Segnali TV in Ciociaria [Switch off concluso il 19/11/09]

Il segnale di retesole che va sul mux di teleuniverso viene preso in banda da montelungo con un semplice ricevitore ddt quindi se montelungo non funziona sulla rete di t.universo e in nero

Si, ma qui dove sono io è ricevuto da Sessa Aurunca, quindi è probabile che sia in SFN con le postazioni pontine e non con quelle ciociare.
 
Il segnale di retesole che va sul mux di teleuniverso viene preso in banda da montelungo con un semplice ricevitore ddt quindi se montelungo non funziona sulla rete di t.universo e in nero
Secondo me per mostrare il messaggio "No transport stream" sembra qualcosa di più sofisticato di un semplice ricevitore dtt, curioso.
 
Curiosità

Ma il mux Extra Tv da dove è trasmesso e cosa contiene? In una vecchia scansione ho trovato dei canali tematici che ora non rilevo più da circa 2 anni, forse di più.
 
Se non sbaglio extra tv ha chiuso
Dove sono io, si riceveva dal monte cigoli (Sessa Aurunca) e serviva l'area del Golfo di Gaeta sul ch 28
C'erano una serie di canali di extra tv.
 
Se non sbaglio extra tv ha chiuso
Dove sono io, si riceveva dal monte cigoli (Sessa Aurunca) e serviva l'area del Golfo di Gaeta sul ch 28
C'erano una serie di canali di extra tv.

No, non ha chiuso. Versa semplicemente in cattive acque. Ha spento tutti i 39 ciociari ad eccezione di Monte Lungo e si fa veicolare dal mux di ITR (solo Extra TV). Anche i 28 pontini sono spenti ad eccezione di Monte Artemisio, che è senza flusso dati da tempo però .

ciao a tutti.
 
Il segnale di retesole che va sul mux di teleuniverso viene preso in banda da montelungo con un semplice ricevitore ddt quindi se montelungo non funziona sulla rete di t.universo e in nero

Retesole e Teleuniverso hanno un ponte radio dedicato bidirezionale, vale a dire che Teleuniverso va da Aquino a Roma passando da Montelungo e Montecavo, viceversa per Retesole.
 
Mux Romauno Montelungo

Spento da due giorni il Mux Romauno dal sito di Montelungo.
 
Altra curiosità.

Il mux 4 Rai da Santopadre qui* è ricevuto mooolto più basso (quasi al limite di visibilità) rispetto ai mux 2 e 3, è l'emissione così scarsa o c'è altro in gioco?

*(Sora Nord/Balsorano)
 
Altra curiosità.

Il mux 4 Rai da Santopadre qui* è ricevuto mooolto più basso (quasi al limite di visibilità) rispetto ai mux 2 e 3, è l'emissione così scarsa o c'è altro in gioco?

*(Sora Nord/Balsorano)

Il Monte Favone è visibile a vista da Sora? è in ottica perfetta, nel senso che non c'è nessun ostacolo tra voi e il suddetto monte?
 
Il Monte Favone è visibile a vista da Sora? è in ottica perfetta, nel senso che non c'è nessun ostacolo tra voi e il suddetto monte?

Sora e' servita in primis dal sito di Isola Liri "San Sebastiano" dove e' presente anche il Mux 4, bisogna vedere in zona se arrivano entrambi e vanno ad interferirsi....
 
Possibile SFN fatta male, allora.. o magari se è in una zona che punta la rai al Favone e ce l'ha appena coperto, quindi passano cosi cosi i segnali di V banda.
 
Possibile SFN fatta male, allora.. o magari se è in una zona che punta la rai al Favone e ce l'ha appena coperto, quindi passano cosi cosi i segnali di V banda.

Monte favone non è a vista, ma per poco. So per certo che il Mux4 non arriva da S. Sebastiano perchè è stato acceso da poco mentre io già lo ricevo da tempo, qualità e potenza rimasti invariati da dopo l'attivazione. In inverno è leggermente più stabile.
 
Indietro
Alto Basso