Mi scuso se non sono intervenuto prima, ma in questi giorni sono stato impegnato su altri fronti e non ho letti thread più impegnati come questo... a dire il vero per adesso ho letto solo le prime 4 o 5 pagine, più tardi leggerò il resto con calma.
@nome in uso, il vitone senza fine (il nome corretto sarebbe vite trapezoidale) dell'attuatore, a sempre lo stesso passo.. come ti hanno già ampiamente spiegato sono le geometrie che si vengono a creare, che fanno diventare gli impulsi non regolari per tutto l'arco polare.
Allego qualche foto fatto agli attuatori smontati alcuni mesi fà per vari problemi..
Questo è il 18" il superjack harl3618+ di una quindicina di anni fà... smontato per manutenzione (parte di grasso secco e ruggine l'avevano bloccato in parte)....
Questo invece è il superjack harl3624+ di fabbricazione recente (ha circa 2 anni), smontato perchè aveva un leggero gioco e purtroppo il problema era di fabbricazione, aveva la filettatura spanata nel punto in cui viene fissato al cuscinetto (si può notare anche in foto)... con un pò di inventiva ed usando 2 dati, ho risolto....
Ho smontato anche un terzo attuatore sempre un superjack harl3624+ nuovo che avevo di riserva... l'avevo usato in un primo momento al posto di quello da 18" sulla gibertini 125 e poi lo passato al posto del 24" della gibertini 150... purtroppo ha lavorato correttamente per circa un mese e poi è uscito fuori un gioco di circa un millimetro. Dopo averlo smontato ho notato un difetto di fabbricazione, questa volta il problema stava sulla vite trapezoidale, aveva una sbavatura che a consumato la sede in plastica della parte mobile dell'attuatore... purtroppo il problema era grave e non si poteva recuperare... tanto per provare, ho ripulito la vite trapezoidale dal grasso e poi lo nastrato con del nastro isolante creando il giusto spessore e poi sul nastro ho messo il grasso. durante le prove sul banco, sembra funzionare (il gioco non si presenta), però non avendolo ancora collaudato direttamente a movimentare il disco.. non so se regge......
PS: @wavefrontier e gli altri che vogliono provare, per eliminare in parte il gioco che si viene a creare quando si porta il disco all'estremo dell'arco polare.. provate a nastrato le viti che bloccano l'attuatore alle staffe, in modo che vanno strette nei fori (per farle entrare nei fori dovete spingerle con forza), eliminando anche il minimo gioco e poi stringere i dati.....