In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Infatti mi è sembrato strano...ho controllato con ProduKey e i 2 seriali (Windows 8.1 memorizzato nell'UEFI, e Windows 10 attivato poco fa) non corrispondono... :eusa_think:
Appunto, a meno di smentite...vista la situazione descritta poc'anzi, non è chiaro cosa bisogna fare...
Vedo da come affermate che quest'aggiornamento a Win10 sta diventando molto macchinoso non solo per scaricarlo dove molti stanno trovando difficoltà causa principalmente l'intasamento della rete, quindi si procede lentamente ma anche dopo che si è aggiornato a Win10 rimane il mistero della Produkey, non vorrei che si dovrà attendere più di 1 mese per chi sta eseguendo quest'operazione per avere poi la Produkey defintiva ed in uso. :eusa_think:
 
Vedo da come affermate che quest'aggiornamento a Win10 sta diventando molto macchinoso non solo per scaricarlo dove molti stanno trovando difficoltà causa principalmente l'intasamento della rete, quindi si procede lentamente ma anche dopo che si è aggiornato a Win10 rimane il mistero della Produkey, non vorrei che si dovrà attendere più di 1 mese per chi sta eseguendo quest'operazione per avere poi la Produkey defintiva ed in uso. :eusa_think:

Esattamente...non metto in dubbio la stabilità e la qualità generale di Windows 10 (che, lo ammetto da utente Mac, mi piace moltissimo), è la gestione degli aggiornamenti, del passaggio dei seriali al nuovo sistema e di tutte quelle operazioni necessarie a portare a termine l'update che si è rivelata un disastro...secondo me, se avessero diviso in scaglioni (ma in un altro modo) l'update sarebbe stato molto meglio e sarebbero riusciti a gestirlo tranquillamente, senza neanche appesantire la banda...ad esempio ogni giorno a partire da oggi una versione diversa di Windows (tipo oggi Win 8.1 Home, domani Win 8.1 Pro e così via)...
 
Ercolino sai come riesco a trovare il nome dei driver di adesso con windows 10 in modo tale che me lo salvo?

Inviato dal mio SM-T211 utilizzando Tapatalk


In che senso il nome dei driver?

Che scheda video hai?

I Catalyst sono per le schede video AMD Radeon
 
Io ho amd radeon 4200 HD, dicevo di salvarli tutti su un dispositivo esterno in caso di blocchi, problemi..

Inviato dal mio SM-T211 utilizzando Tapatalk
 
ad esempio ogni giorno a partire da oggi una versione diversa di Windows (tipo oggi Win 8.1 Home, domani Win 8.1 Pro e così via)...
Quoto in pieno. ;)
Infatti se Microsoft avesse stilato una sorta di calendario per differenziare gli aggiornamenti di Win10 in base al tipo specifico in uso del s.o. forse oggi non ci sarebbero stati molti intasamenti, infatti se si pensa tutte queste diverse versioni Win10 e gli aggiornamenti che in concomitanza viaggiano sulla banda internet ed in rete, oggi eventuali collassi sono purtroppo prevedibili e rientrano nella norma, con il conseguente risultato che molti utenti si ritrovano per moltisismi minuti o addirittura ore con una percentuale di aggiornamento che rimane bassa e non avanza. :eusa_think:
 
Versione driver 8.970.100.9001
Il file si chiamava 13.1 legacy win7 win8..

Inviato dal mio SM-T211 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Vedo da come affermate che quest'aggiornamento a Win10 sta diventando molto macchinoso non solo per scaricarlo dove molti stanno trovando difficoltà causa principalmente l'intasamento della rete, quindi si procede lentamente ma anche dopo che si è aggiornato a Win10 rimane il mistero della Produkey, non vorrei che si dovrà attendere più di 1 mese per chi sta eseguendo quest'operazione per avere poi la Produkey defintiva ed in uso. :eusa_think:

A me il invece il download è stato abbastanza rapido (ho un 7 mega), ho scaricato la iso e fatto 2 tentativi di upgrade con il tool, il probleme è stato dopo che mi ha restituito errore :D
Adesso sto provando da Update (4° download)
 
A me il invece il download è stato abbastanza rapido (ho un 7 mega), ho scaricato la iso e fatto 2 tentativi di upgrade con il tool, il probleme è stato dopo che mi ha restituito errore :D
Adesso sto provando da Update (4° download)
Io sul computer non ebbiproblemi, sul tablet non mi scaricava il sistema operativo nella cartella nascosta, fino a quando ho forzato l'aggiornamento. E me l ha scaricato ma quando diceva "preparazione dell'installazione" si fermó, allora ho scaricato il tool e subito ho avbuto windowsn10, poi avevo problemi sullo store ma poi ho capito che tutti c'è l hanno anche su windows phone E l ho reimpostato Reinstallandolo. E nel frattempo da PC. Scaricavo le ISO.

Inviato dal mio SM-T211 utilizzando Tapatalk
 
La mia esperienza è questa: ho 3 PC, sul primo (notebook HP con Win 8.1) l'aggiornamento è comparso in mattinata, ma l'ho installato solo nel pomeriggio, ci ha messo 3 ore piene (con una 10 mega) tra download e installazione, ma nessun problema; sul secondo (desktop Acer dei miei genitori con Win 8.1 Pro) è comparso l'aggiornamento ma ancora non lo faccio; sul terzo (desktop Acer mio con Win 7 Pro) l'aggiornamento non compare, è scomparsa l'icona vicino all'orologio, e anche forzando l'update non succede nulla...concordo con chi ha detto che la situazione è caotica...nonostante il sistema sia molto valido, con la questione degli aggiornamenti non arrivati/con problemi rischiano di perdere la fiducia anche dei più fedeli al marchio... :)
 
aggiornamento a windows 10 terminato con successo, fighissimo, non ho alcun problema per ora e mi va perfettamente nonostante è vecchiotto il pc su cui l'ho installato. Per alcuni versi è simile a windows 8.1 per altre cose invece ci sono stati stravolgimenti ma comunque niente di trascendentale.. Unica cosa non mi segnala l'aggiornamento da 1 Gb che diceva Ercolino e che dovrebbe sistemare alcune cose..
 
aggiornamento a windows 10 terminato con successo, fighissimo, non ho alcun problema per ora e mi va perfettamente nonostante è vecchiotto il pc su cui l'ho installato. Per alcuni versi è simile a windows 8.1 per altre cose invece ci sono stati stravolgimenti ma comunque niente di trascendentale.. Unica cosa non mi segnala l'aggiornamento da 1 Gb che diceva Ercolino e che dovrebbe sistemare alcune cose..

Era stato scritto su un sito 2 giorni fa riguardo l'aggiormanento, ma potrebbe anche essere già stato inserito all'ultimo ;)

In ogni caso arriveranno altri aggiornamenti per sistemare diverse cose , per tutti invito a leggere queste , soprattutto sui portatili

Attenzione al Wi-Fi Sense attivo di default

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Che-cos-e-WiFi-sense-o-sensore-WiFi-e-come-usarlo_12539

http://www.extremetech.com/extreme/...word-with-facebook-outlook-and-skype-contacts
 
Per adesso nessun problema particolare. Ho solo aggiornato il driver della scheda di rete (Mobo Asus M5A97 Rel. 2.0) perché sul sito ce n'era uno più aggiornato.
Anche le impostazioni del Catalyst (R260X la scheda video) sono rimaste sostanzialmente invariate anche se qualche opzione è andata a default (capita anche per gli aggiornamenti stessi del Catalyst qualche volta quindi ci sta). Ho tolto momentaneamente Avira e messo il Windows Defender di ordinanza (con OpenDns a livello moderate come sicurezza). Sotto Windows 8.1 e immagino anche con Windows 10 è comunque una buona soluzione. I due sistemi operativi ultimi sono molto più blindati rispetto a Windows 7 , Vista e Xp per via di tecnologie specifiche.
Il tempo di aggiornamento è stato di circa 30-40 minuti.
 
Indietro
Alto Basso