Anteprima mondiale nuovo polarmount gibertini by digital forum

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
zio me lo sveli un ultimo segreto beccati il vecchio polarmount come avevi



quando andavi tutto ad est, il pistone che ora vedi in direzione tipo sud nord, riusciva a ruotare con il dietro verso ovest proprio???? in modo che la parabola andasse ad est fino a robe libidinose come gli 85 est ( e magari oltre) ????? oppure rimaneva circa dritto nella stessa posizione e quindi per come e' stato concepito quell'attacco, penso che oltre i 75 est? forse meno? non riuscisse ad andare

grazie

p.s. perche' il segreto GENIALATA di mrsat e' proprio quello:= lui si e' tenuto largo lontano dal palo verso est con tutte e 2 gli attacchi, in modo da non avere casini ad ovest ( come ho appena fatto io) e riesce a fare un ottimo 85 est facendo ruotare il pistone, che si trova sempre PERPENDICOLARE alla parabola, mentre li quando poi la parabola e' tutta ad est, pistone e parabola sarebbero paralleli e ci vorrebbe il famoso angolino microscopico ( come avevo io e kaktus) ma che ripeto NON E' LA SITUAZIONE IDEALE che invece e' quella di mrsat!!!!!!
 
Io oltre i 75E non sono mai andato perche' non ricevevo e non ricevo nulla per il fatto che in lontananza sull'orrizonte ho le prime montagne dove iniziano le Alpi cioe' tanto per interderci il Passo di Cadibona. Pero' se ricordo bene il disco aveva ancora dei mm indietro, ma 85E mi sembra lontano per quei mm ancora a disposizione.
Quando a giugno ho montato questo quasi quasi mi sono incaxxato.
 
si ma questo disco di adesso, ti ha fatto arrabbiare, solo ed esclusivamente per la culatta della parabola diciamo, nella parte az el, che si attacca al polarmount, hanno fatto le alette tonde a semicerchio, che sporgono parecchio verso il dietro, e vanno a sbattere sul polarmount quando e' tutto montato := ma li ti ho detto, PRENDI LA SCIMITARRA di sandokan sandokan!!! un bel colpo zac! tipo quando apri le bottiglie di prosecco a sciabola? e via arrivi tranquillissimo proprio agli 85....

ma quindi ruotava verso ovest o stava dritto come in foto il pistone???? grazie mille

anche a 60 70 75 est se ruota lo vedi, se rimane dritto e' li il limite con quegli attacchi fatti "male"

il problema non sarebbero i mm dietro che mi dici, ma l'angolo tra attacco pistone basso, e barra in alto che diviene dritta e parallela al pistone molto presto perche' e' molto esterno verso est , ammeno che non ruoti ( ma molto) spostando la punta verso est e il dietro verso ovest come mrsat
 
... che sporgono parecchio verso il dietro, e vanno a sbattere sul polarmount quando e' tutto montato := ma li ti ho detto, PRENDI LA SCIMITARRA di sandokan sandokan!!! un bel colpo zac! "

Esatto, taglio quei cm in modo che recupero i 20 gradi che mi mancano. Ad Ovest non tocco nulla in quanto per ora 27W poi se il Comune fa un po' di disboscamento allora torno fino al 30W a quel punto anche il 31.5W. Quando c'era il 37W con l' Analogico parliamo di 15 anni fa' mi entrava pure quello con la 125cm, c'erano un po' di spike, se avessi avuto una 150cm il trasponder sarebbe stato perfetto. Pero' ora ci sono le piante.
Per il prima serie il pistone saliva e si inclinava parallelo verso Ovest, ma ripeto non avendo esigenze estreme non mi sono mai preoccupato di fare misure o vedere fino a dove sarei arrivato.
In precedenza il disco 125 l'avevo montato a sbalzo su un balcone 1994/97 ed il motore un 18" l'avevo messo a Ovest in quanto il palo era ancorato alla parete sx del terrazzo poi con due travi ad U usciva dal balcone per circa 1 mt e con una saetta a 45 gradi che lo teneva perfettamente a squadra. In testa un tubo da 70mm alto 50cm dove era fissato il polarmount. Tutto il sistema lo potevo ruotare a dx per la manutenzione all' lnb o al polarmount, tutto in sicurezza sul terrazzo. Due testimoni sul tubo ancorato alla parete che obbligavano sulla posizione del Sat di riferimento.
Ho una foto sola con le mie figlie, dove si vede l'installazione di tutto il sistema, ma non riesco a trovarla in caso se la rintraccio e lo spero, la scannerizzo e la posto. Cmq l'escursione che avevo da quella posizione a un km da dove mi trovo adesso era dal 68E al 45W oltre non potevo fare perche' il 18" era alla max escursione. L'unico problema di quella istallazione era che dovevo fare piu' spesso la sincronizzazione delle posizioni, in quanto mi muovevo parecchio tra il 7E e il 68E ed il pistone perdeva impulsi o meglio li sballava nelle posizioni estreme, ma questo è un problema degli attuatori negli ultimi 10cm della max escursione.
Infatti con il cambio di residenza ed il motore montato a Est il problema è rientrato, ho visto che con il 24 praticamente è quasi sparito.

Z.K.;)
 
VOI COME FARESTE LA SEGUENTE OPERAZIONE? 1 o 2? grazie mille

voglio avanzare l'attacco pistone "alto" ( quello verso la parabola)

piu' o meno proprio dove c'e' il metro in questa foto



ipotesi 1 :=
sposto la barra ( della 125) verso la culatta della parabola, e la fissero' tramite 2 piccole staffe ad L facendo un foro per parte sulle pareti verticali dell'az el



in questo caso avro' pero' incasinato IL PARALLELLISMO dei 2 attacchi di un po' ( no buono ? e' gia'!) pero' le 2 uniball sferiche permettono di muoversi anche su quel piano diciamo

ipotesi 2 :=

nella prima foto si vede l'attacco originale della 150 che sta in basso, porto su questo facendo un foro sulla parete verticale dell'az el, e facendo un foro sulla culatta ( staccando prima la parabola dalla culatta giusto??? :D:laughing7:)

bisognera' segare via l'aletta esterna che si vede tutta a sinistra che servirebbe per attaccare quella staffa dalla parte ovest

p.s. se avete altri sistemi / metodi ancora piu' semplici / efficaci sono come dumbo := tutto orecchie!!! :D
 
e cmq io vorrei capire come mai := nicooooooooooooooooo & capitanooooooooooooooooo

nico beccati queste foto di uncino

http://postimg.org/image/q2wtwbabd/

http://postimg.org/image/q1mw2w8hl/

lui con 18 che esce di pochissimo ( 40 cm) e senza sbattere sullo spigolo ( come me e te, noi con 24 maggiorato e tu ora ok 36) arriva all'estremo ovest


che e' sta magia????


e poi ancora


perche' da te cade? e pure presto tipo 50 w? x via degli attacchi originali? (si dico hai provato con barra 125 davanti, e dietro o con la tua elaborata dritta o con la staffa originale ma attaccata su???) che forse siano peggio di attacchi portati su in alto? boh ke robe strane

mi arrendo := troppo incasinato da capire :D
 
finalmente cominci a fare qualche prova che ti dicevo, sollevare l'attacco al disco come con il metro.
dovresti provare anche ad invertire gli attacchi, quello originale del palo al posto di quello del disco e viceversa, sempre sollevati!
hai detto che arrivi a 60W ma ad est? ad est cosi, dove arrivi?
penso che quella foto del 18" si possa ipotizzare che sia dovuto al fatto di non essere montato sul palo, ma è in posizione dritta a terra senza inclinazione.
 
hehe ad est, x ora, cosi' e' N.C. proprio!! :D o anche W.C. fai :laughing7:

fara', non so giuro, non c'ho neanche guardato, xke' molto PRESTISSIMO compariva l'angolo negativo ( boh 80 est fara')

ed ho rischiato di farla grossa, ma proprio grossa, ( e beh non sarei io) :badgrin::D (praticamente riallungando il pistone verso ovest, non riesce piu' a fare il MIRACOLO/MAGIA che faceva prima in basso, e riportarla su verso ovest dalla parte giusta....

ecco perche' come prima cosa devo riportare l'attacco in alto piu' verso la parabola.....ma non bastera'....se non si riesce a far ruotare il pistone verso ovest col dietro alla mrsat mi sa che non si va da nessuna parte :eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:

poi bisogna riportare un po' verso ovest l'attacco basso ( ho cambiato buco e messo quello piu' vicino al palo) ma non troppo senno' ce la si scorda la risalita da 63 w

p.s. MA TU, con la barra quella dritta modificata alla kaktus, non hai proprio provato manco 2 secondi vero? ma ti sembrava stabile rigida fissa come era l'attacco originale in basso....oppure vibrante???

ciao!
 
no non ho provato, comunque mi sembra rigida, aveva 2 dadi da 8 prima e ne ha 2 adesso, non mi sembra molto diverso e poi sinceramente dopo che hai segato, fossi in te preferirei avere un supporo in piu che regge il disco e il pistone lo sarebbe!
vedendo te che provi e che stai mettendo in pratica quello che volevo fare io, mi vengono in mente un sacco di prove tipo quella che ti ho detto di invertire i supporti.
adesso valutando la foto del metro, noto che se metti 2 staffe ad L, avresti una differenza di inclinazione tra quella al palo e quella della 125 oppure quella della 150 originale e quella del metro, ragion per cui stavo pensando ad un altra prova ma tu non so se la possa fare:
mettere le 2 staffe ad L come nel caso del metro e attaccarci il supporto originale del palo (angolo ottuso), mettere il pistone proprio sopra il palo, sollevarlo lasciandolo parallelo al terreno e quindi sullo stesso asse del metro.
 
si esattamente x quello per portare su l'attacco verso la parabola e' meglio usare quello originale della 150 che e' inclinato giusto per mantenersi parallelo con quello verso il palo

ho capito cosa vorresti fare verso la parabola, mentre verso il palo il pistone si attaccherebbe quindi proprio come la foto della channel master che t'ho messo? ( al centro del palo che tiene su tutto praticamente)

e' ad ovest la risalita e' piu' dura cosi' pero'....molto piu' dura ammesso che riesca poi perche' hai sentito fox che ha avuto la caduta e non risaliva piu', mentre da me x ora non son ancora riuscito a farla cadere e andando molto piu' ad ovest

p.s. x la tua staffa modificata e fatta dritta alla kaktus che non hai provato.....xo' se guardi dove hai fatto i fori diciamo molto in basso.....questi si trovano lontanissimi rispetto a prima....quindi e' normale che sia meno STABILE rispetto a prima con quella originale ad angolo ottuso che ha la distanza tra i fori e l'ultimo punto attaccato all'az el a palo diciamo molto piu' piccola rispetta alla staffa dritta, insomma e' da provare
 
recupereresti quell'angolo con la staffa ad angolo ottuso che monti sul disco, penso che gli angoli restino quelli, da capire le leve egli sforzi
 
si hai ragione := ma ad est??? peggioreresti perche' se gia' l'angolino e' piccolino con la staffa dritta, con quella ad angolo ottuso si peggiora,



e poi pensavo: channel? gibertini? varie parabole che si vedono? tu hai mai visto una staffa INCLINATA in zona parabola???? hehehe si lo so che e' un ragionamento da wavefrontier pero' possibile che io e te SIAMO PIU' SVEGLI di tutti???? :D ora su di te non saprei puo' essere :);) , ma su di me non ci scommetterei manco un euro :D :D :D hahahah :laughing7:
 
cmq se l'attacco basso lo metti IN ZONA PALO / li vicino, son convinto che OTTIENI LA FAMOSA ROTAZIONE del pistone, e quindi ad est sei tranquillo proprio perche' ruota lui di tantissimo con il dietro verso ovest come si capisce da bene da qui

http://postimg.org/image/amt8na88d/
http://postimg.org/image/99m1wfg9n/

e ad ovest una volta che riesce a risalire ( fara' tanta fatica ma chissene :D) sei a posto, e diventiamo CAMPIONI DEL MONDO!!:D

xo' rischi che non riesca a farla risalire, quindi ascolta me, tienila vicina, ma un pelino verso est, piu' o meno come hai fatto la staffa dritta modificata, MA CON I BUCHI molto piu' su, vicini al palo, chiaramente con quel tuo sistema deve stare sopra al palo la parabola e anche il pistone
 
neppure su di me!:D
pensi realmente che a est non andrebbe?
pero se funzionasse penso sarebbe la migliore perchè anche ad ovest avresti l'angolo ottimale per la risalita
boooh!
da provare!
mi viene da pensare che o si predilige est o l'ovest non si puo avere tutto
 
cmq se l'attacco basso lo metti IN ZONA PALO / li vicino, son convinto che OTTIENI LA FAMOSA ROTAZIONE del pistone, e quindi ad est sei tranquillo proprio perche' ruota lui di tantissimo con il dietro verso ovest come si capisce da bene da qui

http://postimg.org/image/amt8na88d/
http://postimg.org/image/99m1wfg9n/

e ad ovest una volta che riesce a risalire ( fara' tanta fatica ma chissene :D) sei a posto, e diventiamo CAMPIONI DEL MONDO!!:D

xo' rischi che non riesca a farla risalire, quindi ascolta me, tienila vicina, ma un pelino verso est, piu' o meno come hai fatto la staffa dritta modificata, MA CON I BUCHI molto piu' su, vicini al palo, chiaramente con quel tuo sistema deve stare sopra al palo la parabola e anche il pistone

seconda foto.....
l'attuatore puo ancora retrocedere e quindi si potrebbe pensare ad un angolo ottuso al disco e avere un angolo migliore per la risalita da ovest
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso