Non parlatemi di driver...ragazzi vi confesso che sto aggiornamento non l'ho ancora fatto nel pc principale, perchè ho una periferica a cui tengo moltissimo (praticamente la Tv io la vedo solo lì): una scheda satellitare Tevii, che fra l'altro mi aveva consigliato un amico qui sul forum, appassionato satellitare da lunghissima data.
Questa scheda va veramente bene, raffrontando anche il costo non elevato, ma è maledetta per quanto riguarda i driver.
Pensate che quando l'ho spostata sul nuovo desktop Hp (quello attuale) non c'era verso di farla più funzionare, nemmeno con i driver più recenti per Windows 8.1
Fortuna che, dopo un paio di mesi di disperazione (volevo formattare il pc e metterci sopra una copia, ero disposto anche non originale

, di Win 7) un loro collaboratore, conosciuto sul loro forum di aiuto, mi ha inviato dei misteriosi driver beta e non ho più toccato niente, quasi religiosamente, nel dubbio che si imputtani tutto di nuovo...
A proposito, in origine volevo curare la cosa mettendo un doppio avvio con due sistemi operativi, come facevo nel vecchio pc, ma il Windows 8 di HP ha un BIOS (che non si può nemmeno chiamare BIOS) che rende questa cosa parecchio difficile.
Con Windows 10 questo aspetto rimane uguale?