Calcio sui canali Fox Sports

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
considerazione personale, il motivo percui le partite di calcio sono divise du sue pacchi abbonamento differenti quale e'? la prima cosa che mi viene in mente e' che questo sia fatto per costringere l'abbonato che vuole seguire il calcio a pagare entrambi i pacchi. esiste un altra motivazione oltre a questa? sempre che la mia considerazione corrisponda a veritá, ripeto e' solo una congettura che mi sono creato io negli ultimi anni pensando al motivo di questa divisione.

avevo anche pensato che questa divisione desse la possibilitá a chi vuole solo lo sport di avere comunque qualche partita di pallone ogni tanto, ma il fatto che prima nello sport ci fosse l'intera CL e adesso nello sport ci sia l'intera offerta di calcio estero mi fa capire che questa se usata e' solo una scusa. mi spiego se ci fosse davvero una volontá di sky di dare al pacco sport un assaggio di calcio, tutto il calcio dovrebbe essere nel pacco calcio e alcune partite (anticipi e posticipi di serie A il big match di B e magari una partita di calcio estero ed europa league ad esempio) aperte allo sport. ma questo non accade.

quindi in conclusione sono io che penso male o sky cerca di spremere il sangue dalle rape costringendo chi vuole il calcio a fare 2 pacchi invece di uno. naturalmente mi riferisco al nuovo modello di abbonamento, chi ha il vecchio vede fox sports con il pacco calcio, cosa che a mio parere dovrebbe accadere per tutti gli abbonamenti calcio non solo per quelli "vecchi".

cosa ne pensate?
 
ma proprio non possono fare almeno 3 canali, magari trasmetterealcune gare senza commento in italiano ma in originale quando possibile ,
a limite trasmetterle tramite ll'interattività, ora che ci hanno messo anche la bundesliga un canale o 2 son proprio pochi, spero che Liga e premier in ogni caso avranno un occhio o 2 di riguardorispetto a Eredivisie e
Bundesliga
 
considerazione personale, il motivo percui le partite di calcio sono divise du sue pacchi abbonamento differenti quale e'? la prima cosa che mi viene in mente e' che questo sia fatto per costringere l'abbonato che vuole seguire il calcio a pagare entrambi i pacchi. esiste un altra motivazione oltre a questa? sempre che la mia considerazione corrisponda a veritá, ripeto e' solo una congettura che mi sono creato io negli ultimi anni pensando al motivo di questa divisione.

avevo anche pensato che questa divisione desse la possibilitá a chi vuole solo lo sport di avere comunque qualche partita di pallone ogni tanto, ma il fatto che prima nello sport ci fosse l'intera CL e adesso nello sport ci sia l'intera offerta di calcio estero mi fa capire che questa se usata e' solo una scusa. mi spiego se ci fosse davvero una volontá di sky di dare al pacco sport un assaggio di calcio, tutto il calcio dovrebbe essere nel pacco calcio e alcune partite (anticipi e posticipi di serie A il big match di B e magari una partita di calcio estero ed europa league ad esempio) aperte allo sport. ma questo non accade.

quindi in conclusione sono io che penso male o sky cerca di spremere il sangue dalle rape costringendo chi vuole il calcio a fare 2 pacchi invece di uno. naturalmente mi riferisco al nuovo modello di abbonamento, chi ha il vecchio vede fox sports con il pacco calcio, cosa che a mio parere dovrebbe accadere per tutti gli abbonamenti calcio non solo per quelli "vecchi".

cosa ne pensate?

È stato più volte spiegato che lo scopo di questa divisione è spingere l'abbonato a sottoscrivere entrambi i pacchetti, per rientrare dall'enorme spesa fatta per la serie a.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
considerazione personale, il motivo percui le partite di calcio sono divise du sue pacchi abbonamento differenti quale e'? la prima cosa che mi viene in mente e' che questo sia fatto per costringere l'abbonato che vuole seguire il calcio a pagare entrambi i pacchi. esiste un altra motivazione oltre a questa? sempre che la mia considerazione corrisponda a veritá, ripeto e' solo una congettura che mi sono creato io negli ultimi anni pensando al motivo di questa divisione.

avevo anche pensato che questa divisione desse la possibilitá a chi vuole solo lo sport di avere comunque qualche partita di pallone ogni tanto, ma il fatto che prima nello sport ci fosse l'intera CL e adesso nello sport ci sia l'intera offerta di calcio estero mi fa capire che questa se usata e' solo una scusa. mi spiego se ci fosse davvero una volontá di sky di dare al pacco sport un assaggio di calcio, tutto il calcio dovrebbe essere nel pacco calcio e alcune partite (anticipi e posticipi di serie A il big match di B e magari una partita di calcio estero ed europa league ad esempio) aperte allo sport. ma questo non accade.

quindi in conclusione sono io che penso male o sky cerca di spremere il sangue dalle rape costringendo chi vuole il calcio a fare 2 pacchi invece di uno. naturalmente mi riferisco al nuovo modello di abbonamento, chi ha il vecchio vede fox sports con il pacco calcio, cosa che a mio parere dovrebbe accadere per tutti gli abbonamenti calcio non solo per quelli "vecchi".

cosa ne pensate?
È sempre stato così a sky.. o hai la champions o hai tutta la serie a.. e quest'anno per sopperire ai tantissimi spettatori champions mettono FoxSports e l'Europa League..
È una scelta puramente economica..
Se mettessero nel pack sport solo 4/5 partite a settimana di calcio non lo prenderebbe molta gente.. andrebbero tutti sul calcio..
Il calcio ha una fetta di pubblico dell80% sul totale degli sport..

Io personalmente ho scelto il pack sport perché anche se non ho tutta la serie A ma i big match quasi sempre si è non ho tutta la serie b ma solo 2 partite.. ho tutti i campionati esteri, Europa League F1 e MotoGP in diretta, EuroBasket e Nba, Wimbledon e Masters 1000..
Un offerta a mio parere molto ma molto più vantaggiosa

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Esatto, quello serve per effettuare controlli durante la partite per visione abusiva, sia fisici (nei locali pubblici ad esempio) oppure sugli streaming pirata, in questo modo si può risalire meglio a chi ha commesso la violazione ;)

Putroppo è una misura che coinvolge anche i regolari abbonati che si vedono un numero sullo schermo che può dare fastidio ma devono capire che serve per tutelare anche loro.

Si si ma quello che da fastidio e che ad esempio stavo vedendo la partita di premier e la partita c'è il break pubblicitario o e finita quando cambio canale compare la scritta con il numero di tessera anche se non sono più su quel canale
 
Si si ma quello che da fastidio e che ad esempio stavo vedendo la partita di premier e la partita c'è il break pubblicitario o e finita quando cambio canale compare la scritta con il numero di tessera anche se non sono più su quel canale

è normale che sia così......
è fastidioso, ma è così.

serve principalmente per i bar....
(basta fare un giro in svizzera per accorgersi di quanti bar, gestiti da italiani, utilizzino smartcard residenziali di sky italia)......
 
ma proprio non possono fare almeno 3 canali, magari trasmetterealcune gare senza commento in italiano ma in originale quando possibile ,
a limite trasmetterle tramite ll'interattività, ora che ci hanno messo anche la bundesliga un canale o 2 son proprio pochi, spero che Liga e premier in ogni caso avranno un occhio o 2 di riguardorispetto a Eredivisie e
Bundesliga

Stai scherzando vero? 380 partite in esclusiva e in diretta di Liga, praticamente quasi tutta la Premier e chiedi anche un occhio di riguardo!!!!! Cosa volevi anche gli allenamenti del Barcellona a porte chiuse o gli spogliatoi pre partita di Mourinho???? Allucinante....
 
Non entro ovviamente nel merito del comportamento dei moderatori che devono fare il loro lavoro e devono sentirsi liberi di farlo come reputano più giusto.
Ci tengo solo a far notare che la mia richiesta di cambiare status era solo una battuta e credevo fosse evidente dal tono dei messaggi. Non ho mai scritto a nessun moderatore in privato per chiedere nessun tipo di privilegio o di carica (e invito i moderatori a confermare questa cosa).
Mi avete fatto passare per maleducato solo perché ho fatto notare in modo esplicito ad alcuni utenti che stavano scrivendo delle cavolate spacciandole per verità assolute... Ok, posso accettarlo. Avete cancellato dei miei post perché considerati OT quando l'80% di questa sezione è composta da messaggi OT... ok, posso accettarlo.
Però dire che mi sentivo superiore agli altri e che pretendevo un trattamento privilegiato o che scrivevo sul forum per ottenere titoli, status particolari o chissà cos'altro sinceramente non mi sembra corretto perché non ho mai chiesto niente a nessuno.
 
Grande ingioco. Sapevo che 'dietro le quinte' ci avresti letto. Adesso ritorniamo in Topic e lasciamo scorrere tutto quello che è successo. Se hai delle indiscrezioni postale tranquillamente. Se reputi che qualcuno di noi scriva cavolate lascialo perdere ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Non entro ovviamente nel merito del comportamento dei moderatori che devono fare il loro lavoro e devono sentirsi liberi di farlo come reputano più giusto.
Ci tengo solo a far notare che la mia richiesta di cambiare status era solo una battuta e credevo fosse evidente dal tono dei messaggi. Non ho mai scritto a nessun moderatore in privato per chiedere nessun tipo di privilegio o di carica (e invito i moderatori a confermare questa cosa).
Mi avete fatto passare per maleducato solo perché ho fatto notare in modo esplicito ad alcuni utenti che stavano scrivendo delle cavolate spacciandole per verità assolute... Ok, posso accettarlo. Avete cancellato dei miei post perché considerati OT quando l'80% di questa sezione è composta da messaggi OT... ok, posso accettarlo.
Però dire che mi sentivo superiore agli altri e che pretendevo un trattamento privilegiato o che scrivevo sul forum per ottenere titoli, status particolari o chissà cos'altro sinceramente non mi sembra corretto perché non ho mai chiesto niente a nessuno.
Hai delle news per noi? ❤

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Dai ingioco adesso che credo ci siamo chiariti del tutto credo che si può tornare alla pace :)

Dopotutto siamo solo una piccola comunità di appassionati no? :)
 
Non entro ovviamente nel merito del comportamento dei moderatori che devono fare il loro lavoro e devono sentirsi liberi di farlo come reputano più giusto.
Ci tengo solo a far notare che la mia richiesta di cambiare status era solo una battuta e credevo fosse evidente dal tono dei messaggi. Non ho mai scritto a nessun moderatore in privato per chiedere nessun tipo di privilegio o di carica (e invito i moderatori a confermare questa cosa).
Mi avete fatto passare per maleducato solo perché ho fatto notare in modo esplicito ad alcuni utenti che stavano scrivendo delle cavolate spacciandole per verità assolute... Ok, posso accettarlo. Avete cancellato dei miei post perché considerati OT quando l'80% di questa sezione è composta da messaggi OT... ok, posso accettarlo.
Però dire che mi sentivo superiore agli altri e che pretendevo un trattamento privilegiato o che scrivevo sul forum per ottenere titoli, status particolari o chissà cos'altro sinceramente non mi sembra corretto perché non ho mai chiesto niente a nessuno.
potresti liberare la cartella dei messaggi privati non riesco a scriverti in quanto e piena grazie
 
Sono contento che tutti si siano chiariti, di litigare non vale davvero la pena(con questo caldo poi...)
 
Ultima modifica:
Si si ma quello che da fastidio e che ad esempio stavo vedendo la partita di premier e la partita c'è il break pubblicitario o e finita quando cambio canale compare la scritta con il numero di tessera anche se non sono più su quel canale

Credo di aver capito che quando Sky invia il comando al decoder il numero della scheda rimanga visivile per un periodo di tempo predefinito (alcuni minuti) e questo indipendentemente dal fatto che si rimanga sintonizzati sul canale che trasmette la partita, che si cambi canale o che si facciano altre cose.

Basta semplicemente sintonizzarsi per pochi secondi sul canale con la Premier League per far apparire a video il numero, funziona così per tutti i clienti.
 
Credo di aver capito che quando Sky invia il comando al decoder il numero della scheda rimanga visivile per un periodo di tempo predefinito (alcuni minuti) e questo indipendentemente dal fatto che si rimanga sintonizzati sul canale che trasmette la partita, che si cambi canale o che si facciano altre cose.

Basta semplicemente sintonizzarsi per pochi secondi sul canale con la Premier League per far apparire a video il numero, funziona così per tutti i clienti.

Esatto, addirittura appare anche se si sta guardando un canale digitale terrestre con la Digital Key :)
 
Anche a me i primi mesi dava fastidio, poi ci ho fatto l'abitudine e alla fine, quasi non te ne accorgi quando compare
 
Anche a me i primi mesi dava fastidio, poi ci ho fatto l'abitudine e alla fine, quasi non te ne accorgi quando compare

a me non da nessuna noia il numero di scheda, mi da piú noia le sovraimpressioni di sky con le pubblicitá commerciali e di palinsesto:laughing7:
 
Meno male che c'è stato questo chiarimento con ingioco.

Forse e per questo chiamo in causa i vari moderatori SATRED, GPP ed altri, forse sarebbe il caso di regolamentare in messaggi come una volta si faceva agli albori di internet.
Se uno ha una NOTIZIA da dare o una indiscrezione da riportare lo fa e basta.
Se uno invece vuole commentare, esprimere un parere, disegnare un fantascenario su cose future, basterebbe far precedere il messaggio da IMHO (A mio modesto parere) e così tutti quelli che leggono possono distinguere tra un fatto e una fantasia personale, limitando dunque equivoci e malintesi. che ne pensate?
 
faccio zapping e mi vedo oscurato il 206 col messaggio come facesse parte del pacco Sport

abbonamento col Calcio da tempo


-- Inviato con Tapatalk --
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso