a giusta forza... contando la cittá di provenienza e i risultati sportivi, e' sicuramente un titolo meritato quello di regina del tifo, ma se vogliamo ben vedere, con una citta al piu di un milione mezzo di persone e' facile fare 9000 di media. un pelo piú difficile e' farlo se la citta tipo bologna ha 400.000 abitanti e la media a palazzo e' superiore ai 6mila in serie a e 3000 in una non meglio precisata serie inferiore.. che alla fine fanno 9000 persone uguale a milano con un sesto degli abitanti. o in casi come sassari dove la media e' di 4.700, voglio dire risultati come quelli di pesaro varese cantú e reggio calabria, che non sono certo cittá immense che portano piú di 4000 persone a palazzo. questo mi portava a dire che nel basket non esiste solo milano, ci sono altre realtá che hanno la stessa importanza se non maggiore di milano, poi che di milano se ne parli perché la massima rappresentazione italiana a livello europeo mi va benissimo, ma quando si parla di campionato italiano si tv italiane allora bisognerebbe guardare in modo piú aperto a quali partite sono migliori di altre per essere trasmesse in TV.
se milano gioca in casa con avellino, senza togliere nulla ad avellino, e magari si gioca bologna pesaro e cantu varese e sassari reggio emilia, secondo me milano nemmeno dovrebbe rientrare nelle tre da trasmettere, invece seguoendo tutti i vostri ragionamenti mi pare di capire che milano sia senza ombra di dubbio la scelta diciamo "gold" e le altre se le prende sky, che come detto spero veramente sia cosí in modo che le belle partite vadano su sky con a qualitá che meritano.
vedremo cosa sceglieranno le tv, io spero solo che guardino al basket giocato e non ai semplici numeri, che non dicono tutta la veritá quando i bacini di utenza sono cosí eterogenei