A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il symbol rate, determina solo la banda occupata dall'intero stream dati... il FEC ne determina la correzione (cioè la robustezza del segnale) in termini di robustezza non sono correlati fra loro.... faccio un esempio terra terra, se noi abbiamo un flusso dati di 20000 simboli al secondo ed un fec 3/4, significa che 15000 sono i dati utili e 5000 sono ridondanti... se aumentiamo il flusso a 30000 simboli/s sempre con fec 3/4, abbiamo 22500 dati utili e 7500 ridondanti... come potete vedere all'aumento di dati utili sono aumentati anche i ridondanti.....

La robustezza è determinata dal FEC e dal tipo di modulazione, questi sono i valori minimi del rapporto segnale/rumore per una corretta ricezione:

DVB-S/QPSK 1/2 = 2,7 dB
DVB-S/QPSK 2/3 = 4,4 dB
DVB-S/QPSK 3/4 = 5,5 dB
DVB-S/QPSK 5/6 = 6,5 dB
DVB-S/QPSK 7/8 = 7,2 dB

DVB-S2/QPSK 1/2 = 1,0 dB
DVB-S2/QPSK 3/5 = 2,2 dB
DVB-S2/QPSK 2/3 = 3,1 dB
DVB-S2/QPSK 3/4 = 4,0 dB
DVB-S2/QPSK 4/5 = 4,7 dB
DVB-S2/QPSK 5/6 = 5,2 dB
DVB-S2/QPSK 8/9 = 6,2 dB
DVB-S2/QPSK 9/10 = 6,4 dB

DVB-S2/8PSK 3/5 = 5,5 dB
DVB-S2/8PSK 2/3 = 6,6 dB
DVB-S2/8PSK 3/4 = 7,9 dB
DVB-S2/8PSK 5/6 = 9,4 dB
DVB-S2/8PSK 8/9 = 10,7 dB
DVB-S2/8PSK 9/10 = 11,0 dB

DVB-S2/16APSK 2/3 = 9,0 dB
DVB-S2/16APSK 3/4 = 10,2 dB
DVB-S2/16APSK 4/5 = 11,0 dB
DVB-S2/16APSK 5/6 = 11,6 dB
DVB-S2/16APSK 8/9 = 12,9 dB
DVB-S2/16APSK 9/10 = 13,1 dB

DVB-S2/32APSK 3/4 = 12,7 dB
DVB-S2/32APSK 4/5 = 13,6 dB
DVB-S2/32APSK 5/6 = 14,3 dB
DVB-S2/32APSK 8/9 = 15,7 dB
DVB-S2/32APSK 9/10 = 16,1 dB
 
faccio un esempio terra terra, se noi abbiamo un flusso dati di 20000 simboli al secondo ed un fec 3/4, significa che 15000 sono i dati utili e 5000 sono ridondanti... se aumentiamo il flusso a 30000 simboli/s sempre con fec 3/4, abbiamo 22500 dati utili e 7500 ridondanti... come potete vedere all'aumento di dati utili sono aumentati anche i ridondanti.....
Ok ora ho capito, grazie ;) pensavo che la parte ridontante rimanesse costante con lo stesso fec, e che aumentasse solo la parte utile(in tal caso sarebbe stato più "debole"): da qui il mio esempio ancora più terra terra :)
 
se noi abbiamo un flusso dati di 20000 simboli al secondo ed un fec 3/4, significa che 15000 sono i dati utili e 5000 sono ridondanti... se aumentiamo il flusso a 30000 simboli/s sempre con fec 3/4, abbiamo 22500 dati utili e 7500 ridondanti
In poche parole hai spiegato perfettamente come funziona. Ottimo!
 
La cosa anomala in Italia, tra le altre, è che si passerebbe da una qualità infima in SD (Rai sport 1 ha risoluzione 544*576 con fonte spesso pessima) a HD. Ma una via di mezzo no, in questi anni? un ottimo SD con bitrate elevato e soprattutto usato come si deve, non sprecato con risoluzioni basse (e non solo) del genere... (sul DTT ha risoluzione piena almeno).
 
La cosa anomala in Italia, tra le altre, è che si passerebbe da una qualità infima in SD (Rai sport 1 ha risoluzione 544*576 con fonte spesso pessima) a HD. Ma una via di mezzo no, in questi anni? un ottimo SD con bitrate elevato e soprattutto usato come si deve, non sprecato con risoluzioni basse (e non solo) del genere... (sul DTT ha risoluzione piena almeno).
Quoto alcuni SD hanno un bella definizione,chissa perchè hanno una qualita cosi bassa,avolte sembra di vedere attraverso una nebbia fitta.Trent'anni i canali analogici si vedevano meglio.
 
oggi per la prima volta sportmediaset ha messo un annuncio dove si possono vedere le reti mediaset con tivusat, in bella vista.
In arrivo gli hd? boh
 
Speriamo nei generalisti in hd,da una parte se ne vanno e dall'altra arrivano in hd.;)


alla fine mi dispiace un po' ( pochissimo :D no dai poveri) per gli altri....ma nel cambio godo tutta la vita x noi :laughing7:

e' oh come si fa a guardare in sd al giorno d'oggi dopo che ti abitui all'hd dai? e non si puo' stare sempre a passare da tivusat ( rai 1 2 3 hd) a dtt ( 4 5 6 hd) specie se soffri di zapping epilettico come molti :5eek:

speriamo sia la volta buona! e che si vedano da dio come su dtt pero'! :icon_twisted:
 
Mi sembra di aver letto che i decoder adatti a vedere i canali tivusat non saranno compatibili alla nuova offerta mediaset sul sat quindi non mi sembra che si possano accostare le due situazioni.

Ah beh in Italia siamo degli scienziati nel genere!
Uno dovrebbe avere 3 decoder per vedere tutte le piattaforme !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
E cosa c'entra? Se vogliono ti mettono gli HD "oggi" e poi con l'arrivo di Premium sul sat te li ritrovi anche li cambiando decoder...
 
oggi per la prima volta sportmediaset ha messo un annuncio dove si possono vedere le reti mediaset con tivusat, in bella vista.
In arrivo gli hd? boh

Anche TgCom24 ha fatto un articolo sull'argomento ;)
Ma cosa c'entra con gli HD? È ovvio che l'hanno fatto per l'imminente criptaggio via sat dei generalisti. Null'altro sicuramente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso