Ecco i canali disponibili da martedi 08/09/15 sui decoder ai canali 104 - 105 - 106

Gina Nieri farebbe meglio a farsi un riposino e prendersi una tisana rilassante. Che *** vai a commentare gli affari degli altri? Non sono questioni che riguardano Mediaset, se loro si vogliono chiamare fuori lo facciano, ma senza rompere l'anima alle altre aziende. O forse pensano ancora di essere un'unica azienda con la Rai????
 
Ultima modifica di un moderatore:
Gina Nieri farebbe meglio a farsi un riposino e prendersi una tisana rilassante. Che c*zzo vai a commentare gli affari degli altri? Non sono questioni che riguardano Mediaset, se loro si vogliono chiamare fuori lo facciano, ma senza rompere l'anima alle altre aziende. O forse pensano ancora di essere un'unica azienda con la Rai????

Non capiscono proprio che rendendosi antipatici non ottengono abbonamenti ma prese in giro a manetta..
 
Non sono un moderatore, ma sono un paio di pagine che si parla solo di mesiaset che rosica (ovvio che rosichi negli ultimi tempi sembra che qualsiasi cosa facciano gli si ritorca contro), meglio tornare a bomba sulla nuova possibile numerazione.. e comunque dal 7 settembre mediaset ormai non dovrebbe più far parte delle nostre discussioni, sparendo definitivamente da sky, non è piu roba che ci puo' riguardare...
 
Non sono un moderatore, ma sono un paio di pagine che si parla solo di mesiaset che rosica (ovvio che rosichi negli ultimi tempi sembra che qualsiasi cosa facciano gli si ritorca contro), meglio tornare a bomba sulla nuova possibile numerazione.. e comunque dal 7 settembre mediaset ormai non dovrebbe più far parte delle nostre discussioni, sparendo definitivamente da sky, non è piu roba che ci puo' riguardare...

Siamo IN TOPIC in quanto si commentavano le dichiarazioni riguardo rai 4 e la posizione 104 rilasciate da Gina Neri (Mediaset)
 
ormai non c'é più vergogna.... :lol: :lol:

Come funziona il tutto? Cioè la cosa non mi è chiarissima
Per entrare in una piattaforma un canale deve pagare? Perché mi pare che sia il contrario.
Sky paga per avere nei suoi canali gli editori e non viceversa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Gina Neri è la manager di Mediaset che ha protestato contro "1992: La serie" (una delle cose più brutte viste su Sky) perché era falsa dal punto di vista storico (sbeffeggiava Mediaset dell'epoca), ma ammise di non averla vista.
Mi pare poco significativa nella vicenda telecomando su Sky.
 
Diciamo che quella di polemizzare mi pare sia un'abitudine della Nieri family...tornando IT, oggi é già giovedì, vediamo se sapremo di più domani o se dovremo attendere la prossima settimana ;)
 
Come funziona il tutto? Cioè la cosa non mi è chiarissima
Per entrare in una piattaforma un canale deve pagare? Perché mi pare che sia il contrario.
Sky paga per avere nei suoi canali gli editori e non viceversa

la confusione è voluta.
nel resto del mondo si pagano i diritti di ritrasmissione: io trasmetto (via cavo, satellite, piccione viaggiatore, ecc...) i tuoi canali con la mia piattaforma quindi ti pago per fornirmi i tuoi prodotti.

nel caso di mediaset, loro trasmettono i loro canali sui loro trasponder cha hanno sul satellite e visibili da chiunque (perché non sono codificati). però vorrebbero essere pagati se sky o chiunque altro vuole appiccicarci un numeretto sul proprio decoder.

WARNING: ho semplificato un bel po', ma le cose stanno esattamente così
 
su rai 5 ,( canale 5023 sulla digital key)ci stava messaggio che il canale dal 15 potrebbe non essere visibile, ne sapete qualcosa, lo spostano? oppure cambia frequenza e non numerazione, ho disattivato la ricerca automatica dei canali del digitale terrestre quindi devo ricordarmene.

riguardo a mediaset mi sono perso la discussione iniziare e qualche decina di pagine di questa ,
quando dovrebbe avvenire questo spostamento ma i canali 5004-05-06 restano così vero?
 
come non detto riguardo al giorno, il 7 è il giorno , che cavolata cmq , a parte che visto che oscurano di tanto intanto a stare su sky si fanno pubblicità gratuira, non avessero mai uscurato allora,
ma riguardo a rai 4 104 sarebbe bello avere anche rai 5 cu 105 allora, quello è un bel canale.
 
Come funziona il tutto? Cioè la cosa non mi è chiarissima
Per entrare in una piattaforma un canale deve pagare? Perché mi pare che sia il contrario.
Sky paga per avere nei suoi canali gli editori e non viceversa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

si certo, sky paga per avere i canali degli altri editori.
ma di certo non paga per i canali che sono FREE sul Sat (mediaset/rai)
 
ma perchè questa storia di farsi pagare o dover pagare

chi trasmette sul sat free è visibile con ogni decoder, sia sky che di terzi che in tutte le zone del mondo sono in grado di ricevere quella frequenza

che poi sky renda più facile l'accesso evitando la sintonizzazione manuale ma attribuendo già una numerazione fissa è solo un di più
perchè sky dovrebbe pagare la rai o la rai dovrebbe far pagare sky per stare in una numerazione predefinita

se un esperto ce lo spiega ci fa un gran favore

p.s. stessa cosa per mediaset che dal 7 cripterà per tutti e non certo solo per sky
è un dispetto senza senso che può solo danneggiare mediaset negli ascolti
un po' come quello che si taglia ..... per fare un dispetto alla moglie
 
perchè sky dovrebbe pagare la rai o la rai dovrebbe far pagare sky per stare in una numerazione predefinita
Infatti Sky non paga per i tre canali generalisti RAI, così come non paga per RAI Sport, RAI Scuola, RAI Gulp, RAI Storia... sono in chiaro. La trattativa è sugli altri canali della RAI che sono criprati in Nagra e vengono valutati come "contenuti editoriali" a pagamento per poi metterli in numerazione Sky (anche se più di qualcuno pensa che un editore pubblico debba mettere a disposizione gratuitamente i suoi contenuti a chiunque lo voglia, io questo non lo penso).
 
Il tasto 104 del telecomando mi sembra un buon prezzo per i contenuti Rai. Al limite darei pure il 105 per gli HD.

Se Mediaset continua così a breve dichiarerà che Sky deve pagare tutti i suoi abbonati perché fanno la guardia ai decoder di Sky che sono di proprietà di Sky, in comodato d'uso.
 
Infatti Sky non paga per i tre canali generalisti RAI, così come non paga per RAI Sport, RAI Scuola, RAI Gulp, RAI Storia... sono in chiaro. La trattativa è sugli altri canali della RAI che sono criprati in Nagra e vengono valutati come "contenuti editoriali" a pagamento per poi metterli in numerazione Sky (anche se più di qualcuno pensa che un editore pubblico debba mettere a disposizione gratuitamente i suoi contenuti a chiunque lo voglia, io questo non lo penso).


Esattamente
 
Indietro
Alto Basso