Dal 07/09/15 tutti i canali Mediaset sul satellite sono visibili solo con TivùSat

Vabbé, comunque ha un costo(che è decisamente maggiore dei modelli solo FTA), ci si riferiva a questo penso, senza dimenticare l'impossibilità di acqustare la carta singolarmente ;)
Probabilmente parliamo di tutta quell'utenza, gente anziana, pubblico femminile, ecc... che gli bastava un decoder fta. Sicuramente se gli interessavano gli eventi sportivi, serie, film, ecc... che di solito sono criptati, si sarebbero già attrezzati da anni di Tivùsat. Ora sono praticamente danneggiati i possessori di decoder fta perchè gli bastavano i canali e programmi fta. Quelli di Sky sono meno danneggiati perchè chi ha Sky è già più interessato a eventi sportivi e altro che andava sulle reti non Sky e se non risolveva con la digital key, si era già attrezzato di Tivùsat. Da abbonato Sky per quel che mi riguarda perderò una piccolissima comodità per le poche volte che registravo i Mediaset col mysky, ma ero già stato bruciato più di una volta registrando dei programmi criptati quindi non mi fidavo più e registravo sui decoder Tivùsat, o con Vcast.
 
Che peraltro, andando OT, non si sa più una mazza di Rai Sport 1 HD.
Come sarà, se viene tolto la versione SD, cosa fa RS2... ecc..

Sarà un macello a settembre :D
Un macello per quelli che capiscono poco di sat e digitale terrestre.Spero che questo riasetto criptaggio mediaset faccia arrivare i 3 geralisti hd sul sat,è l'unica cosa che aspetto da mediaset.
 
SMS da BerluscaJR: Ciao Ercolino, dal 7 l'offerta satellitare sarà solo e tutta in #nagra. Quel Murdoch su SkySport24 si è permesso di deridere il Milan per il ritorno di #supermario. Per difendere mio padre, ho deciso di silurarlo così.
Dimmi che questo sms non esiste... Uno non può essere così demente da pensare una cosa del genere. Né tanto meno da attuarla.
Oltretutto tenuto conto che
1)"super Mario" é e sempre sará un flop
2) non so cosa sia stato detto a SS24 di così deridente da "giustificare" una simile reazione
3) non ci credo che si possa prendere una decisione così in mezza giornata
4) "silurare" in che senso? L'idea che i canali MDS trainino gli abbonamenti é follia pura

Manca altro?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Da abbonato Sky per quel che mi riguarda perderò una piccolissima comodità per le poche volte che registravo i Mediaset col mysky, ma ero già stato bruciato più di una volta registrando dei programmi criptati quindi non mi fidavo più e registravo sui decoder Tivùsat, o con Vcast.
I canali DTT sono comunque registrabili. E non credo sia tecnicamente fattibile impedire alla DK (tramite nuovo firmware) di registrare questo o quel canale DTT.
 
Sei crudele certe volte. :lol:

Ma è vero... :) E mi sa che anche qualcuno che ha tivùsat è messo nelle stesse condizioni :) ;)

E' ovvio,chi puo' spendere poco si deve accontentare putroppo......:eusa_wall:
E chi ti dice che chi ha un decoder fta può spendere poco? :eusa_doh:
Che poi non è certo un problema di vita o di morte. Si parla di televisione. Se sono interessati si prenderanno un decoder TivùSat o passeranno a sky (nulla è da escludere). Altrimenti rimangono cosi. Non facciamo di tutta l'erba un fascio... ;)
 
Probabilmente parliamo di tutta quell'utenza, gente anziana, pubblico femminile, ecc... che gli bastava un decoder fta. Sicuramente se gli interessavano gli eventi sportivi, serie, film, ecc... che di solito sono criptati, si sarebbero già attrezzati da anni di Tivùsat. Ora sono praticamente danneggiati i possessori di decoder fta perchè gli bastavano i canali e programmi fta. Quelli di Sky sono meno danneggiati perchè chi ha Sky è già più interessato a eventi sportivi e altro che andava sulle reti non Sky e se non risolveva con la digital key, si era già attrezzato di Tivùsat. Da abbonato Sky per quel che mi riguarda perderò una piccolissima comodità per le poche volte che registravo i Mediaset col mysky, ma ero già stato bruciato più di una volta registrando dei programmi criptati quindi non mi fidavo più e registravo sui decoder Tivùsat, o con Vcast.
Quotone ;) che aggiungo a quanto dicevo sul fatto della ricezione dall'estero... qualche post fa
 
Dietro sicuramente c'è qualcosa di più grosso ;)

Non è che il primo che si è svegliato ha deciso cosi all'improvviso.

Sicuramente ha preso alla sprovvista quasi tutti che non si aspettavano una cosa del genere, io stesso ero in spiaggia a prendere il sole :D e sono stato allertato dalla notizia :D

I giornali non parlano d'altro!
 
A mediaset non gli importa di chi sta all'estero. Anche perchè in termini di auditel contanto 0... E mediaset si sa... vive di ascolti, e pubblicità.

Poi in alcuni paesi c'è la tv via cavo e magari è visibile li... quindi il satellite di per se è superfluo. E poi magari nei paesi confinanti la ricevono in dtt...

Che poi se guardiamo gli altri paesi... beh... l'Italia era un caso particolare... esclusa la Germania che non conta (visto che buona parte dei canali è in chiaro).
 
Federico Di Chio, direttore marketing Mediaset:
I contenuti della tv in chiaro sono imprescindibili per Sky. Un abbonato, quando accende il decoder, nel 50% dei casi va direttamente su un canale della tv free.
Ma è un vantaggio anche per la stessa Mediaset, no :D :D
Portano ascolti e quindi pubblicità e quindi soldi :)
 
A mediaset non gli importa di chi sta all'estero. Anche perchè in termini di auditel contanto 0... E mediaset si sa... vive di ascolti, e pubblicità.

Poi in alcuni paesi c'è la tv via cavo e magari è visibile li... quindi il satellite di per se è superfluo. E poi magari nei paesi confinanti la ricevono in dtt...

Che poi se guardiamo gli altri paesi... beh... l'Italia era un caso particolare... esclusa la Germania che non conta (visto che buona parte dei canali è in chiaro).
Resta il fatto che mediaset in Italia perderà almeno per un po di tempo, una grande marea di persone che la guardavano sul sat in chiaro,Quata mossa non del tutto chiara almeno sino ad ora.:eusa_think:
 
gli italiani all'estero sono "l'ultimo dei problemi", dato che, comunque, né Sky nè Tivusat andrebbero utilizzate fuori dai confini italiani..... quindi sarà un problema loro organizzarsi per vedere la tv italiana in modo legale (mediaset italia e/o rai international).

il problema vero, sono le zone d'italia non raggiunte dal Digitale Terrestre.... (e sono molte)
in queste zone già molti sono attrezzati con decoder Tivusat... ma, sicuramente, c'è molta più gente che utilizza decoder Sky o FTA.....
 
A mediaset non gli importa di chi sta all'estero. Anche perchè in termini di auditel contanto 0... E mediaset si sa... vive di ascolti, e pubblicità.

Poi in alcuni paesi c'è la tv via cavo e magari è visibile li... quindi il satellite di per se è superfluo. E poi magari nei paesi confinanti la ricevono in dtt...

Che poi se guardiamo gli altri paesi... beh... l'Italia era un caso particolare... esclusa la Germania che non conta (visto che buona parte dei canali è in chiaro).

Bè salvo l'eccezione svizzera mi pare che all'estero sulle reti via cavo abbiano solo il canale Mediaset Italia, poi bisognerebbe vedere caso per caso :)
 
Dal 07/09/15 tutti i canali Mediaset sul satellite saranno visibili solo con ...

Meglio un FTA che un Tivusat spesso...
Mio zio il suo l'ha letteralmente buttato dalla finestra per lentezza ed impallamento continuo (vecchio TSystem). Si è tenuto la scheda che è l'unica cosa che vale :D



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Basta. . Vai tu a dirlo che deve tirar fuori 100 e passa € (perché per avere la tessera TivùSat devi comprarti anche il decoder!), quando ha un decoder che funziona benissimo e che fino al giorno prima gli permetteva di vedere canali che oggi non vede più...

Mediaset, la tua scelta libera.

e allora si tiene il FTA per seguire la rai che sicuramente rimane in chiaro,a parte gli eventi criptati.( dando per scontato che il canone va pagato anche da chi non vuole pagare 100euro per risolvere il problema dei generalisti su satellite)
 
Beh una marea non esageriamo... I decoder FTA sono comunque pochi... e per come funzionano i rilevamenti auditel conteranno ben poco.
Diverso per i decoder sky... li sicuramente qualche meter auditel ci sarà. Quindi a livello statistico per gli ascolti potrebbe cambiare qualcosa. Vedremo i dati... tanto quelli delle generaliste vengono pubblicati tutti i giorni. Quindi 24h dopo ci potremo fare già un idea :)

gli italiani all'estero sono "l'ultimo dei problemi", dato che, comunque, né Sky nè Tivusat andrebbero utilizzate fuori dai confini italiani..... quindi sarà un problema loro organizzarsi per vedere la tv italiana.
TivùSat si può "usare" anche all'estero... ;)
 
Chissà che messaggio metteranno sui canali 104, 105 e 106 :D

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso