Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
infatti o si adopera una antenna uhf oppure se ne occorrono due si deve fare cosi http://www.digital-forum.it/showthr...un-SITO-X-Private-da-un-SITO-Y-ECCO-COSA-FARE! altrimenti miscelandole dirette si autodistrugge localmente l'SFN di ogni mux e questa é la sola causa dei segnali a singhiozzo.

A me , con il sistema che sto adoperando da qualche anno , non si autodistrugge nessuna SFN .... vedo tutto quello che viene trasmesso da Camaldoli , da Avella e Camaldoli ( quasi tutti i nazionali ) e solo da Avella ( TV3 Baiano ) .
 
hai avuto un grandissimo fattore "C...", ma ricordati che sei sempre a rischio, o magari se cambi televisore non riesce a digerire gli errori; se da un momento all'altro non vedrai piu bene, saprai qual'é la causa.
 
concordo con Gherardo

Anch'io ho due antenne miscelate sull'UHF, una verso Sessa/Napoli e l'altra verso Roccamonfina, ma mi è andata bene.. un mio amico, con lo stesso sistema, hai i due ch 55 (timb2) che si annullano a vicenda e ha dovuto "filtrare".

Ho lasciato le antenne miscelate e mi è andata bene, ma non è un'operazione consigliabile.
 
non mi ricordo chi lo scrisse qui sul forum ma l'esempio mi colpi molto, diceva che la miscelazione brutale anche se in certe situazioni eccezionali puo funzionare, é esattamente come andare in macchina con le gomme lisce fino alla tela: possono scoppiare da un momento all'altro e sbandare alla prima curva!
 
non mi ricordo chi lo scrisse qui sul forum ma l'esempio mi colpi molto, diceva che la miscelazione brutale anche se in certe situazioni eccezionali puo funzionare, é esattamente come andare in macchina con le gomme lisce fino alla tela: possono scoppiare da un momento all'altro e sbandare alla prima curva!

Nella zona dove sono io, la miscelazione viene fatta per un semplice motivo.

A Sessa Aurunca ci sono tutti i mux che servono, eccezion fatta per i mux 2-3-4 della rai

Allora si piazza l'antenna UHF verso Sessa un pochino più verso Napoli, per far entrare questi mux suddetti

Se si fa cosi, però, i timb da Sessa Aurunca perdono qualità, mentre gli altri mux (mds, d free la3, Rete A, i vari locali ecc e rai1) sono regolarmente ricevibili anche spostando di un pò l'antenna

Allora si aggiunge un'altra UHF vs roccamonfina, dalla quale i timb trasmettono con una buona potenza.. e si ricevono anche retecapri e telecapri. Ma noi siamo "costretti" e almeno i timb da Sessa andrebbero filtrati.

Poi vi è il VHF per il mux 1 con il tg3 del Lazio (ma non tutti lo hanno messo).

Chi invece riceve da Faito (Lazio sud e altre zone della campania) o Camaldoli (solo Campania) non ha di questi problemi
 
purtroppo ormai col marasma che hanno combinato é piena l'italia di casi simili; almeno all'inizio l'avevano pensata bene dove si riceve da due direzioni: i rai da una parte in terza e quarta e da un'altra parte i privati in quinta banda cosi con un semplice mixer di quarta e quinta l'impianto era fatto alla perfezione, e se questa logica avesse poi avuto un seguito logico ci sarebbero anche potuti stare tutti gli altri nazionali tipo mediaset e persidera in quarta banda fin da subito sulle postazioni rai assicurando a tutti una buona ricezione con poca spesa e lasciare tutta la quinta banda a quelle schifezze di tv locali o regionali sparpagliate sui ripetitori piu disparati e assurdi sul territorio......e se sceglievano di mettere i canali piu importanti sui canali bassi partendo dall'uhf 21 col mux 1 rai via via salendo con un ordine logico fino al 36, non ci sarebbe nemmeno stato bisogno di ricorrere a quella schifezza dell'lcn perché sintonizzandosi i ricevitori avrebbero gia i canali in ordine.
 
Ultima modifica:
Ora succede un bel casotto con il passaggio di La7 sul ch 25.
A Roccamonfina non andrà su quella frequenza, perché in questa postazione gli mds non ci sono tutti: quindi i timb 1-2-3 dovrebbero essere dismessi.

Quindi, a meno che il ch 25 non sia forte anche tenendo l'antenna di Sessa a Napoli, si rischia di perdere qualcosa

Qualcuno ha ovviato mantenendo un'unica UHF verso Sessa, ricevendo praticamente tutto tranne i mux 2-3-4 rai.
 
Salve ragazzi, qualcuno può darmi un feedback per il multiplex del ch36 (rete4 HD, QVC, ...) in trasmissione dal faito? Ricevo dalla zona nord di Napoli (camaldoli ma punto al faito).

È l'unico mux che non ricevo da 6/7 giorni?

Il resto è tutto ok!!
 
hai avuto un grandissimo fattore "C...", ma ricordati che sei sempre a rischio, o magari se cambi televisore non riesce a digerire gli errori; se da un momento all'altro non vedrai piu bene, saprai qual'é la causa.

Ahi .... scusate qualche errore ma sto scrivendo con una sola mano , l'altra è occupata a prendere le precauzioni del caso . :laughing7:;)

A volte certe cose vanno in un certo modo anche a dispetto delle regole della fisica , chimica o altre scienze .:eusa_whistle: Diciamo che il mio è un esperimento fatto contro tutti i consigli di altri del Forum che ormai dura da 4 - 5 anni e finora non ho verificato problemi insormontabili . :eusa_naughty: Io mi auguro che continuerà così , intanto continuerò a consigliare di tentare l'esperimento anche ad altri , qualora in altri modi non si riescono a risolvere delle problematiche di ricezione .
 
Si, tutte le prese.
Ho effettuato delle misurazioni col misuratore a valle dell'antenna ed è proprio una questione di ricezione.

La cosa strana è proprio questa!
L'antenna è sempre la stessa (sigma) e nella stessa posizione.
Percio chiedevo un feedback.
 
Si, tutte le prese.
Ho effettuato delle misurazioni col misuratore a valle dell'antenna ed è proprio una questione di ricezione.

La cosa strana è proprio questa!
L'antenna è sempre la stessa (sigma) e nella stessa posizione.
Percio chiedevo un feedback.

I tuoi vicini? gli appartamenti circostanti? puoi verificare?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso