Presto RAI 4 sarà in HD

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fra H264 e H265 la differenza c'è credo del 30% circa... dove per esempio un canale in HD lo vedi a 10 Mb/s in H264 con il nuovo codec lo vedi con la stessa qualità a 7 Mb/s :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Con il contagoccie. Cosi si potrebbe intitolare quello che sta avvenendo tra SKY-Mediaset-RAI-TVSAT. Ieri sul 104 è comparso RAI4 rigorosamente in SD. AVVENIMENTO. Si parla di RAI4 HD quando si potrebbe da subito inserire i tre canali RAI HD su 101,102,103. Per RAI SPORT HD se nè parla da mesi per averlo solo in DDT sul 557 e non su TV SAT. Mediaset toglie i canali generalisti su sky invece di implementarli con gli HD sia su SKY che su TVSAT. Follia assoluta. In ultimo la RAI in HD upscalato manda trasmissioni in diretta da uno mattina a la prova del cuoco inguardabili con i tv 4K. Che amarezza.
 
Fra H264 e H265 la differenza c'è credo del 30% circa... dove per esempio un canale in HD lo vedi a 10 Mb/s in H264 con il nuovo codec lo vedi con la stessa qualità a 7 Mb/s :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Grandissima confusione...
È il dvbt2 che a parità di configurazione da circa il 30% in più di banda, poi però è possibile settare il 256qam....
H265 permette un risparmio rispetto al h264 anche del 50%...
Comunque 10 canali in HD so sempre troppi su un mux dtt...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Arriverà prima su Sky e poi su Tivusat! Assurdo...

Concordo con te! Sono molto perplesso sia riguardo al fatto che un canale della tv di Stato possa essere fruibile prioritariamente dagli utenti di una pay tv sia riguardo al fatto che (così ho letto nelle news) pare che la Rai non percepirà alcun compenso dal rendere visibile il canale agli utenti Sky (in netto contrasto con la politica fino ad ora seguita).
Mi chiarite quali strategie ci sono dietro tutto ciò?
 
Concordo con te! Sono molto perplesso sia riguardo al fatto che un canale della tv di Stato possa essere fruibile prioritariamente dagli utenti di una pay tv sia riguardo al fatto che (così ho letto nelle news) pare che la Rai non percepirà alcun compenso dal rendere visibile il canale agli utenti Sky (in netto contrasto con la politica fino ad ora seguita).
Mi chiarite quali strategie ci sono dietro tutto ciò?
decisione in contrasto con la delibera AGCOM in materia

a rischio di essere bannato perchè sul forum di certi argomenti è severamente vietato discutere, mi azzardo a risponderti chiedendo preventivamente la clemenza dei moderatori (ma se mi mettono "a riposo" avranno fatto solo il loro dovere)

il nuovo di DG RAI è un uomo del presidente del Consiglio la cui ascesa politica è stata fortemente appoggiata dal gruppo SKY
 
decisione in contrasto con la delibera AGCOM in materia

a rischio di essere bannato perchè sul forum di certi argomenti è severamente vietato discutere, mi azzardo a risponderti chiedendo preventivamente la clemenza dei moderatori (ma se mi mettono "a riposo" avranno fatto solo il loro dovere)

il nuovo di DG RAI è un uomo del presidente del Consiglio la cui ascesa politica è stata fortemente appoggiata dal gruppo SKY
Mi auguro che non ti facciano niente, hai scritto la sacrosanta verità.
 
Assolutamente no. Sky e Tivusat sono sul satellite, lí c'è spazio per tutti gli hd che si vuole. Sul DTT finché non si passa al DVB-T2 non c'è spazio per gli hd.
Parlavo della stessa piattaforma: il satellite. Perchè deve andare prima su Sky e poi su Tivusat? Caso mai dovrebbe essere il contrario.
 
Parlavo della stessa piattaforma: il satellite. Perchè deve andare prima su Sky e poi su Tivusat? Caso mai dovrebbe essere il contrario.
Perché su TivuSat serve un tp che ad oggi la Rai non ha. Quindi la Rai ha deciso di accorciare i tempi iniziando a mettere il canale in HD su Sky e poi dopo qualche mese anche via TivuSat

Io non ci trovo nulla di scandaloso per qualche mese di ritardo...discorso diverso se rimane sempre visibile solo di Sky
 
Ricordate pure che se non fosse per la "spinta" di Sky, Rai4 diventerebbe in hd nel 3429, altro che 2015/2016

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
 
Magari saranno i tecnici di Sky ad aiutare la Rai alla digitalizzazione completa per far partire Rai 4 in HD.
No possiamo sapere i dettagli del loro accordo..
 
I canali tematici rai hanno la nuova emissione hd e quindi sono già digitalizzati http://www.digital-forum.it/showthr...nologico-Rai&p=3301016&viewfull=1#post3301016
La rai potrebbe mettere in hd qualsiasi canale tematico in qualsiasi momento.

La rai non è ancora pronta per inserire rai 4 hd, Ercolino in altra discussione hà anticipato che a Gennaio dovrebbe esserci la riorganizzazione della lcn tivusat e dei transponder rai, solo con la riorganizzazione,con uno dei tp rai che dovrebbe passare in dvb s2 è possibile inserire rai 4 hd insieme ai tre rai hd e rai sport 1 hd, e avanzerebbe posto per altri uno o due canali tematici o rai news in hd

E quindi per logica prima verrà inserito da sky su suo tp e poi dalla rai più avanti con la riorganizzazione dei tp.
 
Ultima modifica:
Non c'è niente di logico e la cosa puzza molto! Anche perché anche se il transponder è di Sky la doppia codifica NDS / Nagra potrebbero mettercela lo stesso...

Ricordiamoci che il canale è sovvenzionato con il Canone quindi deve essere visibile a tutti.

Non vorrei che finisce come in UK dove c'era una sorta di Tivusat e poi Sky ha "obbligato" i canali HD a codificare solo nella loro codifica vedi Channel 4 SD in chiaro, ma la versione HD è in NDS!
 
Ultima modifica:
Ricordo che la Rai è allergica alle risintonizzazioni. E già tanto che una volta ogni tot anni cambiano qualcosa... Andare su freq. sky significa non avere la certezza di essere sulla stessa frequenza per molto tempo... Infatti Sky li sposta a suo piacimento senza nessun avviso. Vedi in passato Real Time per esempio... e con non pochi disagi per gli utenti... Quindi la Rai fa benissimo a tutelarsi e tenersi i canali sulle sue frequenze... ;)
 
Domanda ma la Rai sta tornando su Sky o voi state confondendo il satellite con Sky ? Molti parlano di satellite chiamandolo Sky , molti canali sono sul sat ma non hanno nulla a che fare con la pay di Murdock . La Rai qualche anno fa decise di scendere dal treno Sky e creò insieme ad altri operatori del Dtt Tivusat , ora non penso che metta qualche canale su Sky , al massimo sul sat .
 
Allora arriverà davvero... ops. :D
Certo che potevano dare la precedenza ai generalisti...
L'hanno già data la precedenza ai generalisti... sul sat. Come ha detto Ercolino, per il dtt di tempo ce ne vorrà. E non è sicuro che ci arrivi sul dtt.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso