rocketsd
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 22 Maggio 2010
- Messaggi
- 4.779
Non è vero che con un hard disc da 500gb,non si riesce a registrare molte serie,e poi i scelti per te coicidono molte volte con le registrazioni dei telefilm fatte manualmente.,Uno che registra serie su 2 tera mi pare un po maniacale.Il my sky è fatto per registrare vedere e cancellare non per fare un'archivio di serie tv.Comunque se non si guasta il my sky con il cambio hard disc ,liberi di metterci anche 5tb e più.
p.s.devi avere molto tempo libero per sfruttare hard disc cosi' capienti........
![]()
Scusami ma hai detto un sacco di inesattezze.
La mia avventura in sky è iniziata 1 anno fa circa, ovviamente con HD, che come saprai i files HD occupano il triplo dei file in SD.. quindi già con quello, capisci che i 250 Gb servono a ben poco.
Inoltre da grande appassionato di serie tv, non guardo 1 episodio a settimana come propone l'epg di sky, ma quando inizio un serial devo vedere esclusivamente quello, dalla prima all'ultima puntata. Per me non esiste stare in ballo 4 mesi con un serial, si perdono dettagli e il senso.
Di conseguenza devo pianificare i serial che voglio vedere, quindi imposto il collega serie che perciò impiega 2, 3 o 4 mesi a registrare un serial. Ed è per questo che ho bisogno di spazio, non è questione di esser fissato. Poi, una volta visto, lo cancello controvoglia, per fare spazio ai nuovi.
Altre inesatezze che hai detto: il massimo Hard Disk che si può mettere, sono 2 TB, per colpa del filesystem imposto da sky che non support oltre...
E per finire, è l'esatto opposto.... ovvero l'hard disk capiente serve proprio a chi non ha tempo libero... Perchè chi ha tempo libero, riesce a guardare un sacco di serie tv e ci stà dentro benissimo coi 500 GB del decoder!