In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

Confermo anch'io l'assenza di segnale sulla frequenza dei Btsport Hd 11973V (anche se criptati e non fruibili da parte mia).
Ho il vago sospetto che siano migrati sullo spot Uk

La cosa strana di questa migrazione su spot UK e che i canali SD io li sintonizzo ancora sullo spot EU, hanno passato solo gli HD?
È' strano pure che nel web non ci siano notizie mah
 
tanto per fare un po di chiarezza su quella frequenza non ci sono tp almeno che abbiano proprio uno spot singolo per questo tp ( uk ) ma ne dubito







e visto che il + ostico oggi lo ricevo così penso che sia spento quello sopra


 
Bella domanda, ho cercato un po in giro ma non si trovano notizie.
gli sd sono sulla 11082H 2G EU
gli HD ora sono su 11386V 2E UK
la 11979V e' stata spenta

BT Sport 1 HD (Sky UK, 11386 V) on Astra 2E @ 28.2° East
BT Sport 2 HD (Sky UK, 11386 V) on Astra 2E @ 28.2° East
BT Sport Europe HD (Sky UK, 11386 V) on Astra 2E @ 28.2° East

BT Sport 1 HD (Sky UK, 11973 V) left Astra 2E @ 28.2° East
BT Sport 2 HD (Sky UK, 11973 V) left Astra 2E @ 28.2° East
BT Sport Europe HD (Sky UK, 11973 V) left Astra 2E @ 28.2° East
 
gli sd sono sulla 11082H 2G EU
gli HD ora sono su 11386V 2E UK
la 11979V e' stata spenta

BT Sport 1 HD (Sky UK, 11386 V) on Astra 2E @ 28.2° East
BT Sport 2 HD (Sky UK, 11386 V) on Astra 2E @ 28.2° East
BT Sport Europe HD (Sky UK, 11386 V) on Astra 2E @ 28.2° East

BT Sport 1 HD (Sky UK, 11973 V) left Astra 2E @ 28.2° East
BT Sport 2 HD (Sky UK, 11973 V) left Astra 2E @ 28.2° East
BT Sport Europe HD (Sky UK, 11973 V) left Astra 2E @ 28.2° East

Migrazione su spot UK
 
Li ricevo a pelo con la 1,5mt. Tutti gli altri sono piu forti


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Sono convinto che sia la 11112 H a fare battimento su entrambe le frequenze. Forse appositamente .. O magari è il mio CT che ha un ricevitore poco selettivo.

In effetti le critiche sono nel bel bezzo di beam EU .. che arrivano fortissimi.
 
Sono convinto che sia la 11112 H a fare battimento su entrambe le frequenze. Forse appositamente .. O magari è il mio CT che ha un ricevitore poco selettivo.

In effetti le critiche sono nel bel bezzo di beam EU .. che arrivano fortissimi.

assolutamente NO la frequenza orizzontale non appare per nulla nel piano verticale
come puoi notare bene questi sono tre panettoni Verticali

 
assolutamente NO la frequenza orizzontale non appare per nulla nel piano verticale
come puoi notare bene questi sono tre panettoni Verticali


Beh si ma dipende da quale lnb-ricevitore disegna i panettoni .. Appena ho voglia riprovo a cambiare LNB per verificare eventuali vantaggi con il nuovo assetto degli UK. Ho qua sempre il quad invacom con feedhorn laminas che aveva fallito il test con i vecchi sat in confronto dell'ultra black che amplifica maggiormente ma forse sblatera.
 
Beh si ma dipende da quale lnb-ricevitore disegna i panettoni .. Appena ho voglia riprovo a cambiare LNB per verificare eventuali vantaggi con il nuovo assetto degli UK. Ho qua sempre il quad invacom con feedhorn laminas che aveva fallito il test con i vecchi sat in confronto dell'ultra black che amplifica maggiormente ma forse sblatera.

cosa centrano gli lnb scusami, se il segnale che entra è questo non si scappa non c'è nessun lnb che fa mostrare i panettoni allo strumento nel modo che vuole lui, se li vedi distorti ho fatti male vuol dire che sono alla frutta, oppure una pessima distribuzione del segnale sull'impianto( connessioni fatte male cavi difettosi e quant'altro che danneggi un segnale dall'lnb )

di sicuro il mio strumento non disegna il panettone a suo piacimento o al mio
 
cosa centrano gli lnb scusami, se il segnale che entra è questo non si scappa non c'è nessun lnb che fa mostrare i panettoni allo strumento nel modo che vuole lui, se li vedi distorti ho fatti male vuol dire che sono alla frutta, oppure una pessima distribuzione del segnale sull'impianto( connessioni fatte male cavi difettosi e quant'altro che danneggi un segnale dall'lnb )

di sicuro il mio strumento non disegna il panettone a suo piacimento o al mio

Il fatto è che non vedo quei due trasponder da quando hanno acceso gli EU intorno. Prima si vedevano perfettamente. Gli LNB non sono apparecchi di precisione e neppure delle antenne e sono certamente soggetti a disturbi è possibile che non discrimino bene le polarizzazioni ad esempio. Tra i segnai UK ed EU la differenza in DB è spaventosa non troverei così strano che possano interferire o dare spurie quel tanto da non farli decodificare magari agli stadi di ricezione del CT che non è così eccelso.

Dovrei provare con l'analizzatore il mio lnb per capire che segnali possano influire negativamente ma non ne sono provvisto.

Che LNB ti da il risultato che hai postato ?
 
si è vero adesso è stato spostato sul Beam UK perchè ricevo il TP con la stessa potenza della BBC sul TP 10847 7.3dB
misurazione fatta con strumento Satlink WS 6922
L'unica cosa strana a questo punto è perchè kyngofsat e lyngsat insistono nel segnalarlo su quella frequenza spenta del beam EU.
Oltretutto sono passati già diversi giorni..
 
L'unica cosa strana a questo punto è perchè kyngofsat e lyngsat insistono nel segnalarlo su quella frequenza spenta del beam EU.
Oltretutto sono passati già diversi giorni..

Eh questo non lo so comunque ho appena finito di fare la scansione sul Bware HK 540 ho agganciato 794 canali tv tra cui il TP dove trasmette la BT sport è come ti ho gia detto ieri sera arriva forte come la BBC questo mi fa pensare che ha cambiato Beam
 
Il fatto è che non vedo quei due trasponder da quando hanno acceso gli EU intorno. Prima si vedevano perfettamente. Gli LNB non sono apparecchi di precisione e neppure delle antenne e sono certamente soggetti a disturbi è possibile che non discrimino bene le polarizzazioni ad esempio. Tra i segnai UK ed EU la differenza in DB è spaventosa non troverei così strano che possano interferire o dare spurie quel tanto da non farli decodificare magari agli stadi di ricezione del CT che non è così eccelso.

Dovrei provare con l'analizzatore il mio lnb per capire che segnali possano influire negativamente ma non ne sono provvisto.

Che LNB ti da il risultato che hai postato ?

L'unica cosa che devi fare per ricevere quei tp è
Cambiare il disco aumentando il diametro li ricevi
Tutto il resto non centra nulla

Il mio lnb?
Un fracarro da 5euro
 
L'unica cosa che devi fare per ricevere quei tp è
Cambiare il disco aumentando il diametro li ricevi
Tutto il resto non centra nulla

Il mio lnb?
Un fracarro da 5euro

Io ho comunque interferenze. Su nessun altro sat sotto il 60% indicato perdo la ricezione e su nessun altro sat devo settare diversi puntamenti per attenuarle. 11.023 mi arriva ad esempio al 70% .. da quando ha spento la trasmissione dati però a 11.008. Prima nisba.
 
Io ho comunque interferenze. Su nessun altro sat sotto il 60% indicato perdo la ricezione e su nessun altro sat devo settare diversi puntamenti per attenuarle. 11.023 mi arriva ad esempio al 70% .. da quando ha spento la trasmissione dati però a 11.008. Prima nisba.


Oltretutto è da un pò che non si vedeva un segnale cosi corposo in tarda serata
 
Oltretutto è da un pò che non si vedeva un segnale cosi corposo in tarda serata

Azz .. nulla da fare da me nulla nemmeno per un istante. Tra l'altro la sera ci sono strani fenomeni che influiscono negativamente sulla ricezione di molti transponder, specialmente le ore subito dopo il tramonto fino alle 23 circa.

Ci sono talmente tanti fattori negativi che è impossibile domarli tutti. E' comunque ora si salire a controllare l'ottimizzazione della motorizzata e riprovare con il feedhorn anche per cercare di schivare gli interferenti terresti sempre presenti. Per ITV HD la vedo su 053 ma non ha un segnale stabilissimo.

Sinceramente di mettere una padella dedicata (180) non ho voglia, e non ho neppure una terza discesa da utilizzare od un cavo motore. E poi se la colpa è di interferenti, sat o terrestri, anche con una 180 non risolvo un tubazzo. La Laminas 120 è la massima misura che posso tenere con motori semplici come il mio.
 
Tanto per riepilogare un po'... ;)

Ricezione 28.2E - Astra 2E-2F-2G (UK beam)
(aggiornato al 01-09-2015 h8:00 by bobbys)

Diessetivi -> Torino -> 120 cm -> Astra 2E UK ok (10714 ko), Astra 2F UK ok, Astra 2G UK ok (11023H ko) (03-07-15)
henrymiller -> Torino -> 100 cm -> Astra 2E UK ok, Astra 2F UK ok, Astra 2G UK ok (25-08-15)
ettore88 -> Rapallo (GE) -> 105 cm (lnb Inverto Black Ultra) -> Astra 2E UK ok, Astra 2F UK ok, Astra 2G UK ko (18-06-15)
L4llo -> Cairate (Va) -> 150cm (lnb Inverto Black Ultra) -> Astra 2E UK ok, Astra 2F UK ok (12422H 5.4dB), Astra 2G UK ok (10964H 11.2dB, 10994H 10.0dB, 11023H 10.2dB, 11053H 11.4dB, 11068V 10.0dB, 11097V 9.3dB, 11126V 11.3dB) (06-07-15)
bobbys -> prov Milano -> 90 cm -> Astra 2E UK ok (10714H L=92 Q=66, 10729V L=92 Q=67, 10758V L=91 Q=67, 10773H L=62 Q=66, 10788V L=91 Q=66, 10803H L=92 Q=67, 10818V L=92 Q=67, 10832H L=91 Q=67, 10847V L=91 Q=56, 10891H L=91 Q=67, 10906V L=91 Q=68), Astra 2F UK limite (11307H L=94 Q=65, 11307V L=94 Q=64), Astra 2G UK limite (10994H L=91 Q=65, 10994H L=91 Q=64, 11127V L=92 Q=65), 2E-2F-2G beam EU ok (L=91 Q=76) (31-08-15)
gianluk -> Magenta (MI) -> 150 cm -> Astra 2E UK ok, 2F Uk ok, 2G UK ok (11023H ok, 11097V ok) (30-08-15)
max1092 -> Mediglia (Mi) -> Laminas 125 cm -> Astra 2E UK ok (10714H Q=70, 10773H Q=69) , Astra 2F UK ok, Astra 2G UK ok (10994H Q=59, 11023H Q=59, 11053H ko, 11068V ko, 11097V ko, 11127V ko) (20-07-15)
Alistar -> est Milano -> 150 cm -> Astra 2E UK ok, Astra 2F UK ok, Astra 2G UK ok (11023H ko, 11053H ko, 11097V ko, 11127V ko) (27-06-15)
spinner -> Milano -> 120 cm -> Astra 2E UK ok, Astra 2F UK ok, Astra 2G UK ok (11053H ko, 11068H ko, 11097V ko, 11127V ko) (21-07-15)
antoniopev -> sud Lodi -> 150 cm -> Astra 2E UK ok, 2F Uk ok, 2G UK ok (11097V 9.8dB, 11127V 9.7dB) (29-08-15)
pierangelo74 -> Lodi -> 125 cm -> Astra 2E UK ok, Astra 2F UK limite, Astra 2G UK ko (19-06-15)
Digitalbi -> prov Verona -> 180 cm -> Astra 2E UK ok, Astra 2F UK ok, Astra 2G UK ok (10994H Q=0, 11023H Q=0, 11053H Q=0) (21-06-15)
hvr -> Mantova/Verona -> 150 cm -> Astra 2E UK ko, Astra 2F UK ko, Astra 2G UK ko, beam UE ok (27-06-15)
CroRomano -> Mezzolombardo (TR) -> 120 cm -> Astra 2E UK ko, Astra 2F UK ko, Astra 2G UK ko (03-07-15)
bok -> Taglio di Po (RO) -> 305 cm -> Astra 2E UK ok, Astra 2F UK ok, Astra 2G UK ko (21-06-15)
fabi32 -> prov Firenze -> 90 cm -> Astra 2E UK ko, Astra 2F UK ko, Astra 2G UK ko, beam UE ok (26-06-15)
Foxbat -> Roma -> Channel Master 120cm (lnb Mti) -> Astra 2E UK ko, Astra 2F UK ko, Astra 2G UK ko, beam EU ok (14.7-17.7dB) (21-07-15)
Capitan_Uncino -> prov Napoli -> 150 cm (lnb Inverto Black Ultra) -> Astra 2E UK ko, Astra 2F UK ko, Astra 2G UK ko, beam EU ok (14.3-18.2dB) (20-07-15)
---------------------------------------------------

nessun altro??? :icon_rolleyes:
 
Azz .. nulla da fare da me nulla nemmeno per un istante. Tra l'altro la sera ci sono strani fenomeni che influiscono negativamente sulla ricezione di molti transponder, specialmente le ore subito dopo il tramonto fino alle 23 circa.

Ci sono talmente tanti fattori negativi che è impossibile domarli tutti. E' comunque ora si salire a controllare l'ottimizzazione della motorizzata e riprovare con il feedhorn anche per cercare di schivare gli interferenti terresti sempre presenti. Per ITV HD la vedo su 053 ma non ha un segnale stabilissimo.

Sinceramente di mettere una padella dedicata (180) non ho voglia, e non ho neppure una terza discesa da utilizzare od un cavo motore. E poi se la colpa è di interferenti, sat o terrestri, anche con una 180 non risolvo un tubazzo. La Laminas 120 è la massima misura che posso tenere con motori semplici come il mio.


Di sicuro se devi provare qualcosa meglio farlo in questi giorni il segnale è buono un po' su tutte le freq. UK ... come ti ho anticipato non cala di molto nemmeno in tarda serata .. abbiamo un trentina di km di distanza meno in linea d'aria non penso possa influire cosi drasticamente .. togli pure un paio di db x il diametro ma x il resto dovresti almeno avere un minimo di segnale ..
 
Ultima modifica:
nessuno si ricorda mai e non viene mai citato ma in tutti queste calcoli misure e prove bisogna tenere conto anche del fattore metereologico ma non dalle nostre parti ba bensì dalle loro dove viene fatto l'uplink e visto che spesso da quelle parti le nubi non mancano, spesso ci troviamo segnale che ci sono e non ci sono, sempre perchè siamo al limite se fossimo in pieno beam non ce ne accorgeremmo

del resto quando su milano si abbatte un temporale i clienti del cielo italiano se ne accorgono
 
Indietro
Alto Basso