In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Vai col mouse... Tasto sinistro per un paio di secondi... Trascini verso l'alto... Rimuovi dalla barra delle applicazioni

"Et voilá"

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

ci ho provato, ma niente, rimane sempre li e c'è scritto solo Aggiungi alla barra delle applicazioni
 
Ah... Io prima di rispondere ho provato sul mio

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Ma tra tutte le varie cose è ancora possibile spegnere il pc completamente? :D

No ibernazione e sospensione
Il mio si spegne completamente senza alcun problema da sempre, ed in più per essere sicuri, ho tutto collegato ad una "ciabatta" e una volta spento l'interruttore, il pc è totalmente isolato, da qualsiasi forma di energia!:D
 
Ciao
scusate se non leggo tutte le 164 pagine e vengo direttamente al dunque: mi conviene o no aggiornare a windows 10? Non vorrei che si piantasse o diventasse un mattone
Io ho un laptop acer credo del 2010, era vista aggiornato a win7;
-Processore Intel core 2 Duo CPU T6400 @ 2.00 Ghz
- Ram 4.0 gb utilizzabile 3.24
- sistema operativo 32 bit
Grazie a tutti in anticipo.
Ciaoooooo ;)

Oggi ho ricevuto il messaggio che l'aggiornamento è disponibile.
Mi sembra di capire tra le righe della discussione che sarebbe meglio aspettare settembre per installarlo.
C'è una scadenza o posso aspettare?
Grazie e ciaooo
 
Oggi ho ricevuto il messaggio che l'aggiornamento è disponibile.
Mi sembra di capire tra le righe della discussione che sarebbe meglio aspettare settembre per installarlo.
C'è una scadenza o posso aspettare?
Grazie e ciaooo


La scadenza è il 29 luglio 2016
 
imho una cosa migliorabile su Windows 10 è l'accesso tramite chiavetta internet. con Windows 7 era più semplice . ora per accedere velocemente occorre utilizzare il bottone "cellulare" nel centro notifiche e impostando la connessione automatica per il dispositivo
 
Noto che Win10 per molti aspetti tipo quest'ultimo citato dall'utente"Red5goahead", è molto macchinoso, spero che con il rilascio del service pack e dei futuri aggiornamenti alcune cose vengano migliorate e risolte.
Intanto ho una curiosità da chiedervi, ovviamente riguarda chi ha installato Win10 e lo usa, come vi trovate nell'esplorare il s.o., riuscite a trovare facilmente tutte le aree e le funzioni del s.o. oppure essendo un po macchinoso c'è da abituarsi e ci vuole un po per abituarsi? Inoltre con l'assistente vocale "Cortana", si è facilitati nel trovare il tutto oppure no? :eusa_think:
 
Ma hai fatto direttamente un'installazione pulita o eseguito prima l'aggiornamento ?
Perchè solo nel secondo caso Windows viene attivato e microsoft assegna poi un product key generico diverso da quello che si aveva sulla precedente versione di Windows
Poi quando si fà installazione pulita di Win 10 non è necessario inserire il product key in quanto è già stato assegnato da Microsoft
Prova a verificare qual'è il tuo product key attuale con il tool ProductKey di Nirsoft, o dalle impostazioni di windows (mostra le ultime 4 cifre).

Per quanto riguarda il mio caso specifico, ho scelto di fare una installazione pulita, tanto avevo già provveduto a fare un backup generale, e all'atto dell'installazione mi è stato chiesto di inserire il product key di windows. Io gli ho fornito quello in possesso del mio portatile, che ho controllato grazie al programma della Nirsoft, che già conoscevo. Ripeto, nel mio caso l'inserimento del product key mi è stato richiesto ed è stato un passaggio obbligatorio! Per la cronaca, il tool Microsoft che mi proponeva la scelta tra aggiornamento e installazione pulita mi avvisava che, nel caso io avessi scelto la seconda opzione, la iso utilizzata sarebbe servita per l'installazione su un altro computer!
 
Noto che Win10 per molti aspetti tipo quest'ultimo citato dall'utente"Red5goahead", è molto macchinoso, spero che con il rilascio del service pack e dei futuri aggiornamenti alcune cose vengano migliorate e risolte.
Intanto ho una curiosità da chiedervi, ovviamente riguarda chi ha installato Win10 e lo usa, come vi trovate nell'esplorare il s.o., riuscite a trovare facilmente tutte le aree e le funzioni del s.o. oppure essendo un po macchinoso c'è da abituarsi e ci vuole un po per abituarsi? Inoltre con l'assistente vocale "Cortana", si è facilitati nel trovare il tutto oppure no? :eusa_think:

A primo impatto W10 sembra "uno stravolgimento" per chi come me proviene da W7. Ormai è una settimana che lo utilizzo e devo dire che mi sono già abbastanza abituato (questa era una delle mie grandi paure, visto che con W8 proprio non mi capacitavo di alcune funzioni senza avere uno schermo touch, funzioni che ora non ci sono più).
Dopo un po vi renderete conto che W10 è praticamente come W7 ma con UI rinnovata.
Per quanto riguarda l'utillizzo ormai uso quasi sempre la barra di ricerca di cortana (premo "Start" digito "P" e cortana già mi elenca come prima voce "Pannello di Controllo", essendo quella più ricercata da me. Quindi con un "Start+P+Invio" sono nel Pannello di Controllo. Per chi vuole usare il mouse è comunque presente in Start :))
Le app in Start sono poi personalizzabili, quindi con un po di lavoro si riesce a ricreare quello che avevamo con W7 ma con una interfaccia rinnovata (Metro).
 
Per quanto riguarda il mio caso specifico, ho scelto di fare una installazione pulita, tanto avevo già provveduto a fare un backup generale, e all'atto dell'installazione mi è stato chiesto di inserire il product key di windows. Io gli ho fornito quello in possesso del mio portatile, che ho controllato grazie al programma della Nirsoft, che già conoscevo. Ripeto, nel mio caso l'inserimento del product key mi è stato richiesto ed è stato un passaggio obbligatorio! Per la cronaca, il tool Microsoft che mi proponeva la scelta tra aggiornamento e installazione pulita mi avvisava che, nel caso io avessi scelto la seconda opzione, la iso utilizzata sarebbe servita per l'installazione su un altro computer!

Ok ma se adesso controlli il product key attuale con il tool di Nirsoft corrisponde a quello che avevi inserito e che ti segnalava come codice non valido ?
 
Non è macchinoso l'accesso alla chiavetta internet, è solo cambiato un po' e non credo che fosse necessario, risolto in 20 secondi per me. Ricordo anche che come in Windows 8 con tasto Windows + X si accede al menù veloce per le funzioni di sistema più frequenti e comunque anche in Windows 7 con tasto Windows + [stringa ricerca] si trovava tutto quello che è disponibile, il menù start non serviva neanche in Windows 7. Windows 10 imho non è uno stravolgimento, non lo era neanche Windows 8.1. Moltissima evoluzione anche e soprattutto con Windows 8.1 è stata fatta sotto traccia, non in quello che si vede

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
 
Fate sapere se l'aggiornamento vi ha risolto alcuni problemi che avevate segnalato o se ha creato altri problemi, insomma fate sapere se ci sono miglioramenti o cambiamenti in alcune cose (velocità ecc....)
Dico anchio la mia su w10: pc fisso età 2,5anni marca lenovo economico dopo un'interminabile scarico(12 ore server intasato?) tutto funziona alla perfezione ,eccetto l''audio mancavano delle regolazioni sul programma proprietario lenovo, gestione audio hd, esisteva ma non si trovava ,ho lanciato una ricerca con la parola -audio ed è apparso allora ho fatto un collegamento ed ho impostato i parametri,risolto.Altro piccolo problema,allo spegnimento lo schermo si spegne velocemente ma per il pc ci vogliono circa 2 minuti(troppi programmi aperti da chiudere? se si quali?)Vedremo.Con l'occassione ho montato un disco ssd e devo dire che clonato hd col w 7 ,w10 è velocissimo ha partire rispetto a w7.Il 10 lo trovo molto intuitivo, funzionale,semplice nella gestione anche se bisogna impostare bene la privacy perchè a mio modo di vedere è molto invasivo,ho disattivato parecchie cose ha cui non sono interessato vedremo poi se ci saranno spine. Su un portatile lenovo comperato a gennaio con w8.1 come funzionamento era ottimo con però due problemi:uno da capire e forse non per colpa di w10 uno certamente si.Allora il primo non c'era e non c'è stato verso di far funzionare account google porblema di cookie anche se abilitati.Il secondo il programma dolbydigital plus fornito da lenovo non funzionava più nonostante i driver siano installati,calcolando che l'utilizzatorer di questo pc è un patito di musica ho detto tutto,risultato sono tornato a w8.1 vedremo se nel corso dell'anno uscirà qualcosa da poterlo rimontare,scusate per la lungaggine ciao a tutti
 
Io finora mi trovo solo in difficoltá nella ricerca del pannello di controllo. Tutte le volte devo fare un giro lunghissimo. Mi potete indicare una scorciatoia?

Ps: bellissima l'immagine che compare al momento di mettere la password :D (anche se poi io uso le impronte digitali...)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Io finora mi trovo solo in difficoltá nella ricerca del pannello di controllo. Tutte le volte devo fare un giro lunghissimo. Mi potete indicare una scorciatoia?

Puoi inserirlo nel Menù Start sulle "piastrelle". Basta che vai in Start>Tutte le app>Sistema Windows e facendo click con il tasto destro sul Pannello di controllo scegli "Aggiungi a start".
Io, per esempio, ho scelto che nel menù di sinistra del tasto start mi vengano elencate le app più usate. Quindi mi trovo sempre li Google Chrome, Pannello di Controllo etc...
 
Ho scaricato la ISO tramite il tool, ancora non lo installo, ma aspetterò ancora dato che dovrebbe uscire un SP...(mi pare di aver letto) :)

Esattamente entro fine agosto. Fai bene ad aspettare. ;)

Ma perchè fate questa disinformazione??
Windows 10 era praticamente perfetto appena uscito il 29.
E pochi giorni dopo hanno rilasciato un super aggiornamento che l'ha reso perfetto.

Perchè chi non vuole, non può, oppure non è in grado di passare a windows 10... non esce da questo thread, anzichè continuare a dire falsità e cercar di convincere altri utenti a non aggiornare?
 
Ma perchè fate questa disinformazione??
Windows 10 era praticamente perfetto appena uscito il 29.
E pochi giorni dopo hanno rilasciato un super aggiornamento che l'ha reso perfetto.

Perchè chi non vuole, non può, oppure non è in grado di passare a windows 10... non esce da questo thread, anzichè continuare a dire falsità e cercar di convincere altri utenti a non aggiornare?
Di perfetto c'è solo la morte !!!!:5eek: Detto così sembra che lavori per Mic. :lol::D,devi capire che ci sono persone che i cambiamenti non li "reggono" e non capiscono che il cambiamento o lo cavalchi o ti cavalca.:)
 
Indietro
Alto Basso