Visione Champions league 2015/16 su canali satellitari esteri. (NO mediaset premium)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alla fine ZDF ha i diritti per il territorio della Germania, quindi in Italia le partite che trasmette NON devono essere trasmesse.
questo è un aspetto che andrebbe chiarito. In occasione degli europei, qualche anno fa (mi pare fosse il 2008) in una discussione qui sul forum venne riportato che la tv tedesca paga i diritti un po' di più rispetto alle altre tv proprio per poter trasmettere le partite via satellite senza codificarle. Francamente non ricordo quale utente riportò la cosa né saprei come ricercare quello specifico messaggio, ma ricordo che non venne smentito; se così fosse, bisognerebbe vedere nello specifico cosa prevedono i diritti della Champions acquisiti dalla tv tedesca. Se non è previsto un divieto di trasmissione in chiaro su Hotbird (come invece prevedono i diritti per i mondiali) non c'è molto da fare...
 
Oppure se un esclusiva concessa ad un determinato paese, può impedire la trasmissione in chiaro o a pagamento dell'evento da parte di un paese estero, che però attraverso il segnale satellitare, permette di usufruire la visione nel paese dove vige l'esclusiva. Il punto principale è questo. Quindi il principio dovrebbe essere valido, per tutti i paesi che trasmettono la Champions League in chiaro e a pagamento, che sono visibili in Italia attraverso il segnale satellitare e non solo per ZDF, che è balzato all'attenzione solo perché presente sul bouquet SKY.
 
A parte che sono colui che ha aperto la discussione......ma vorrei sapere una cosa a meno che qualcuno che postato non sia un dirigente Mediaset, ma qual è il problema se ZDF trasmette una partita in aperto visibile sul satellite??? Meglio per tutti no??? A meno che siate tutti parenti di Silvio........,
 
A parte che sono colui che ha aperto la discussione......ma vorrei sapere una cosa a meno che qualcuno che postato non sia un dirigente Mediaset, ma qual è il problema se ZDF trasmette una partita in aperto visibile sul satellite??? Meglio per tutti no??? A meno che siate tutti parenti di Silvio........,

La paura è che uno possa decidere di non abbonarsi a Mediaset Premium perché su 6 partite della Juve una sarà quasi certamente visibile in chiaro su Zdf (non su Sky ... su Zdf).

E' chiaramente pura follia.
 
Il problema lo deve chiarire l'UEFA, sulla base del mio post precedente. Per me non ci sono problemi, ma a MP a quanto pare è andata di traverso la visione in chiaro della partita della Lazio con il Bayer Leverkusen (e anche a me per quanto riguarda il risultato - piccola divagazione OT), e la prossima partita della Juventus ad Ottobre che andrà in chiaro sul satellite sempre su ZDF, mentre in Italia è visibile solo a pagamento.
 
È una bambinata oscurare su Sky i canali generalisti mediaset, ma..

Premettendo che sono contentissimo per questa cosa per un'antipatia che ho io personalmente nei confronti della famiglia che possiede il gruppo Mediaset (ma questo è OT quindi non vi interessa) , non credo che la rabbia di Mediaset sia infondata. Alla fine ZDF ha i diritti per il territorio della Germania, quindi in Italia le partite che trasmette NON devono essere trasmesse. Poi voi mi direte del fatto che il satellite non puo comprendere solo un territorio circoscritto, ma questo non deve essere un problema do mediaset, ma solo ed esclusivamente di ZDF. Alla fine anche Rai e Mediaset hanno diritti sportivi validi solo per l'Italia, e questi non li riportano sul satellite perche li oscurano, e sono cosi visibili solo con Smartcard Tivusat (solo in Italia). Quindi a mio parere ZDF è colpevole semplicemente perche sta inadempiendo le condizioni contrattuali UEFA.in tutto questo ovviamente riconosco che Sky non ha alcuna colpa, ci mancherebbe..
http://www.digital-forum.it/showthr...set-premium)&p=4586687&highlight=#post4586687

Rileggi meglio l'intervento di phelps. E soprattutto,cerchiamo di non scrivere insensatezze circa presunte inadempienze di ZDF e oscuramenti...
Le tv di stato tedesche hanno pagato un botto di quattrini per garantirsi l'emissione degli eventi acquisiti anche per l'estero: laddove quei "geni" di Mediaset hanno rilasciato tanto di comunicati e dichiarazioni circa il fatto che questi diritti satellitari costano tanto e, in un mare di "contrizione" e "atti di dolore"(già li immagino mentre spiegavano la situazione seduti con le ginocchia sui ceci...), hanno deciso che non si possono permettere certe spese,criptando sul satellite. Tuttavia, i medesimi,come ha ricordato luctun,in passato hanno trasmesso varie partite di Coppa in chiaro sul sat: vi risulta che qualcuno si sia messo a latrare ai quattro venti (come stanno facendo ora con ZDF) per i danni subiti? Vi risulta che in quei casi le tv dei paesi di riferimento delle squadre che hanno affrontato le italiane hanno parlato di diritti conculcati,denunce,reclami e via dicendo? Niente del genere.
A proposito delle presunte inadempienze contrattuali UEFA... Quando TRT (Turchia) ha mandato live fta sul sat le gare di Coppa,come mai non è successo nulla? Eppure fa parte dell'EBU...

La realtà è più semplice: a Mediaset non frega un beneamato piffero di chi ha la motorizzata e può seguire gli eventi sportivi (Serie A, calcio estero e coppe) tranquillamente in chiaro e senza scucire un soldo: l'unica cosa che importa a Segrate è acchiappare abbonati Sky. La solita logica da basso impero: vedi il satellite? Vuol dire che hai Sky...ovviamente con impianto centralizzato. Quindi,sempre quelli di Mediaset pensano: Astra? E che ci frega di Astra. Quanto sono gli abbonati Sky che hanno anche Astra?.

Queste sono le miserie e le logiche, in questo caso di Mediaset,ma Sky si muove sulla stessa politica quando cerca di catturare clienti...parabolina,impianto fisso,scatolotto ultracondizionato spacciato per ricevitore...

Per cui,al di là della miseria e delle patetiche logiche di mercato italiane, quando si parla di voler oscurare il segnale di ZDF, è meglio che i parrucconi dell'UEFA si facciano un esame di coscienza sull'ipocrisia che li contraddistingue.
Pindan10 ha scritto:
"Poi voi mi direte del fatto che il satellite non puo comprendere solo un territorio circoscritto, ma questo non deve essere un problema do mediaset, ma solo ed esclusivamente di ZDF"
Immagino come a Zdf si stiano lambiccando il cervello per trovare una soluzione e come siano preoccupati del caso Mediaset: scommetto che staranno passando notti insonni...
 
C'è una cosa di fondo carlopauli che sinceramente a me seccherebbe abbanstanza.

Pago quel che pago per un'esclusiva per il mio territorio che pago quel che pago.
Un'emittente in chiaro trasmette la stessa cosa che ho in esclusiva per la mia nazione (e non mi riferisco al solo calcio), avendo però io l'esclusiva.

Io mi sentirei preso per i fondelli, ma come detto in precedenza e da anni che questa cosa si ripete.

Spendo di più per avere un'esclusiva che poi va alle ortiche, anche trasmettendo 1 solo singolo evento.
Beh,veramente a Mediaset dovrebbero sentirsi presi per i fondelli proprio perchè Mediaset prende per i fondelli sè stessa...

Che se ne accorgano solo ora di ZDF la dice lunga sulla loro professionalità...in un'azienda seria sarebbero saltate non so quante teste per incapacità ed ignoranza della materia...Personalmente applicherei loro il metodo giapponese: quello dell'harakiri...
 
vedi il satellite? Vuol dire che hai Sky...ovviamente con impianto centralizzato. Quindi,sempre quelli di Mediaset pensano: Astra? E che ci frega di Astra. Quanto sono gli abbonati Sky che hanno anche Astra?.
Queste sono le miserie e le logiche, in questo caso di Mediaset,ma Sky si muove sulla stessa politica quando cerca di catturare clienti...parabolina,impianto fisso,scatolotto ultracondizionato spacciato per ricevitore...

Ricordo che in alcuni comuni compreso il mio , ci sono dei regolamenti che prevedono l'adozione dell'impianto centralizzato e una semplificazione inevitabile, a tutela, sacrosanta, del decoro cittadino. Ci sono eccezioni, ed è previsto l'uso di parabole individuali, ma con vincoli ben precisi da rendere l'installazione poco praticabile, scoraggiarla. Secondo me non è giusto dare la colpa a Sky se la giungla è stata "semplificata". Capisco anche gli operatori del settore che vendono poche parabole, pochi ricevitori con la super CPU con otto slot-cam ma per l'utente medio e anche quello che non è tale, come il sottoscritto, Sky o in futuro Premium alla fine servono a vedere qualche programma televisivo, non molto di più e lo "scatolotto" è grandioso in quest'ottica :laughing7:
 
Mediaset non può fare nulla. La uefa invece può imporre alla Zdf di oscurare le partite di champions su (Hotbird), e di togliere dalla numerazione sky (100-999) il canale zdf. Queste sono le uniche cose possibili. Il resto è fantasia.
La prima la vedo complicata: è successo per i mondiali,ok. Situazioni diverse,enti diversi e,bisogna anche vedere,che tipo di diritti valevano in quel caso. Fossi in ZDF mi irrigidirei,anche solo - come diceva il buon Jannacci - "per vedere l'effetto che fa": ossia vedere in che termini può essere esercitata un'imposizione da un organismo che ha lasciato e lascia correre casi analoghi (TRT,ma non solo TRT) .

Circa la seconda cosa,numerazione Sky...beh, se lo chiedesse potrebbero rispedire al mittente l'invito: se Sky non l'ha fatto quando si è trovata in situazione inversa,che interesse avrebbe a farlo ora? Semmai a Sky stanno gongolando: l'esclusiva della Europe League, con altri canali free, soprattutto tedeschi, in chiaro, li tocca meno dato che - sempre secondo la stessa miserabile logica ombelicale italiana - la percentuale di chi è abbonato Sky e vede Astra è minima e non desta preoccupazioni
 
Ricordo che in alcuni comuni compreso il mio , ci sono dei regolamenti che prevedono l'adozione dell'impianto centralizzato e una semplificazione inevitabile, a tutela, sacrosanta, del decoro cittadino. Ci sono eccezioni, ed è previsto l'uso di parabole individuali, ma con vincoli ben precisi da rendere l'installazione poco praticabile, scoraggiarla. Secondo me non è giusto dare la colpa a Sky se la giungla è stata "semplificata". Capisco anche gli operatori del settore che vendono poche parabole, pochi ricevitori con la super CPU con otto slot-cam ma per l'utente medio e anche quello che non è tale, come il sottoscritto, Sky o in futuro Premium alla fine servono a vedere qualche programma televisivo, non molto di più e lo "scatolotto" è grandioso in quest'ottica :laughing7:
Non è proprio così: i regolamenti comunali sono una cosa(semplificazione,decoro,ok), i regolamenti nazionali un'altra. E niente può impedire l'installazione di una parabola individuale a meno che essa non danneggi realmente altre locazioni. Arrivo anche a dire che persino in un edificio storico(come a volte si cita,ma bisogna poi intendersi su cosa si intende per storico) se uno vuol mettersi un'antenna sul proprio balcone,ne ha tutta facoltà.
I regolamenti nazionali (ma sarebbe meglio dire europei) sovrastano quelli locali: chi si scoraggia è anche perchè non fa valere i propri diritti: vuoi per quieto vivere, vuoi perchè magari non conosce adeguatamente le normative
 
Allora voglio vedere se ho capito bene.

Sul canale ZDF trasmesso su Eutelsat Hot Bird 13D alla frequenza 11054 H è possibile vedere alcune partite della CL in chiaro, quindi anche da noi.
Sul canale ZDF trasmesso su Astra 1KR alla frequanza 11362 H è possibile vedere alcune partite della CL in chiaro ed in HD, quindi anche da noi.

Se questo è vero allora mi viene in mente una domanda, ZDF ha i diritti per trasmettere questi eventi anche fuori dal territorio tedesco?

Se la risposta è no allora mediaset ha tutti il diritto di protestare e far notare la cosa.
Se la risposta è si allora c'è poco da fare. Se è così mediaset sta frignando come il più viziato dei bambini.
 
Circa la seconda cosa,numerazione Sky...beh, se lo chiedesse potrebbero rispedire al mittente l'invito: se Sky non l'ha fatto quando si è trovata in situazione inversa,che interesse avrebbe a farlo ora? Semmai a Sky stanno gongolando: l'esclusiva della Europe League, con altri canali free, soprattutto tedeschi, in chiaro, li tocca meno dato che - sempre secondo la stessa miserabile logica ombelicale italiana - la percentuale di chi è abbonato Sky e vede Astra è minima e non desta preoccupazioni
tanto che il decoder di Sky, a differenza di altri decoder, gestisce tranquillamente il dual feed e ha sempre permesso la sintonizzazione e la visione dei canali germanici su Astra anche durante i mondiali.
 
Non è detto... ci sono molti regolamenti condominiali che prevedono che se c'è già una parabola o un'antenna condominiale, il singolo condomino non può metterne una propria
I regolamenti condominiali hanno ancor meno valore di quelli comunali e ancor ancor meno di quelli nazionali. Chi esercita quel divieto,commette un vero e proprio abuso
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso