Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Probabilmente hai ragione, la postazione di Somma Vesuviana può creare problemi di SFN.

La "cosa divertente" è che Persidera stamane ha risposto alla email con la mia segnalazione e mi ha consigliato, per risolvere "il problema", di :"Per una corretta visione del mux di Rete A2 deve puntare l’antenna verso Somma Vesuviana con polarizzazione verticale" :5eek: (Tra l'altro come indicato sul loro sito, dove appunto è Somma la postazione consigliata per Pomigliano :doubt:)

@3750...se ci sei...e puoi...puoi suggerire una passeggiata di verifica per il 33?? :D Considerato che il 44 e gli altri mux Persidera si ricevono con un segnale OTTIMO!!!
 
Ultima modifica:
La "cosa divertente" è che Persidera stamane ha risposto alla email con la mia segnalazione e mi ha consigliato, per risolvere "il problema", di :"Per una corretta visione del mux di Rete A2 deve puntare l’antenna verso Somma Vesuviana con polarizzazione verticale" :5eek: (Tra l'altro come indicato sul loro sito, dove appunto è Somma la postazione consigliata per Pomigliano :doubt:)

@3500...se ci sei...e puoi...puoi suggerire una passeggiata di verifica per il 33?? :D Considerato che il 44 e gli altri mux Persidera si ricevono con un segnale OTTIMO!!!
Secondo me è sprecato puntare l'antenna direttamente l'antenna a somma per questo mux,io aspetto tanto prima o poi lo porteranno a pari livelli agli altri mux timb-persidera:D
 
Allora uno cosa dovrebbe fare?

Puntare due antenne, una a camaldoli l'altra a Somma Vesuviana, e filtrare il ch 33 dai camaldoli... :eusa_think:

Per un solo mux non varrebbe la pena :D. In ogni caso, seppur non con un segnale impeccabile, fino a qualche mese fa si riceveva discretamente; pertanto si tratta di verificare, da parte loro, la sincronizzaione dei vari segnali e tornare ad ottimizzarli. Solo che, a quanto pare, non è nelle loro priorità...:eusa_naughty:
 
Per un solo mux non varrebbe la pena :D. In ogni caso, seppur non con un segnale impeccabile, fino a qualche mese fa si riceveva discretamente; pertanto si tratta solo di verificare, da parte loro, la sincronizzaione dei vari segnali e tornare ad ottimizzarli. Solo che, a quanto pare, non è nelle loro priorità...:eusa_naughty:

Se potessi fare una battuta, direi che più che priorità si parla di capacità.. ma sarebbe una battuta :D
 
La "cosa divertente" è che Persidera stamane ha risposto alla email con la mia segnalazione e mi ha consigliato, per risolvere "il problema", di :"Per una corretta visione del mux di Rete A2 deve puntare l’antenna verso Somma Vesuviana con polarizzazione verticale" :5eek: (Tra l'altro come indicato sul loro sito, dove appunto è Somma la postazione consigliata per Pomigliano :doubt:)

@3500...se ci sei...e puoi...puoi suggerire una passeggiata di verifica per il 33?? :D Considerato che il 44 e gli altri mux Persidera si ricevono con un segnale OTTIMO!!!

Si vabbè....:D :D.....Secondo loro esiste qualche pazzo che punta un'antenna verso Somma Vesuviana?? Ma pensassero ad usare le postazioni standard anzichè uscirsene con soluzioni assurde. Cioè io dovrei mettere un'antenna a parte solo per il 33, cominciare ad utilizzare filtri e trappole (che tra l'altro a Napoli non si sono mai usate perchè, per fortuna, le postazioni principali hanno tutti i mux, compresi quelli più scrausi) e sperare che non succedano casini? Mah, hanno idee strane...
 
Si vabbè....:D :D.....Secondo loro esiste qualche pazzo che punta un'antenna verso Somma Vesuviana?? Ma pensassero ad usare le postazioni standard anzichè uscirsene con soluzioni assurde. Cioè io dovrei mettere un'antenna a parte solo per il 33, cominciare ad utilizzare filtri e trappole (che tra l'altro a Napoli non si sono mai usate perchè, per fortuna, le postazioni principali hanno tutti i mux, compresi quelli più scrausi) e sperare che non succedano casini? Mah, hanno idee strane...

Edit: tra l'altro mi pare che sempre Persidera non sia nuova a fatti di questo tipo tant'è che mi pare che per ricevere i Timb ad Acerra consiglino Casertavecchia. A parte che non so che senso abbia puntare un'antenna verso Casertavecchia da Acerra....forse si vedrebbero i Timb (da verificare), ma poco altro....se non mi sbaglio infatti sono stati costretti ad accendere un "microripetitore" in zona Ipercoop Afragola per coprire Acerra (si trova più o meno nella stessa direzione dei Camaldoli come puntamento). Ma coprire direttamente dai Camaldoli pareva brutto, eh?
 
Edit: tra l'altro mi pare che sempre Persidera non sia nuova a fatti di questo tipo tant'è che mi pare che per ricevere i Timb ad Acerra consiglino Casertavecchia. A parte che non so che senso abbia puntare un'antenna verso Casertavecchia da Acerra....forse si vedrebbero i Timb (da verificare), ma poco altro....se non mi sbaglio infatti sono stati costretti ad accendere un "microripetitore" in zona Ipercoop Afragola per coprire Acerra (si trova più o meno nella stessa direzione dei Camaldoli come puntamento). Ma coprire direttamente dai Camaldoli pareva brutto, eh?

Non ricordavo questa storia del microripetitore di Afragola!!!:5eek: Cose da pazzi!!! Dalle mie parti, devo riconoscere che, a parte il 33, gli altri mux Persidera si sono ricevuti sempre in modo impeccabile!! Ora, stante che il fec 5/6 ci mette il suo, resto convinto che nel punto dove sono io il 33 arriva da qualunque parte :lol: e per questo non vedo nulla. Tra l'altro, sull'unico impianto dove ogni tanto lo ricevo (la centralizzata del mio palazzo, che invece rifiuta di riceve il 21 e il 39), il segnale oscilla, in un tempo di qualche secondo, dal 90 al 10 per cento, in maniera costante. Quindi il mux, in questo caso, si riceve, ma con interruzioni ogni 10 secondi circa. E pensare che anche Videonola è riuscita a far funzionare la sfn Somma/Camaldoli....
 
(che tra l'altro a Napoli non si sono mai usate perchè, per fortuna, le postazioni principali hanno tutti i mux, compresi quelli più scrausi)

Variante laziale meridionale.. "strausi":D
La rete sfn fatta bene permette di non usare filtri e trappole.. anche perché con un'unica UHF si ha tutto, ormai, quindi di antenna ne basta una sola.
 
Da Baiano (Av) noto che da Camaldoli i mux che fanno più schifo sono quelle mediaset, che trasmettono da Camaldolilli e non Camaldoli -.-
Cambieranno mai=?
 
Edit: tra l'altro mi pare che sempre Persidera non sia nuova a fatti di questo tipo tant'è che mi pare che per ricevere i Timb ad Acerra consiglino Casertavecchia. A parte che non so che senso abbia puntare un'antenna verso Casertavecchia da Acerra....forse si vedrebbero i Timb (da verificare), ma poco altro....se non mi sbaglio infatti sono stati costretti ad accendere un "microripetitore" in zona Ipercoop Afragola per coprire Acerra (si trova più o meno nella stessa direzione dei Camaldoli come puntamento). Ma coprire direttamente dai Camaldoli pareva brutto, eh?

ottimizzazione delle infrastrutture un corno! basterebbe irradiare tutto dal colle dei camaldoli per coprire i buchi del faito creati dalla presenza del vesuvio e cosa vanno a fare quelli di persidera? accendono ripetitori dalla dubbia utilità che complicano gli affari semplici....e poi si sono scordati di dare una botta di vita ai trasmettitori sul chiunzi :mad:
 
Io ricevo dai camaldoli penisola sorrentina... È normale che sul 38 non abbia segnale? Premium hd per intenderci
 
Oltretutto va anche detto che se sui camaldoli venisse installata o piazzata una pannellatura verso Caserta, se fosse possibile, neanche la postazione di Caserta Vecchia servirebbe.
 
Oltretutto va anche detto che se sui camaldoli venisse installata o piazzata una pannellatura verso Caserta, se fosse possibile, neanche la postazione di Caserta Vecchia servirebbe.

Questa è una cosa che vado dicendo da anni....per le radio è già cosi. Per le emittenti nazionali non ci sarebbe alcun problema, al massimo forse si dovrebbe trovare una soluzione per qualche emittente "ultralocale", ma saranno veramente un paio. Comunque il 38 dai Camaldoli è acceso su entrambi i tralicci (Camaldolilli ed il nuovo Camaldoli, che in prospettiva dovrebbe sostituire il primo) e pare funzionare normalmente
 
Questa è una cosa che vado dicendo da anni....per le radio è già cosi. Per le emittenti nazionali non ci sarebbe alcun problema, al massimo forse si dovrebbe trovare una soluzione per qualche emittente "ultralocale", ma saranno veramente un paio

Si adesso ricordo.. l'avevo letto qui, ma non ricordavo l'utente che l'aveva scritto, però durante "un'esplorazione" nella zona di Caserta avevo visto che dalla città è visibile il Vesuvio (quindi niente Faito. C'è il vulcano davanti) e anche la zona di Napoli dove dovrebbero esserci i camaldoli sembra a vista.
 
la questione del canale 38 è strana....su una tv lo ricevo....su un altra mi da proprio segnale zero....mah
 
Cambio di frequenza per i mux Telenostra e Teleluna da Monte Vergine. Il mux Telenostra ora trasmette sul 32 quello di Teleluna è sul 28. Praticamente non vedo più Telenostra, sul 32 non ricevo nulla causa interferenza tra il mux Telenostra e il mux Telenuova che trasmette da Fisciano.
 
Cambio di frequenza per i mux Telenostra e Teleluna da Monte Vergine. Il mux Telenostra ora trasmette sul 32 quello di Teleluna è sul 28. Praticamente non vedo più Telenostra, sul 32 non ricevo nulla causa interferenza tra il mux Telenostra e il mux Telenuova che trasmette da Fisciano.

E' più logico però....il mux 1 Luna trasmette generalmente sul 28...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso