Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

Questa sera piccola tregua dai pesanti fenomeni propagativi che affliggevano da diversi giorni il versante del medio-basso Adriatico.
Sicuramente merito dell'attenuazione di questa ondata di afa che per domani dovrebbe cedere il posto a qualche nuvoletta.
 
vergognoso che a distanza di tre anni dallo switch off non si sia fatto nulla su monte celano, qui in paese prendevamo tutto da li in analogico, con ottima potenza
 
No in realtà qualcosa è stato fatto: è stato scientificamente depotenziato.
 
tornando a casa dopo 3 anni, ho visto che la storia non è cambiata..... avete anche voi problemi con i mux della rai e telenorba ed altri da Volturino ?
 
mah.... problemi stagionali dove 500 000 persone rimangono senza tv ? non credo...
Guarda, Volturino e (saltuariamente) Monte Sambuco hanno da qualche settimana problemi principalmente verso sera ed è un fatto dovuto alla pesante propagazione da sud, ma soprattutto da nord. Poi, che i problemi ce li abbiano 500000 persone o tre miliardi non è che cambi molto.
 
In quelle zone occorre lavorare di stratificazione, e saperla fare bene.
Purtroppo gli antennisti da quell'orecchio non ci sentono.
calma.... ho perso 3 ore con misuratore alla mano e non esiste stratificazione.... hai solo un'elemento e c'è poco da stratificare... il problema è che salta tutta la sfn..... 3 anni fa era cosi, oggi è cosi.....a Fabbrico, la situazione è molto piu difficile da gestire ma meno complicata ... avendo 4/5 elementi sul palo devi trovare bene come farli funzionare tutti con la massima resa.... invece qui, c'è solo un puntamento e la sera non si vece nulla.. molti mux hanno un ber molto elevato ....specialmente di sera..... se era un problema di propagazione, era il netto contrario....quindi è la rete da mettere apposto
 
calma.... ho perso 3 ore con misuratore alla mano e non esiste stratificazione.... hai solo un'elemento e c'è poco da stratificare... il problema è che salta tutta la sfn..... 3 anni fa era cosi, oggi è cosi.....a Fabbrico, la situazione è molto piu difficile da gestire ma meno complicata ... avendo 4/5 elementi sul palo devi trovare bene come farli funzionare tutti con la massima resa.... invece qui, c'è solo un puntamento e la sera non si vece nulla.. molti mux hanno un ber molto elevato ....specialmente di sera..... se era un problema di propagazione, era il netto contrario....quindi è la rete da mettere apposto
Il fatto che diversi mux abbiano ber elevato è dovuto proprio alla propagazione perchè ti arrivano soprattutto di sera parecchi contributi fuori intervallo di guardia anche dal medio-alto Adriatico ed è ovvio che la sfn la perdi.
Poi sul fatto che la rete sia fatta male puoi anche avere ragione, perchè era stata pensata per l'analogico, mentre oggi col digitale bestioni come Venda, Conero, Sambuco, ecc. fanno più danni che altro soprattutto d'estate e dovrebbero a mio avviso abbassare di molto le loro potenze di trasmissione.
Però d'altra parte, mettiamoci anche dal punto di vista dei broadcaster: sai quanto ci vuole per riprogettare da zero un'intera rete di trasmissione? Meglio fare di necessità virtù e sfruttare l'infrastruttura esistente, anche se poi chi ci rimette è l'utente finale e di certo l'antennista non può fare miracoli.
 
progettata per l'analogico? come se gia allora disturbi da sovrammodulazione prodotta da piu di un'emittente sullo stesso canale non ce ne fossero stati....erano piu i canali che vedevo a strische che quelli puliti! ormai la frittata in italia é stata fatta e come giustamente dici, é difficile tornare indietro, in questi casi bisogna munirsi di antenne molto direttive (a molti elementi, lunghe due metri) e un po' di pazienza nel puntamento...oppure tvsat; intanto non sappiamo neanche che antenna sta adoperando landtools dato che non ha ancora risposto al mio post della pagina precedente.
 
Ultima modifica:
Pensata per l'analogico perchè all'epoca il digitale non sapevano neanche cosa fosse, poi problemi ce n'erano lo stesso, eccome...
Comunque esistono delle zone in questa provincia abbastanza sfortunate dal punto di vista ricettivo e lì, come giustamente dicevi anche tu, per me c'è solo il satellire.
 
progettata per l'analogico? come se gia allora disturbi da sovrammodulazione prodotta da piu di un'emittente sullo stesso canale non ce ne fossero stati....erano piu i canali che vedevo a strische che quelli puliti! ormai la frittata in italia é stata fatta e come giustamente dici, é difficile tornare indietro, in questi casi bisogna munirsi di antenne molto direttive (a molti elementi, lunghe due metri) e un po' di pazienza nel puntamento...oppure tvsat; intanto non sappiamo neanche che antenna sta adoperando landtools dato che non ha ancora risposto al mio post della pagina precedente.
non avevo visto il tuo intervento... l'antenna appena montata è questa http://www.mitan.info/prodotti/serie-moon
 
Pensata per l'analogico perchè all'epoca il digitale non sapevano neanche cosa fosse, poi problemi ce n'erano lo stesso, eccome...
Comunque esistono delle zone in questa provincia abbastanza sfortunate dal punto di vista ricettivo e lì, come giustamente dicevi anche tu, per me c'è solo il satellire.

alla fine è una cosa che non funziona.... e per me una cosa se c'è deve funzionare altrimenti meglio che non c'è...
 
allora bisognerebbe cancellare tutto il governo e rifralo da zero, non soltanto la rete trasmissiva da lui creata! scherzi a parte l'antenna sembra buona, hai il ripetitore a vista?
 
allora bisognerebbe cancellare tutto il governo e rifralo da zero, non soltanto la rete trasmissiva da lui creata! scherzi a parte l'antenna sembra buona, hai il ripetitore a vista?
in teoria si.... Volturino è alto ed è a 52km.... il problema è proprio questo ... c'è solo un puntamento da fare!!
 
Indietro
Alto Basso