anche a est ci sono degli alberi e puó darsi che oltre i 68.5° qualcosa coprano ... Sembra che gli alberi piú alti della cittá siano tutti attorno al mio balcone ... :(

 
Ma non puoi metterla sul tetto?
Dalla foto sembra affogata dentro il balcone, con il muretto davanti che in qualche modo forse ne limita il rendimento sui satelliti estremi. Ho tenuto per tre-quattro anni la Gibe 125 sul balcone a sbalzo con pistone, una bellezza per manutenzione e sicurezza, pero' erano altri tempi.

Z.K.;)
 
Ma non puoi metterla sul tetto?
Dalla foto sembra affogata dentro il balcone, con il muretto davanti che in qualche modo forse ne limita il rendimento sui satelliti estremi. Ho tenuto per tre-quattro anni la Gibe 125 sul balcone a sbalzo con pistone, una bellezza per manutenzione e sicurezza, pero' erano altri tempi.

Z.K.;)
Potrei, ed infatti acquistai una Gibertini 120 con tutti i pezzi necessari per montarla sul tetto, ma poi desistetti perché non amo gli spazi comuni, anche per il rischio che qualcuno può andarci a far danni, e rivendetti il tutto.
Pochi mesi fa mi è tornata la voglia e ho attrezzato il balcone.
La parabola è solo pochi centimetri sotto il davanzale, e non credo che limiti il rendimento agli estremi, anche perché agli estremi ci sono alberi (posterò anche una foto dell'estremo Est) che probabilmente mi tolgono la ricezione. Peraltro l'estremo Ovest probabilmente non sarebbe libero nemmeno dal tetto.
Ma nell'intervallo che ricevo l'orizzonte è libero, e comunque ad alzarla un po' ci vorrebbe un attimo.

http://www.digital-forum.it/showthr...ini-125-Moteck-SG-2100A-Sharp-0-3-distanz-etc
 
Ultima modifica:
Mah a vedere la foto secondo me dal 50E in su inizi a perdere un po' di segnale. Se fosse montata in quel modo qui alla mia latitudine di sicuro perderei segnale, in quanto gia' a 50E sarebbe gia' bassa, non parliamo poi a 68E. Dovresti alzarla almeno di una trentina di cm. Ovvio sempre che tu non abbia problemi con il condominio.

Z.K.;)
 
Se puoi alza la parabola ma non esagerare. Ricorda che se la parabola è alta il cielino troppo vicino può coprire una parte del segnale per certe angolazioni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso