Dal 07/09/15 tutti i canali Mediaset sul satellite sono visibili solo con TivùSat

La legge sul decoder unico non sarà mai fatta per un solo e semplice motivo: il card sharing. Sky grazie ai suoi decoder blindati, riesce con più facilità a contrastare il fenomeno, cosa che Mediaset e Tivusat non riescono e non possono fare. Perché per una pazzia Mediaset/Rai, Sky debba farsi penetrare? Io sarei solo favorevole ad usare più codifiche per gli stessi canali ma ognuno, se li gestisce a modo proprio. Magari i decoder avere già i dual tuner: sat e DTT così che quelli tivusat possono sintonizzare il terrestre; idem per quelli di sky, senza l'ausilio di adattatori vari.
 
La legge sul decoder unico non sarà mai fatta per un solo e semplice motivo: il card sharing. Sky grazie ai suoi decoder blindati, riesce con più facilità a contrastare il fenomeno, cosa che Mediaset e Tivusat non riescono e non possono fare. Perché per una pazzia Mediaset/Rai, Sky debba farsi penetrare? Io sarei solo favorevole ad usare più codifiche per gli stessi canali ma ognuno, se li gestisce a modo proprio. Magari i decoder avere già i dual tuner: sat e DTT così che quelli tivusat possono sintonizzare il terrestre; idem per quelli di sky, senza l'ausilio di adattatori vari.

Evitiame di scrivere ste sciocchezze per favore.

Sono proprio sciocchezze

Grazie :)
 
Il 7 settembre si sapranno al meglio le mosse di Mediaset. Intanto Sky per ovviare ha messo in promo le Sky Digital Key a € 9,90 e anche sui Sky Center sono in promo. Diciamo che si faranno molte scorte :D

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Un saluto ragazzi!!!Una curiosità a riguardo della Digital Key.È possibile acquistarne una pur non essendo abbonato?(anche a prezzo pieno...). Grazie anticipatamente!!!(da utilizzare su decoder linux).

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Se non vado errato, puoi recarti in uno Sky Center e li te la vendono ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Un saluto ragazzi!!!Una curiosità a riguardo della Digital Key.È possibile acquistarne una pur non essendo abbonato?(anche a prezzo pieno...). Grazie anticipatamente!!!(da utilizzare su decoder linux).

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Io la acquistai su eBay. :D
 
OT, alle volte sui eBay sparano prezzi che linciano le persone ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
80% degli abbonati sky al nord?? A me sembra non dico impossibile, ma quanto meno poco plausbile..... La padania il regno di sky...?!
Se non mi sbaglio (non fatemi ricercare le cifre esatte), gli abbonati attuali sono 4 milioni e qualcosa, per semplificare facciamo 4,5 milioni... l'80 % è 3 milioni e 600 mila, significa che dalle marche in giù non si arriva neanche lontanamente a un milione??
Non metto in dubbio la buona fede e le fonti di chi ha riportato questo dato, ma sembra quanto meno strano...
Se mi faccio un giro a teramo città o Pescara non c'è casa o condominio che non abbia le parabole, le cose sono 3: o usano quasi tutti le parabole per tivusat, o i dati sono errati, o dipende dalla concezione che si ha del "nord italia"...

EDIT: ho visto chi ha scritto i dati quindi sono sicuramente corretti, ma continua a sembrarmi strano, ma molto.... é vero che il reddito procapite al sud diminuisce, la disoccupazione è maggiore e tutto il resto che sappiamo, ma io non conosco persone di questo sud Italia che non abbiano sky (è vero anche che non ne conosco molte di persone nel sud, ma è anche vero che sono tutt'altro che benestanti a livello economico), forse le prepagate non sono conteggiate?
Scusate l'ot....

tornando un attimo in tema, l'unica soluzione "decente" sarebbe mettere al 104 rai 4, al 105 rai 5 e 106 qualche altro canale rai, come ha suggerito qualcuno pagine fa... Non credo che possano spostare sky Uno al 104 e far slittare indietro tutti gli altri canali come non credo che semplicemente non esisteranno piu i canali 104,5 e 6...
Vedremo il 7 settembre...
 
Ultima modifica:
i dati 80%/nord e 20%/centro-sud
sono i dati comunicati a inizio anno....
dubito si siano "ribaltati" in pochi mesi....

al massimo saremo arrivati a un 75%/25% grazie a Teramo e Pescara :D (ironico ;) )
 
Se mi faccio un giro a teramo città o Pescara non c'è casa o condominio che non abbia le parabole, le cose sono 3: o usano quasi tutti le parabole per tivusat, o i dati sono errati, o dipende dalla concezione che si ha del "nord italia"...
Forse hai dimenticato chi non guarda né sky né tivusat: i tanti immigrati che seguono la tv del loro paese tramite la parabola ;) ...
NOn per ripetere... però satellite non è solo sky e aggiungiamo nemmeno solo tivusat :D
Per carità magari le parabole di questi sono relativamente poche...

Nella mia via ad esempio è zeppo di parabole, ma si contano sulle dita quelli che hanno le parabole per Sky o tivusat ;) ...(anche se sto al nord)
 
Ultima modifica:
i dati 80%/nord e 20%/centro-sud
sono i dati comunicati a inizio anno....
In aprile 2013 la proporzione nord/sud era circa 55/45.
Non penso proprio che in meno di due anni le proporzioni si siano totalmete sconvolte...

I dati precisi delle famiglie abbonate erano questi: (fonte http://www.istitutobarometro.blogspot.it/2013/04/quanti-sono-gli-abbonati-sky-tv-aprile.html)

Piemonte 323.132
Val D'Aosta 13.877
Liguria 155.831
Lombardia 879.279
Trentino 44.948
Veneto 284.921
Friuli 88.336
Emilia Romagna 420.503
Toscana 340.154

Totale Nord: 2.550.981


Marche 129.060
Umbria 74.944
Lazio 574.671
Campania 353.697
Molise 19.064
Abruzzo 97.739
Puglia 194.865
Basilicata 28.379
Calabria 119.804
Sicilia 301.168
Sardegna 134.943

Totale Sud: 2.028.334
 
i dati 80%/nord e 20%/centro-sud
sono i dati comunicati a inizio anno....
dubito si siano "ribaltati" in pochi mesi....

al massimo saremo arrivati a un 75%/25% grazie a Teramo e Pescara :D (ironico ;) )

no, appunto penso che almeno negli utlimi 5-6 anni la tendenza sarà stata la stessa o di pochissimo diversa (mi riferisco ai ribalti non alla frase ironica :D), quindi in quel 80 % non c'è neanche il lazio, con i suoi quasi 6 milioni di abitanti (il 10 % della popolazione italiana)???, a posto, ai canali 104 105 106 che creino canali "terroni", avrebbero un bacino d possibili nuovi abbonati immenso.. (che nessuno si offenda per terroni dato che secondo wiki anche io lo sono).
 
In aprile 2013 la proporzione nord/sud era circa 55/45.
Non penso proprio che in meno di due anni le proporzioni si siano totalmete sconvolte...

I dati precisi delle famiglie abbonate erano questi: (fonte http://www.istitutobarometro.blogspot.it/2013/04/quanti-sono-gli-abbonati-sky-tv-aprile.html)

Piemonte 323.132
Val D'Aosta 13.877
Liguria 155.831
Lombardia 879.279
Trentino 44.948
Veneto 284.921
Friuli 88.336
Emilia Romagna 420.503
Toscana 340.154

Totale Nord: 2.550.981


Marche 129.060
Umbria 74.944
Lazio 574.671
Campania 353.697
Molise 19.064
Abruzzo 97.739
Puglia 194.865
Basilicata 28.379
Calabria 119.804
Sicilia 301.168
Sardegna 134.943

Totale Sud: 2.028.334

Il tuo commento ristabilirebbe la normalità in un discorso che inizia a sembrarmi senza senso, ma max in sky ci lavora, se non li sa lui i dati... Che poi a me non frega poi cois tanto di sapere come sono distribuiti gli abbonati, ma leggere che l'80 % degli abbonati è nel nord Italia, e che quindi nel restante stivale ci siano solo 400.000-500.000 abbonati, lascia un po' a bocca aperta.

max tu sei sicuro?
 
Su CANALE 5 (FTA) è tutta oggi che passa in sovraimpressione la seguente scritta:

"Avviso per gli utenti satellitari. Canale Cinque, Italia Uno e Retequattro sono sempre visibili su Tivùsat insieme a tutti i canali Rai e La7. Gratuitamente.".

11960263_518721328323405_2990020076444411824_n.jpg


11951958_518721524990052_8337037426397093859_n.jpg


12003894_518721401656731_3740442768045990008_n.jpg


11952010_518721458323392_3679812965959233295_n.jpg


Più tardi verrà riaperto il thread. Attenzione a non andare OT... Grazie :evil5:
 
Indietro
Alto Basso