Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se è come oggi, le entrate dell'affitto non sono affatto certe. :laughing7:

Non ho una chiara definizione delle cose: a priori è difficile dire cosa convenga di più; bisogna fare attente valutazioni e dipende anche da soggetto a soggetto: ad esempio, il Gruppo Norba su un ulteriore innalzamento della pubblicità e televendite potrebbe contare non più di tanto e quindi affittare quanto più spazio possibile, potrebbe migliorare il bilancio. ;) :icon_bounce:
 
Oggi, tutti gli operatori di rete avanzano soldi dagli spazi affittati, e purtroppo i fornitori di contenuti non pagano e/o stentano a pagare, arrivando spesso all'oscuramento dello slot.
 
In alcuni mux pugliesi, sembra essere iniziata un'attività di razionalizzazione dei contenuti, di sfrondamento con eliminazione di canali doppioni anche presenti su mux nazionali, di canali oramai inattivi o giammai attivati per davvero.
Iniziando dal mux ANTENNA_SUD, in questo mux, sono stati eliminati i canali "tematici" di BlustarTv presenti nella fascia dei 600, in realtà mai effettivamente attivati in questo mux; sono anche stati eliminati i numerosi canali radiofonici recentemente inseriti in questo mux, eccetto uno; "Manfredonia Tv" ha chiuso i battenti ed è stata rimpiazzata da "AntennaSud Rete Impresa" che, pur essendo canale autonomo con logo autonomo, in realtà ritrasmette "Antenna Sud":

2ito2v4.jpg
 
Nel mux TELEREGIONE, sono stati eliminati i canali "OK Italia" e annessi, comunque presenti su mux nazionali; inoltre, la napoletana "Canale8" e "TV ITALIA" e "TeleMaria" non sono attive; "T.Regione HD", "T.Regione+1", "TR Sport" e "Diretta Sport" ritrasmettono tutte "TeleRegione" e i canali "LA8" e "LA9" sono lo stesso canale, cioè "LA9". I canali effettivi attivi e non doppioni sono adesso soltanto 8:

30uelnr.jpg
 
Anche nel mux DELTA_TV, c'è stato un bel sfoltimento: eliminati i canali "MEDIATEXT.IT" e annessi (presenti adesso in qualcuno dei mux PERSIDERA), eliminata "RCB TV" oramai cessate le trasmissioni; eliminata "La Tv dei Consumatori" mai realmente attivata, eliminato lo slot senza denominazione con SID=10; resta lo slot sempre inattivo di "BE ONE TV". I canali realmente attivi, al netto dei doppioni, sono adesso: 11.

sb4tgl.jpg
 
Ultima modifica:
Il canale "TV ITALIA" (sempre alla LCN 164) ora inattivo nel mux TELEREGIONE, è stato inserito nel mux DVB-T CONSORZIO PUGLIA/ch.29 dove ha preso il posto di "LINEA ITALIA", che era un doppione dopo il suo inserimento in uno dei mux PERSIDERA :icon_cool: :icon_bounce:


28qwx04.jpg



:hello:
 
Ultima modifica:
Anche nel mux DELTA_TV, c'è stato un bel sfoltimento: eliminati i canali "MEDIATEXT.IT" e annessi (presenti adesso in qualcuno dei mux PERSIDERA), eliminata "RCB TV" oramai cessate le trasmissioni; eliminata "La Tv dei Consumatori" mai realmente attivata, eliminato lo slot senza denominazione con SID=10; resta lo slot sempre inattivo di "BE ONE TV". I canali realmente attivi, al netto dei doppioni, sono adesso: 11.

sb4tgl.jpg

Adesso (penso da oggi, perché precedentemente non era così), il mux è trasmesso con FEC=2/3: d'altronde, la capacità complessivamente impiegata è pari a meno di 17 Mbps a fronte di una disponibilità di quasi 20 Mbps con questa combinazione ora in uso: modulazione 64QAM; FEC=2/3; intervallo di guardia = 1/4

:hello:
 
Gli stessi parametri sono tornati in Basilicata qualche giorno fa quando sono stati inseriti studio100, teleregione ed Euronews Puglia. Penso si iniziano a preparare gli spegnimenti.

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
 
Nella zona di Taranto (trazzonara) si ha qualche notizia di ch 57 retecapri che risulta senza segnale idem ch 53 teledehon e ch 39 cons telesveva /c8lecce?

inviato con Tapatalk
 
Nella zona di Taranto (trazzonara) si ha qualche notizia di ch 57 retecapri che risulta senza segnale idem ch 53 teledehon e ch 39 cons telesveva /c8lecce?

inviato con Tapatalk
Sicuramente si è trattato di problemi dovuti ai nubifragi e alle forti scariche elettriche di ieri pomeriggio. Anche da noi, nel sud-est barese, ci sono stati problemi, quasi tutti risoltisi in giornata. Il mux ReteCapri, ieri sera, era attivo ma senza flusso, ma da questa mattina il flusso è di nuovo fruibile. Il mux di TeleDehon era spento e continua ad essere spento: ci sarà un problema ai transiti dei ponti-radio a Cassano Murge (*). Per il mux sul ch.39 non ci sono stati problemi, ma da noi si tratta della rete di TeleSveva, mentre nel Salento, la rete è gestita da Canale8 di Lecce.

:hello:

(*) Il segnale risulta essere stato ripristinato da poco.
 
Ultima modifica:
Sicuramente si è trattato di problemi dovuti ai nubifragi e alle forti scariche elettriche di ieri pomeriggio. Anche da noi, nel sud-est barese, ci sono stati problemi, quasi tutti risoltisi in giornata. Il mux ReteCapri, ieri sera, era attivo ma senza flusso, ma da questa mattina il flusso è di nuovo fruibile. Il mux di TeleDehon era spento e continua ad essere spento: ci sarà un problema ai transiti dei ponti-radio a Cassano Murge (*). Per il mux sul ch.39 non ci sono stati problemi, ma da noi si tratta della rete di TeleSveva, mentre nel Salento, la rete è gestita da Canale8 di Lecce.

:hello:

(*) Il segnale risulta essere stato ripristinato da poco.
Grazie anche se non posso piu controllare perche non sono piu sul posto.

inviato con Tapatalk
 
Nel mux CONSORZIO OTTAGONO versione per province BA-FG-BT gestito da TeleSveva, da qualche giorno sono stati eliminati gli slot della leccese "Canale8" e di "RTM" che erano inattivi da parecchio tempo, mentre resta sempre presente, ma sempre persistentemente muta "Radio System"; inoltre, stranamente alla LCN 660, lo slot è stato ridenominato in "DTV7", ma continua a trasmettere sempre "Punto TV":

23wpetg.jpg


:hello:
 
Nel mux ANTENNASUD, dopo un brevissimo periodo di assenza, alla LCN 645, è tornata "Manfredonia Tv" e il canale "AntennaSud Shopping" ora trasmette in MPEG2 e non in MPEG4 (comunque sempre in SD, ovviamente)

2lc01lc.jpg


:hello:
 
Nel mux CONSORZIO_OTTAGONO versione per province BA-FG-BT, è stato re-inserita "CANALE8", dopo la sua recente eliminazione, ma adesso il canale sembra essere perfettamente e continuativamente funzionante; e alla LCN 660, è tornata la corretta denominazione del canale e cioè "PUNTOTV" :

105adkh.jpg


:hello:
 
Per quanto concerne la determina dirigenziale con le indicazioni della procedura di richiesta per la cosiddetta "rottamazione" delle frequenze interferenti con l'estero, continuano ad esserci rinvii:

E pertanto per tutti coloro che su questo forum avevano espresso preoccupazione nel dover lavorare ad agosto come in passato ,si conferma cio' che avevo detto e cioe' che non se ne sarebbe parlato prima di settembre, anzi si va almeno verso il 10 superando come di consueto le mie dilatate previsioni.
Ma il 10 sorgeranno altri fantomatici problemi, tra l'altro i signori del Ministero non si scomodavano ad agosto e quando torneranno stanchi dalle loro faticose vacanze avranno bisogno almeno di altre 2 settimane per riprendersi.
NOn si capisce come mai quando c'e' stato lo spegnimento dei canali 61-69 tutte queste problematiche non ci sono state.

Esprimere sdegno per tale gestione della vicenda e' ormai inutile .Attendiamo i futuri intoppi.
 
teleregione

Scende a 15 canali il mux Teleregione eliminato TV Italia a schermo nero da qualche settimana e presente ormai sul mux ch 29 DVBT
 
Questi gli aggiornamenti sul problema interferenze Stati esteri
si continua vergognosamente a fare in modo di slittare gli spegnimenti



Citazione Originariamente Scritto da Otg Tv Visualizza Messaggio

Pare che il Mise debba rifare le graduatorie di Lombardia ed Emilia-Romagna per l'ennesima volta, modificando ancora i diritti d'uso... no comment

godai75

Ma perché tali modifiche ?ogni mese cambia qualcosa che devono rifarle?non si e' in grado di farle tutte assieme?
E' chiaro ormai che si tratta di motivazioni risibili con il solo scopo di allungare i tempi ,altrimenti dovremmo considerarci data l'inefficenza dimostrata un Paese da terzo mondo
E dopo ci sara' qualche altra graduatoria da modificare o intoppo da risolvere con la grande complicita' del Ministero e cosi' tira qui tira la' si arrivera' al 2016 ancora impreparati.
E a gennaio 2016 (correggetemi se sbaglio)ci dovrebbe essere la sentenza del ricorso al Tar di una tv Toscana che ha avuto sospensiva in quanto ha parzialmente avuto ragione nell'impugnare la famosa delibera AGcom.
E cosi' la delibera sara' annullata e tutti rimarranno felici e contenti (ministero in primis artefice di tutta questa farsa)ad occupare le attuali abusive frequenze con i loro spettacolari canali di televendite,doppioni e informazione nella maggior parte dei casi da quattro soldi sempre mantenendo il pianto ed il lamento continuo per mancanza di soldi.
L'Europa infine e' l'ultimo dei problemi dato che ormai siamo abituati ad essere lo zimbello e di figure ne facciamo quotidianamente almeno fino a quando gli altri Stati non impugneranno con decisione i vari provvedimenti.

Al peggio non c'e mai limite

Attendiamo ottobre(tanto settembre e' gia' superato) per i nuovi colpi di scena di questa telenovela anzi forse meglio palare di sceneggiata
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso