migliorare il polarmount gibertini? CERTO:= intendo DI PIU'! ANCORA! ESAGERIAMO!

Ho sempre usato gli Echostar 3000 (ne ho 3).
Purtroppo dopo 15 anni, spostando dall' estremo est all' estremo ovest (e viceversa) una 3 metri piena, arrancano.
Ma non come posizionatori, bensì come ricevitori.
A parte che non hanno il dvb-s2 hanno problemi a mantenere in ordine i dati.
Ho memorizzato 61 posizioni orbitali per ognuna delle quali ci sono dei canali (la memoria di quelli digitali è di 5000 ed i 700 analogici ormai sono inservibili). In più vengono memorizzate anche le radio.
Insomma a forza di memorizzare, cancellare e riscrivere la ram è cotta.
Potrei sostituire l' apparecchio con un altro che ho in cantina, ma anche gli altri hanno degli acciacchi.
Sono 10 anni che cerco ricevitori con posizionatore integrato, ho scartato soluzioni diverse, ma pare non ne costruisca più nessuno nei 5 continenti.
Non ho voluto gettarmi sul Titanium asc-1 perchè il mio impianto è stato realizzato su misura per l' Echostar, che ha anche l' ingresso 0-12V per switchare il passaggio dalla banda C, alla banda Ku.
Ho fatto un lungo O.T. e di questo chiedo scusa
 
x FOXBAT e/o altri DE COCCIO come me! :p

c'ho messo un po' x disegnare con photoshop una freccia bella grande :laughing7:

dove c'e' la punta ho fatto un buchettino/ VORAGINE :D verso la parabola perche' era li che toccavano i bulloni




dalla punta della freccia partiva un'aletta semicircolare TRANCIATA in bomba completamente!!!! ke potenza! :badgrin:





fin qua DOVRESTE ESSERCI! come vedi modifiche/tagli ASSOLUTAMENTE IRRILEVANTI x la robustezza/stabilita' tutta robaccia in piu', alla gibertini sono generosi :D

qui invece dove VORREI segare ulteriormente!!! arrotondare almeno!!! quello spigolino dove c'e' la punta ;) e che e' lui che tocca per primo e mi scassa le castagne e i marroni!!! :icon_twisted:




ma mica voglio far sparire via tantissimo e'!!! basta un pochettino!!! una smussatina? no beh qualcosa di piu', tipo cosi circa! forse meno! io spero anche di piu' :5eek:




in modo da farlo assomigliare al vecchio modello ed avere i super poteri di VULTUS FIVE!!!!




sta arrivando vultus 5!!!!! https://youtu.be/6IJ3opLKygg trooppooo forteeee vultus five!!! :D

p.s. lo guardavate con i vostri bimbi o da piccini vero ? :icon_cool: ecco autorizzatemi a fare la V con l'alabarda spaziale!


dai fox ( e altri maestri) come la vedete? io? come serena grandi di adesso trasformata in belen! :laughing7:
 
Ultima modifica di un moderatore:
mega chiama la sicurezza! ah sei tu la security :D beh c'hanno fregato un thread! :laughing7: giuro era qui ieri non riesco a trovarlo piu', su una parabola con un palo messo male, che fuoriesce dal tetto troppo, ecc ( una gibe 150) e c'erano delle foto che mi servono, mannaggia, del vecchio polarmount ( quello di mistersat appunto) che e' molto piu' snello e sottile ed ha gia' la V di vultus five :laughing7: come si deve! ma dov'e' sto thread?:icon_redface:
 
no ma era qui ieri ma che fine ha fatto? aveva chiesto info quell'utente che ha il tetto che sporge, e' sparito anche il suo thread? c'erano commenti di egis e capitan uncino....ci rubano i thread? hehe siamo proprio i migliori allora! :D non li trovo piu' entrambi
 
Grazie alle tue elaborazioni con photoshop :D finalmente la situazione mi è un po' più chiara

quello che hai segato fino ad ora sembra effetivamente non incidere sulla robustezza del polarmount, sempre se ho capito bene partendo da il centro di questa foto

25oupnk.jpg


e spostandosi verso destra si vede esaattamente il punto dove intruppa e il pezzo che vuoi segare, ma secondo me se li seghi troppo il rischio di indebolire la struttura diventa reale quindi ocio...

non è che a me sta antipatica la Gibertini, semplicemente non mi piace il suo polarmount, e riguardo le offerte prospettate tipo gibertini 150 con il suo polarmount, sinceramente non posso passare da un polarmount Channel Master ad uno Gibertini... :5eek:

-OT- Riguardo anche alla fine ha fatto la Channel Master, la Channel Master era(è?) un glorioso marchio Ammericano, l'equivalente e anche di più della Fracarrro in fatto di antenne terrestri, ma nessuno mi toglie dalla testa l'idea che le sue parabole erano (sono?) fabbricate dalla stessa fabbrica che fa le Prodelin, qualitativamente e costruttivamente parlando sono fatte alla stessa identica maniera, inclusa finitura ruvida tipo goffrata dello "specchio parabolico"

Il polarmount che si vede qui: hxxp://www.subito.it/audio-video/parabola-nile-sat-120-padova-118208110.htm non è fai da te assomiglia anzi direi identico al vecchio Polarmount Echostar :eusa_think: che dovrebbe essere quello che si vede in questa foto




che poi ci hanno montato in maniera oscena una Channel Master quello è un altro discorso...

interessanti le atre proposte per gli acquisti ma 700 euri :5eek: sono troppi, interessante la 180 hirschman, chissa quanto chiede :eusa_think: chiuso -OT-
l'unica alternativa al taglio, è/sarebbe lavorare di fino :evil5:... tagliare e piegare lamiera in un certo modo, aggiungere se serve un pezzo di lamiera tagliato ad hoc e rivettare/saldare... lo so ora ti ho messo in fibrillazione :D ti posto questo rebus senza istruzioni



riguardando le foto è in realta il pezzo sopra rispetto a quello che ho preso in considerazione io, ma non dovrebbero "intruppare" tutti e due allo stesso modo o forse no :eusa_think: perché quello sopra "intrupperebbe" prima? :eusa_think:. no guardando quest'altra foto
24ctgeu.jpg

quindi intruppa sopra no sotto, ho capito, forse, che stress! :eusa_doh: allora forse puoi segare senza problemi :5eek: ma è la tua la parabola sopra? :eusa_think: nun c'è stò a capi più niente, no guarda io abbandono :D te l'ho detto che con le foto me ce impicco :D a vederlo dal vivo è tutta un altra cosa, in conclusione, così come nasce quel polarmount è veramente un cexxo scusami francesismo ho studiato ad Oxford :lol:

per il polarmount Gibertini Vultus Five :D ho presente com'è fatto, non c'è bisogno che posti foto, ho le broshure Gibertini originali prese alla fiera Sat Expo a Vicenza nel 1995 ...;)
 
Ultima modifica:
GRAZIE!!! ....di non aver abbandonato il cane in autostrada a fine estate hihi....

1) si! hai capito tutto perfettamente! ( e non c'erano dubbi) ;) := INTRUPPANO ( termine tecnico? :badgrin:) esattamente allo stesso identico modo e momento sia sopra che sotto

2) il MEGAdish team di supporto e sviluppo tra i vari preziosi thread che m'ha segnalato v'era una dichiarazione del supremo BISUI che m'ha un po' ucciso:= "Confermo Mistersat,il vecchio modello era più performante (vedi escursione da 61°w-85°E) ma sopratutto più solido(il nuovo con le modifiche per ottenere più escursione flette in maniera esagerata)" FLETTE? che vor di? :eusa_think:


ecco la ca..ta delle 12 30 del 7/9/15:= ma scusate, in finale, non e' il PERNO CHE RUOTA a dover sostenere diciamo tutto quanto???? anche no? :laughing7::D si dico io, cioe' sogno, ma se per assurdo non ci fosse stata nessuna parte di lamiera diciamo, solo ed esclusivamente il perno, e questo si fosse attaccato alla parabola come fanno tutti i polarmount che mi garbano tanto che vedo in giro:=

https://www.youtube.com/watch?v=A87Jh7TzUNw

https://www.youtube.com/watch?v=TPb0X2OW9jc

cioe' ma e' cosi' sicuro che segando via cioe' := che gli cambia? magari non se ne accorge nemmeno? :lol:
cioe' ma veramente quei 2 spigolini ( sbirulini! come i pisellini dei bambini!) possono andare a compromettere qualcos'altro che non siano le mie balxe? :lol::eusa_wall: non ci credo dai! xo' se me lo dite voi anche se non ci voglio credere quasi quasi ci credo ;)
 
Io al posto di segare rifarei in toto il pezzo a cui si snoda il tutto,forse a pa role non riesco a spiegare
Trattasi di una semplice lamiera basta allungarla di 5cm e il gioco e fatto stasera provo a fare un disegno a mano
In questo modo rimane robusta in toto
 
Si, anche a me tra le tante è balenata una idea del genere, cioè aggiungere anzichè togliere ;)

@ wavefrontier, una struttura, leggi polarmount, più leggera, più sottile, come sembra essere quella del nuovo in confronto di quella del vecchio, diventa più "elastica", se il perno che ruota, ruota su una struttura non rigida ma "elastica" ad un certo punto per il peso della parabola flette, si torce, e la precisione del tutto va a donnine allegre ;)
 
grazie antony! immagino per allontanare tutta la parte parabola/attacco az el/ perno che ruota compreso ? in modo che non riesca piu' a toccare con gli spigolini....

e'....avessi anche solo meta' della tua manualita' ( oltre che 1/3 del cervello? :D) e' che io non sono capace di fare le "magie" che vi inventate voi ( vedi trasformazione smrl 1224 el che almeno ora so con certezza che anche se piu' veloce, piu' silenzioso e con piu' escursione fa passare notti insonni come megadish :D e me piace dormire sereno)

speriamo sia una modifica "facile" come segare via roba a destra e manca :D
 
e questo da dove sbuca fuori? ma che sono 3 modelli differenti adesso? nemmeno 2????

clamoroso al cibali? clarmoso nibali? boh :D

guardate benissimo la parte che collega il perno all'attacco az el sul palo diciamo:= e poi guardate bene il mio ....invece che un triangolino li c'e' SOLAMENTE una striscetta misera e minuscola, rettangolare POCHISSIMISSIMO piu' larga del perno stesso :5eek: ( certo se questo si trova alla stessa identica distanza del mio non CAMBIA ASSOLUTAMENTE nulla) ma il concetto di ROBUSTEZZA? NO ELASTICITA'? stabilita' ecc....dov'e' andato in una casa chiusa o lungo la statale ???? :D:laughing7:


msoeva.jpg


e anche gli attacchi pistone modificati sono proprio GAIARDI ....:= teribbile!!!!

anche qui ( foto 2 si vede benissimo) hxxp://www.ebay-kleinanzeigen.de/s-...-mit-polarmount-gibertini-/259118556-175-9656

si evince chiaramente :D ehm per caso....CHE SI PUO' SEGARE VIA TUTTO DA UNA PARTE E DALL'ALTRA UAUAUAU????
 
Ultima modifica:
Ultima modifica:
e' ma non e' che e' lo stesso identico materiale che c'e' anche dall'altra parte del perno , nella parte triangolare, che insomma e' molto molto piu' resistente di quello che basterebbe? ricordiamo megadish e il suo spirito := " chi non risica non rosica" :D e' ma io ho l'attuatore proprio per non dormire sereno ( tu idem? :D) quindi gia' abbiamo qualcosa di grosso potente e durissimo :D ( parlo dell'attuatore/polarmount e')
 
e' ma non e' che e' lo stesso identico materiale che c'e' anche dall'altra parte del perno , nella parte triangolare, che insomma e' molto molto piu' resistente di quello che basterebbe?
te l'ho detto se io non lo vedo da vicino il polarmount e' :D non esprimo giudizi
ma io ho l'attuatore proprio per non dormire sereno ( tu idem? :D)
per dormire sereno vorrai dire quindi si,a me quei motori HH con telaio e corpo in pressofusione di quel materiale di cui non ricordo il nome non mi hanno mai ispirato tanta fiducia sul profilo della solidità, ed infatti si è visto :5eek:...
 
ho deciso !!! o anche no? quasi dai....

:laughing7:

prendendo spunto da questo ( forse gibertini vecchio modello non so e non mi interessa :D) ma se volete dirmelo ok :)



che come vedete ha gli angoli ARROTONDATI ( ma ci voleva tanto dico io? ma alla gibertini dormono? :badgrin:)

ho avuto la pensata FACILE, VELOCE, ASTUTA, insomma alla foxwave :D

UN BELLO SPESSORE!!!! da infilare nella parte attaccata al palo , per spostare il perno con tutto il triangolo ( dalla parte del palo dico) piu' in la: SPETTA CHE SPIEGO!!! :5eek:

swutci.jpg


le 4 viti OVVIAMENTE piu' INTERNE, PIU' VICINE tra loro, e sto spessore piu' stretto rispetto alla larghezza di adesso, in modo da fare come uno scalino finale verso gli esterni ( VA SEGATA VIA LA PARTE ESTERNA DOVE ORA CI SONO LE VITI, 2 CM POCA ROBA), ma che non tocca piu' gli spigolini perche' questi appunto si trovano PIU' VERSO L'ESTERNO....

e'? ;)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Credo di aver capito, esatto, modificare, aggiungere :D anzichè togliere ;) io sono megalomane e avrei rifatto direttamente tutto il pezzo anziche mettere lo spessore, un po' quello che ha scritto antoniopev, ma sarebbe più impegnativo e complicato, dovrebbe andare beissimo anche il solo spessore, perché complicarsi la vita
 
adottami fox ti prego!!! siamo cosi' sincro!

a me quei motori HH con telaio e corpo in pressofusione di quel materiale di cui non ricordo il nome non mi hanno mai ispirato tanta fiducia sul profilo della solidità, ed infatti si è visto :5eek:...

a con me sfondi un HANGAR aperto amico mio :D

ma infatti, ma ti diro' di piu', anche quelli DELLA PREISTORIA, cosa mi dici di ANCHE sta roba qua?



io me ne liberai per alcuni soffrendo di eiaculazione precoce :icon_redface: insomma prematuramente...spe che qualcuno si potrebbe offendere...cmq con tromba d'aria si rischia come minimo gioco?

https://www.youtube.com/watch?v=oZbU6Pl3AZo

attuatore ( e possibilmente versione rocco) tutta la vita! :badgrin:

p.s. piano c, telefono a ziokit e gli chiedo se mi vende il suo vecchia serie? :D :D :D .....auau genio del male
 
Ultima modifica di un moderatore:
Si, anche questo uguale, esteticamente in questo la cosa che non mi piace proprio è l'attacco della parabola e il corpo rotante, praticamente metà del motore, ma è il materiale con cui è fatto che è sempre lo stesso, quello con il peso e le sollecitazioni alla lunga si spacca a metà... e ci si può scommettere in quale punto...

avessi io le possibilità te lo progetto io un motore HH con i controcaxxi :5eek: :lol:
 
avessi io le possibilità te lo progetto io un motore HH con i controcaxxi :5eek: :lol:

ma progettami.....ehm REALIZZAMI....spedisco? :D ok fatta! si si chiaro SOLDI...tanti soldi....no beh dai sono povero ti prego... quanto costi all'ora?.....hihihi.... dicevamo progettami UN POLARMOUNT che spacca! che faccia 90 est ( che poi tanto non si potranno prendere ma che centra! :D ) e boh 50 w dovrebbe bastare? ( si beh praticamente poco piu' di ora e', che poi x un NUOVA SERIA, e con attacchi standard? non si era mai visto cmq !!! :icon_cool: :icon_bounce:

scusami ma il signor channel master ( che io adoro ricordo) fa 75 est 45 w solo a casa di fox che sicuro ha fatto qualche imbroglio! :laughing7: ( a casa di altri fa sempre molto meno...:D)

questo gibertini taroccone, con modifiche a prova di mona si dice qui da noi :lol: ( cioe' me) ....87 e / 43 w forse 45 w .....e con attacchi standard, basta spostarli e chissa' dove arriva ad ovest! ok poi penseremo al pistoncino???? :D no no prima ancora c'e' da pensare a come abbattere un'ostacolo :eusa_wall: ma faremo anche quello :5eek::5eek::5eek: ( poveri voi :laughing7:) state gia' smoccolando/tremando ? :D


PS. e' l'actua? mi garbava xke' e' flash/speedy gonzalez....ma si rompe solo a guardarlo con una tempesta e'??? hehe avevo pescato anche il robot egis, ma visto l'esaurimento di cavallis che ha detto di aver trovato il paradiso abbandonandolo ho lasciato perdere, roba troppo da pro poi :D e non da me e cmq paccosa a manetta...ammeno di non montarlo POLARMONTIZZATO ma sai che casino?....

TIENI, dai muoviti e' vicino casa tua:= edit cosi' non gliela fregate :D
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso