In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Non mi è chiara una cosa, ho una vecchia immagine fatta con Easeus todo backup di maggio 2014 che consiste in Windows 8.1 update 1 e i principali programmi. Metti che tra mesi o anni, voglio riportare il PC a quello stato, è possibile? Windows 8 e la licenza funzionerebbero? Potrei quindi continuare a usare e aggiornare Windows 8 senza tornare per forza a Windows 10?

Mettiamo un'altra ipotesi, tra anni finalmente Windows 10 sarà stabile con driver e tutto quando, decido di tornare alla famosa immagine di maggio 2014 e poi da Windows Update aggiorno a Windows 10, sarà possibile e gratis? Dall'immagine di Windows 8.1 update 1, potrei aggiornare subito a Windows 10 o dovrei scaricare comunque tutti gli aggiornamenti di Windows 8?

Se non voglio fare nessuna delle ipotesi sopra indicate ma volessi installare Windows 10 pulito, la via più corretta è l'iso giusto? Potrei installarla anche tra anni e sarà sempre gratuita? L'installazione dell'iso da DVD, chiavetta, ecc... provvede già lei, in fase di installazione, a fare una specie di formattazione che mi tolga qualunque sistema operativo precedente ed eventualmente anche tutti i file e cartelle (che tanto ce li ho su hard disk esterno)?
 
Io dopo aver installato W10 ho avuto solo un piccolo problema: praticamente non riesco più a trascinare le icone sul desktop con il mouse. Posso spostarle solo facendo taglia e incolla. Ho provato a spuntare le varie opzioni che si aprono facendo un click DX con il mouse, ma niente. È possibile fare un'analisi dei file di registro per vedere se alcuni file sono corrotti?
 
Devi aprire il Prompt dei comandi con diritti di amministratore e digitare sfc /scannow + Invio

Potrebbe anche essere il driver della scheda video, o altri driver non compatibili al 100%
 
Devi aprire il Prompt dei comandi con diritti di amministratore e digitare sfc /scannow + Invio

Potrebbe anche essere il driver della scheda video, o altri driver non compatibili al 100%
Ma poi fa tipo una scansione e alla fine mostra un elenco delle "anomalie" e le soluzioni per risolvere i problemi?
 
Automaticamente (se trova qualcosa di errato) ripristina i valori come dovrebbero essere, senza che tu tocchi nulla!
Nel Prompt dei comandi, ti indicherà la cartella con i dati...
 
La risposta interessava anche a me!

Sinceramente trovo assurdo che un tecnico utilizzi tool esterni per fare cose senza senso (o peggio molto dannose), come la pulizia del registro di sistema, o fare cose basilari come disinstallazione programmi, svuotare cache e file temporanei... Oppure gestire i punti di ripristino o modificare i programmi che si avviano in automatico.

Comunque se vuoi una delle tante risposte un po' approfondite, visto che non mi interessa perderci le ore a spiegare i pro ed i contro (in quanto chi usa CCleaner non cambierebbe comunque idea) puoi leggerti questa: http://www.navigaweb.net/2012/03/pulitori-di-registro-registry-cleaner.html
 
Sinceramente trovo assurdo che un tecnico utilizzi tool esterni per fare cose senza senso (o peggio molto dannose), come la pulizia del registro di sistema, o fare cose basilari come disinstallazione programmi, svuotare cache e file temporanei... Oppure gestire i punti di ripristino o modificare i programmi che si avviano in automatico.

Comunque se vuoi una delle tante risposte un po' approfondite, visto che non mi interessa perderci le ore a spiegare i pro ed i contro (in quanto chi usa CCleaner non cambierebbe comunque idea) puoi leggerti questa: http://www.navigaweb.net/2012/03/pulitori-di-registro-registry-cleaner.html


Perfetto, aggiunta a "Leggi più tardi"


Appena ho tempo leggo e ti rispondo! :)
 
- Perché la licenza che ho con W7 non è di tipo OEM
- Perché la licenza con W10 diventa di tipo OEM e non trasferibile nel caso cambiassi PC
- Perché ho la possibilità di ottenere una licenza gratuita della versione Enterprise di W10 , mantenendo quindi quella di W7 che altrimenti andrebbe persa (tornando indietro prima dei 30 giorni)
- Perché, alla fine, devo capire se il gioco vale la candela

anche io ho 8.1 Retail e andra in oem.... quindi che facciamo.....Restare a 7 per Te e 8.1 per me e rimanere tra un'anno con un pugno di mosche oppure aggiornare??
 
E comunque non disprezziamo WIN 7, che, per quanto ci provino, rimarrà per un bel po' standard della gente che col computer ci lavora 8 ore o più al giorno e non ci fa i giochini...
Già mi irrita il nome app...non ci si sente più seri dicendo "uso un programma"?
"Uso una app" mi sembra di andare su Facebook... :icon_rolleyes:

calma.... app(applicazione) prende il posto di programma che a sua Volta ha preso il posto di EXE(esecutibile).... quindi chi oggi usa le APP, domani non cambiera mai con un altro sistema operativo che a sua volta ha dismesso APP e lo ha chiamato Ciclo di lavoro ??
 
calma.... app(applicazione) prende il posto di programma che a sua Volta ha preso il posto di EXE(esecutibile).... quindi chi oggi usa le APP, domani non cambiera mai con un altro sistema operativo che a sua volta ha dismesso APP e lo ha chiamato Ciclo di lavoro ??
Era una battuta, ma mi pare strano che tu non capisca che c'è sotto il tentativo (fastidioso) di rendere tutto iper user-friendly: app si è iniziata a usare come parola per definire cose più leggere e ora a me dà un po' fastidio, anche perchè, come ben sapevano gli antichi (vedi Il nome della rosa), i nomi contano, eccome se contano, nel dare anche il contenuto stesso alle cose.
Se cominciamo a chiamare i programmi app è un po' come adoperare per andare a lavorare una cartellina coi fiorellini... :badgrin:
 
Qualcuno mi sa dire se c'è un qualche vantaggio (anche prestazionale) installando Windows 10 in partizione GPT?
Dato che ora sono in doppio boot Windows 7 - Windows 10 e per ovvi motivi sono con partizione MBR. :icon_rolleyes:
 
anche io ho 8.1 Retail e andra in oem

Guarda che non è così . E' impossibile che una licenza acquistata come Retail diventi Oem. Tra cinque anni se vorrai installare su un nuovo Pc il Windows 8.1 Retail (o Windows 7) lo potrai fare senza problemi , cosa diversa è pensare di reinstallare nuovamente il "vecchio" sistema operativo sul nuovo pc diciamo nel 2020 e poi ottenere nuovamente la licenza gratuita di Windows 10 perché che vale solo per il primo pc installato. Non è quindi come hai detto tu che la licenza 8.1 o 7 diventa OEM , la questione è che la licenza Windows 10 è una retail ma solo per il primo anno dopo di che torna ad essere una Oem legata al primo hardware. Quindi se il giorno prima della scadenza del famigerato anno decidiamo di installare Windows 10 su altro hw con l'account Microsoft con cui operiamo avremmo l'attivazione automatica. Se lo facciamo il giorno dopo potremmo solo attivazione le vecchie licenza Retail (entro le 30 attivazione complessive univoche)

http://www.expertreviews.co.uk/soft...retail-users-cant-transfer-windows-10-after-a
 
Però se mantengo questa versione di Windows 10 scaricata da Windows Update e tra anni voglio installare l'iso, è gratis no?

se scarichi la iso(che poi non è altro che un immagine digitale di un supporto fisico) e la monti su un supporto usb o dvd, lo puoi fare anche dopo un paio di giorni avvenuto l'aggiornamento
 
Guarda che non è così . E' impossibile che una licenza acquistata come Retail diventi Oem. Tra cinque anni se vorrai installare su un nuovo Pc il Windows 8.1 Retail (o Windows 7) lo potrai fare senza problemi , cosa diversa è pensare di reinstallare nuovamente il "vecchio" sistema operativo sul nuovo pc diciamo nel 2020 e poi ottenere nuovamente la licenza gratuita di Windows 10 perché che vale solo per il primo pc installato. Non è quindi come hai detto tu che la licenza 8.1 o 7 diventa OEM , la questione è che la licenza Windows 10 è una retail ma solo per il primo anno dopo di che torna ad essere una Oem legata al primo hardware. Quindi se il giorno prima della scadenza del famigerato anno decidiamo di installare Windows 10 su altro hw con l'account Microsoft con cui operiamo avremmo l'attivazione automatica. Se lo facciamo il giorno dopo potremmo solo attivazione le vecchie licenza Retail (entro le 30 attivazione complessive univoche)

http://www.expertreviews.co.uk/soft...retail-users-cant-transfer-windows-10-after-a
quindi allora se il tuo discorso filasse abbiamo questa situazione: installo 8.1 sulla macchina X ed aggiorno a 10 e lo attivo..... domani, installo 8.1 sulla macchina Z ed aggiorno a 10 e lo attivo, e cosi via.... non credi che potra funzionare il tutto per 5 minuti ?
 
Indietro
Alto Basso