I dialetti regionali. Un thread che unisce, non politico, divertente.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
"Sei fuori di testa" nei vari modi come si può dire nel mio dialetto

Nci stai buono co là capo
Stai fore de còccia
Stai fore co la capoccia
Stai fore de capo
 
La parola "strano", ho scoperto ieri che in Campania e nel napoletano è detta "scrauso"

da me è "strauso" anche se non è quasi più usato.. ora per dire strano/a si dice "curioso/a"

Na cosa curiosa = una cosa strana

A Foggia mi pare sia detto "streuse"
 
questo è in pò complesso pure x me

I parenti sunnu comu e scarpi, chiù sunnu strippi chiù astruppinunu

>>> I parenti sono come le scarpe, più sono stretti più fanno male

non è del palermitano... sarà altre province

inviato da LG Nexus 4 <tapatalk>
 
questo è in pò complesso pure x me

I parenti sunnu comu e scarpi, chiù sunnu strippi chiù astruppinunu

>>> I parenti sono come le scarpe, più sono stretti più fanno male

non è del palermitano... sarà altre province
Ecco, questo è un caso nel quale non avrei distinto il tuo dialetto dal resto dei siciliani

Spesso le differenze tra alcune zone sono più dovute all'intonazione e alla cadenza, più che alle parole vere e proprie
 
Speriamo che ne ci fa ì alla casa

Speriamo che ci faccia andare a casa

Riferito ad una terza persona o situazione che dovrebbe favorirci si inserisce il "ne"

Anche ad es "speriamo ca glio tiempo ne ci fa i alle terme" = speriamo che il tempo ci faccia andare alle terme
 
Cucinare = còce
Calare la pasta = calà la pasta

Chéllo che fatto è fatto, e glio capritto s'è cuotto

Quello che fatto è fatto e il capritto è stato cucinato

Un modo per dire che ormai è andata cosi e lasciamo perdere
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso