I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Altra espressione dialettale che rimanda al dialetto romanesco o in generale all'area dei dialetti "mediani", presente al mio paese è

Stamo de forchetta

Stamo de becco

Cioè siamo di bocca, nel secondo caso, siamo andati a mangiare. La seconda delle due l'avevo mi sa già inserita
 
Allora.. come va la pèllaccia?

Allora, come vanno le cose?

Che t'ha itto?

Che cosa ti ha detto, ma si usa anche quando dopo una discussione uno ti chiede di cosa avete parlato.

Es. Si stato da Pino? che t'ha itto?

Sei stato da Pino? che cosa ti ha raccontato, di cosa avete parlato?
 
questo lo preso da internet

i guai ra pignata i sapi u cucchiaru ca l’arrimina

>> i guai della pentola li sa il cucchiaio che mescola

inviato da LG Nexus 4 <tapatalk>
 
Eh.. senza meno!!!

Si dice per ribadire un concetto e dare ragione al tuo interlocutore in maniera perentoria

Es.. "sta a vedé che mone n'arrivamo manco ntiempo"

- Eh.. senza meno!!

trad: sta a guardare.. ora mi sa non arriviamo neanche in tempo

- eh.. certo, senza alcun dubbio, vedrai che andrà così
 
Glio tialetto nuosto è poesia
Quann'esci dalla occa de la gente
me pare n'acqua fresca de sorgente
e cantà glio sienti pé ogni antica via
 
il tipo un pò rimbambito è detto "stonato, ntontito" al mio paese

Quando chiamavamo qualcuno per prenderlo in giro dicevamo "stonàààà" per dire, ehi rimbambito

Il tipo invece incapace è detto "zappo" che poi è anche il maschio della pecora (montone)
 
Ormai anche dalla poesia che ho scritto ho l'impressione che, almeno a livello scritto, siate a conoscenza del mio dialetto, come io dei vostri, anche se a parte alcuni di essi, tutti non riuscirei a parlarli.
 
Almeno cosi capite il ciociaro vero e proprio, cioè quello delle province di LT e FR appartenute allo stato pontificio, e in parte anche del Lazio Sud borbonico, dove parliamo un pò mischiato tra napoletano, abruzzese e qualche parola romana... noce de cuoglio!!!:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso