In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Ma perché mettetre l account locale!?

Inviato dal mio SM-T211 utilizzando Tapatalk
 
Questo non è completamente vero in quanto, mantenendo un account locale, si può collegare lo store ad un account Microsoft ed installare le varie app; anche con Windows 8.1 era così. E' quello che ho fatto io.
quello detto da te, è impossibile!!!non è vai avvenuto un login da account locale....lo store ha necessita di sapere chi sei e cosa hai installato....dato che qui si parla di virtualizzare il tutto, anche i tuoi dati sono virtuali(cloud server microsoft) e non sulla macchina....La licenza ora funziona cosi'...

https://www.dropbox.com/s/jkfj0ssvgtvzuqt/Immagine.jpg?dl=0
 
Ultima modifica:
Infatti; io intendevo che si può continuare ad usare Windows 10 con un account locale, ed usare user id e password di un account Microsoft solo quando si avvia lo store.
 
Da me non ne vuol sapere di aggiornarsi in automatico e anche manualmente il Windows Defender (era così anche con W 8.1).
Ho provato a disattivare il firewall del mio antivirus McAfee e a ripetere l'aggiornamento del Defender, ma niente da fare.
 
Ultima modifica:
Secondo me c'è qualcosa che non quadra a livello di avvio, ma anche di risparmio energetico non sono sicuro che si spenga il monitor e il PC vada in sospensione dopo i minuti impostati. Ho anche impostato correttamente il salvaschermo ma dopo i minuti indicati non entra in funzione...

Sul mio notebook funziona tutto a dovere dal punto di vista energetico, comprese le varie sospensioni.

A proposito, se a qualcuno interessa come "involontariamente" sono finito con l'avere Win 10 anche se non lo volevo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42727556&postcount=2319 :D
 
Ragazzi, ho messo l account locale adesso per eliminare la password come faccio;?

Inviato dal mio SM-T211 utilizzando Tapatalk
 
Da me non ne vuol sapere di aggiornarsi in automatico e anche manualmente il Windows Defender (era così anche con W 8.1).
Ho provato a disattivare il firewall del mio antivirus McAfee e a ripetere l'aggiornamento del Defender, ma niente da fare.

Da quello che mi ricordo (ma posso anche sbagliarmi) Windows Defender viene disabilitato con la presenza di un altro antivirus.
 
Da me non ne vuol sapere di aggiornarsi in automatico e anche manualmente il Windows Defender (era così anche con W 8.1).
Ho provato a disattivare il firewall del mio antivirus McAfee e a ripetere l'aggiornamento del Defender, ma niente da fare.
togli quella sottospecie di antivirus e monta avg free per ora.... è l'unico che funziona a dovere da quando è uscito win10 con le prime build
 
Insomma alla fine il giro è sempre il solito , fate dei gran casini, date la colpa a Microsoft e poi Ercolino vi dice che ve l'aveva detto .. :laughing7:
 
è da windows Xp che esiste....

Sarà per quello che in Windows XP è statisticamente venti volte meno sicuro di Windows 8.1. Che ne dici?

Metteteci almeno il nome del cane, capisco che dobbiate entrare velocemente in Windows per lavorare a qualche ricerca importante per salvare il pianeta da malattie e problemi climatici ma ne vale la pena?
 
Sarà per quello che in Windows XP è statisticamente venti volte meno sicuro di Windows 8.1. Che ne dici?

Metteteci almeno il nome del cane, capisco che dobbiate entrare velocemente in Windows per lavorare a qualche ricerca importante per salvare il pianeta da malattie e problemi climatici ma ne vale la pena?
scusami, ma non ho capito... ti avevo fatto solo presente che quella funzione esiste da quando è nato Xp e quindi su tutti i windows successivi....
 
Nota le differenze :D

in pratica il mio windows 10 è uguale a seven con l'aggiunta dello store :)

ho anche cambiato le icone del cestino,lo sfondo e altre cosette per renderlo in pratica uguale al vecchio caro seven!






upload immagini
 
@alvaruccio: molto bello il tuo desktop. :)
Ora mi devi dire dove posso reperire l'orologio del Napoli! :D
 
La cosa che non è mai capito è come mai quelli che volevano che tornasse il menù Start, per trovare meglio le applicazioni (immagino), sono anche quelli con una mezza tonnellata di icone sul desktop replicate puntualmente anche nella barra delle applicazioni.
 
Indietro
Alto Basso