Dal 07/09/15 tutti i canali Mediaset sul satellite sono visibili solo con TivùSat

Tgcom24 è l'unico canale Mediaset in chiaro sul satellite. :D
Come a dire "tiè, eccoti l'assaggio della mia monnezza e leccati pure i baffi"..
e inganto, gran brutto risveglio, domani, per i poveri vecchietti, i disoccupati, gli italiani all'estero e tutti quelli che non hanno tivusat :(
Sono sinceramente dispiaciuto per loro :(
mediaset non merita che biasimo eterno per il suo operato.!

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
Speriamo pero' in un epg decente e soprattutto nell'arrivo degli hd.
 
Allora ti spiego in semplici parole. Se l'operatore E.I. Towers (nel caso di La7 e La7d) e Rai (nel caso di Rai 2 HD e Rai 3 HD) hanno pagato la banda per l'EPG ai rispettivi operatori di rete Belgium Satellite Services nel caso di E.I. Towers e Eutelsat nel caso di Rai. L'EPG è d'obbligo visto che hanno pagato. Ma se invece non hanno pagato la banda per l'EPG DVB, i canali avranno solamente il flusso Audio, Video, SID e altri parametri vari. Se non sbaglio in base alle EPG DVB, i costi possono variare. Se metti un EPG DVB tipo "In onda" e "Dopo" il consumo di bitrate sarà minimo, se invece metti che l'operatore scelga un EPG DVB settimanale, il costo aumenta perché in quel caso i dati da inviare sono maggiori. Ma nel caso di La7, La7d, Rai 2 HD e Rai 3 HD le EPG DVB non ci sono, è perché in parte sono compensate dall'EPG TivùSat :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Uhm... ma la banda dell'epg... quanto sarà? un flusso audio da 64kbps? a esagerare... però non ho mai mai appurato...sono solo caratteri testuali e poco altro... forse costa di più la gestione... :eusa_think:
 
Intanto c'è ancora quell'odiosa scritta su rete 4 e Italia 1 nella EPG


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ovvio!!! Ora sono codificati 24h/24 e anche canale5. Il cartello è al posto della versione CANALE5 a bassa definizione
Poi una banalità...nessun indigente avrebbe mai usato sky per vedere i canali mediaset....3 mesi di abbonamento sky costano come tivusat per una vita...
In ultimo: rai4 su sky? Allora ci vuole codifica nds sul txp rai....sarebbe uno scambio commerciale mica da poco....una volta sky pagava 50 milioni l anno alla rai per avere i suoi canali in nds....e ora lì avrebbe gratis così come non ha pagato x i mediaset
 
Ultima modifica:
una volta sky pagava 50 milioni l anno alla rai per avere i suoi canali in nds....e ora lì avrebbe gratis così come non ha pagato x i mediaset

Erano canali in esclusiva , non c'entra nulla . tutti i canali ora su tivusat gratis quindi devono andare anche su Sky. lo ha detto il Consiglio di stato , come giustizia civile in Italia oltre c'è solo Dio. Poi un compenso ci sarà ma per la sola Rai4 credo sia sufficiente lo scambio di favori, ci guadagnano entrambe, certamente più la Rai che avrebbe qualche introito pubblicitario maggiore
 
Ultima modifica:
Ovvio!!! Ora sono codificati 24h/24 e anche canale5. Il cartello è al posto della versione CANALE5 a bassa definizione
Poi una banalità...nessun indigente avrebbe mai usato sky per vedere i canali mediaset....3 mesi di abbonamento sky costano come tivusat per una vita...
In ultimo: rai4 su sky? Allora ci vuole codifica nds sul txp rai....sarebbe uno scambio commerciale mica da poco....una volta sky pagava 50 milioni l anno alla rai per avere i suoi canali in nds....e ora lì avrebbe gratis così come non ha pagato x i mediaset
Una curiosità:50mln di €? Grazie anticipatamente!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Erano canali in esclusiva , non c'entra nulla . tutti i canali ora su tivusat gratis quindi devono andare anche su Sky. lo ha detto il Consiglio di stato , come giustizia civile in Italia oltre c'è solo Dio. Poi un compenso ci sarà ma per la sola Rai4 credo sia sufficiente lo scambio di favori, ci guadagnano entrambe, certamente più la Rai che avrebbe qualche introito pubblicitario maggiore
no, no, all'epoca di Masi la rai chiese 50 milioni l'anno per il simulcrypt, non per l'esclusiva.
 
no, no, all'epoca di Masi la rai chiese 50 milioni l'anno per il simulcrypt, non per l'esclusiva.

50 milioni di euro per 7 anni.. Totale 350 milioni
-Tutta l'offerta dei canali Rai del DTT visibile ANCHE su Sky, tutti i canali attuali e futuri che sarebbero nati dal 2009 e per i successivi 7 anni
-Continuare a produrre i canali RaiSat in esclusiva per Sky (RaiSat era di Rai e RCS Mediagroup)
Utile netto minimo garantito, dai canali RaiSat 20 milioni di euro annui ;)
Masi pretendeva invece 50 milioni per i soli canali RaiSat.. Cifra assolutamente folle ed ingiustificata ;)
 
Ovvio!!! Ora sono codificati 24h/24 e anche canale5. Il cartello è al posto della versione CANALE5 a bassa definizione
Poi una banalità...nessun indigente avrebbe mai usato sky per vedere i canali mediaset....3 mesi di abbonamento sky costano come tivusat per una vita...
In ultimo: rai4 su sky? Allora ci vuole codifica nds sul txp rai....sarebbe uno scambio commerciale mica da poco....una volta sky pagava 50 milioni l anno alla rai per avere i suoi canali in nds....e ora lì avrebbe gratis così come non ha pagato x i mediaset

Infatti, non credo proprio che Sky paghi la Rai per avere dei canali non in esclusiva quindi per rai 4 la vedo dura.
Comunque speriamo che sistemino l'EPG che mi sembra la cosa più fattibile da parte di stì geni Mediaset. (non vorrei che pensassero che i vecchietti vanno su rete 4 la vedono oscurata e leggendo "visibile su tivusat e tv terrestre"... e corrono a comprarsi il decoder
 
Una cosa é certa se hanno il satellite anche i vecchietti hanno bisogno di un dekoder TIVUSAT , o dekoder con CI a bordo quindi non credo che toglieranno la scritta!
 
Indietro
Alto Basso