non mi ricordo chi lo scrisse qui sul forum ma l'esempio mi colpi molto, diceva che la miscelazione brutale anche se in certe situazioni eccezionali puo funzionare, é esattamente come andare in macchina con le gomme lisce fino alla tela: possono scoppiare da un momento all'altro e sbandare alla prima curva!
Nella zona dove sono io, la miscelazione viene fatta per un semplice motivo.
A Sessa Aurunca ci sono tutti i mux che servono, eccezion fatta per i mux 2-3-4 della rai
Allora si piazza l'antenna UHF verso Sessa un pochino più verso Napoli, per far entrare questi mux suddetti
Se si fa cosi, però, i timb da Sessa Aurunca perdono qualità, mentre gli altri mux (mds, d free la3, Rete A, i vari locali ecc e rai1) sono regolarmente ricevibili anche spostando di un pò l'antenna
Allora si aggiunge un'altra UHF vs roccamonfina, dalla quale i timb trasmettono con una buona potenza.. e si ricevono anche retecapri e telecapri. Ma noi siamo "costretti" e almeno i timb da Sessa andrebbero filtrati.
Poi vi è il VHF per il mux 1 con il tg3 del Lazio (ma non tutti lo hanno messo).
Chi invece riceve da Faito (Lazio sud e altre zone della campania) o Camaldoli (solo Campania) non ha di questi problemi