In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Beh sicuramente si chiamerà Aggiornamento a Win 10 :)

Dici?
Sono più subdoli, risulta un generico Aggiornamento per Microsoft Windows :laughing7:

Adesso bisogna stabilire che cosa succede quando uno vuole realmente scaricare gli aggiornamenti, dopo essere stato avvisato della loro disponibilità.

Dato che ci sono altri aggiornamenti "collegati" a Windows 10 o altre patch non volute, devi scoprire quali sono e nasconderli!
 
Ok.
Fin qui ci siamo arrivati.

Adesso bisogna stabilire che cosa succede quando uno vuole realmente scaricare gli aggiornamenti, dopo essere stato avvisato della loro disponibilità.

---

Secondo me, si rischia di scaricare un aggiornamento e poi uno successivo di correzione, contemporaneamente, creando qualche pasticcio.
Diversamente, in sequenza temporale, il primo verrebbe installato, e successivamente una eventuale correzione con aggiornamento successivo.
 
Il gran pasticcio

Nella cronologia aggiornamenti leggo: Aggiorna a Windows 10 Home - Non riuscito 09/09/2015....sarebbe a dire?!

Sarebbe a dire che è un gran pasticcio!

Attendiamo le delucidazioni di ERCOLINO, che su queste cose difficilmente sbaglia.

---

Che non ha scaricato gli aggiornamenti per Windows 10. Probabilmente li stava scaricando in background, tu hai spento il pc o internet e lo scaricamento si è interrotto ;)

Sì, ho capito.
Ma uno non deve essere costretto a stare con la connessione aperta per il tempo necessario al download di Win10, soprattutto se non l'ha richiesto.

Inoltre, scusate se ve lo dico: non tutti conoscono la procedura per disabilitare gli aggiornamenti (o per riceverne solo la notifica della disponibilità).

Oppure qualcuno magari può non aver letto le informazioni messe a disposizione da questo o altri forum.

---

Dici?
Sono più subdoli, risulta un generico Aggiornamento per Microsoft Windows :laughing7:



Dato che ci sono altri aggiornamenti "collegati" a Windows 10 o altre patch non volute, devi scoprire quali sono e nasconderli!

Alla faccia!
Quanto è difficile!

---

Io per la verità sto utilizzando un altro sistema operativo, ma ero interessato al discorso di un eventuale "downgrade", in futuro, relativo a un sistema operativo Microsoft.

Era per questo che chiedevo: fino a quando durerà questa situazione anomala?

;)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Buongiorno avrei un paio di domande.
Io ho windows7 Home edition, non ho ricevuto notifica di aggiornamento a Win10, forse perchè non ho abilitato tutte le notifiche di Windows Update.
E' previsto un aggiornamento anche per la mia versione di Windows7?
Abitualmete faccio una volta all'anno la formattazione completa del Pc e la reinstallazione dai dischi del Pc che hanno ovviamento Win7; qualora passassi a Windows10 dovrei sempre scaricare ogni volta il sistema operativo o posso in qualche modo generare un disco per le future reinstallazioni?
 
Se non hai ricevuto neanche la notifica forse è perché non totalmente compatibile. Windows 7 home edition è senz'altro compreso .
Per la re-installazione, sempre sullo stesso Pc (scheda madre), non è necessario reinstallare prima il sistema operativo precedente con il numero licenza/seriale solito, cosa comunque sempre possibile, ma è sufficiente crearsi un dvd o un supporto Usb con Windows 10 e reinstallare direttamente quello. Non è chiesto alcuna attivazione manuale, solo la connessione che servirà al sistema per recuperare l'attivazione precedente.
 
Passato a 10 con un Vaio,alla faccia di aspettare funziona tutto bene come primo giorno da neo 10 :D
Cortana è da migliorare,sarebbe bello che chiudesse anche le app e applicazioni e poi dovrebbe aprire siti già memorizzati nel broswer predefinito
Giudizio finale un bel 6,5 ora vediamo l'aggiornamento di novembre cosa porta di novità.
 
Lo uso ormai da due settimane e non mi sembra niente male. Sono d'accordo con davide su Cortana da migliorare, anche perchè la ricerca all'interno del pc non mi sembra efficiente come la vecchia ricerca di windows7. Altra cosa che proprio non riesco a digerire è l'impossibilità di trascinare i file recenti dalle app nella barra delle applicazioni, è una funzione che usavo moltissimo col seven per allegare file alle email.
 
Passato a 10 con un Vaio,alla faccia di aspettare funziona tutto bene come primo giorno da neo 10 :D
Cortana è da migliorare,sarebbe bello che chiudesse anche le app e applicazioni e poi dovrebbe aprire siti già memorizzati nel broswer predefinito
Giudizio finale un bel 6,5 ora vediamo l'aggiornamento di novembre cosa porta di novità.
Anche io lo sto aspettando e sono sicuro che porterà tanti miglioramenti
 
Ciao, fatemi capire. L'attivazione è gratuito SOLO se faccio un upgrade da Win7/8 mentre se formatto il pc e ci installato Win10 mi richiederà il product key e quello del mio pc non andrà bene.
Dove lo scrive Win10 il suo Product Key? Su bios?
Tra quanto usciranno i primi pc con Win10 pre-installato?

Scusate le numerose domande :D
 
Per avere win 10 devi agg da win 7/8.1 Originale.Dopo l'agg win 10 è attivo per sempre.Nel caso di formattazione si pùo reinstallare senza problemi e senza reinserire la key perchè il sistema rivela l'attivazione precedente dal bios e risulta già attivo.I nuovi pc con win 10 usciranno tra un annetto oppure quando avranno finito di vendere tutti i pc con win 8.1
 
una domanda secca e sincera, emule o torrenz, passando a w10 me li toglie o rimangono? grazie
 
Indietro
Alto Basso