Non è così. Nelle prime due giornate e nell'intera stagione scorsa ascolti molto maggiori del Napoli sul sat.
Domenica però alle 15 il Napoli era l'unica partita in onda su Premium, tutto qui.
Mi piacerebbe fare un discorso più ampio, coinvolgendo anche te

Se noti i dati dell'anno scorso e degli ultimi due anni (tre anni mi fa non inserivo ancora gli ascolti completi dalle tabelle rilasciate della Lega e quindi non ho una memoria storica così profonda) il Napoli è la seconda squadra più seguita su Premium, poco dopo la Juve. Su Sky credo sia stata la 4a. Ora, il discorso che si è sempre fatto in questo 3rd in particolare, e in questa sezione in generale, è non che il Napoli ha più abbonati su Premium rispetto a Sky (attenzione, perché i dati non li sappiamo) ma è probabilmente quella che ha più abbonati su Premium rispetto alle altre squadre, esclusivamente su Premium (anche qui i dati non li sappiamo). E ciò era la ragione per cui giustificavamo la scelta pedissequa di trasmettere il Napoli in alta definizione. Quindi il discorso era limitato, e anche quello di Avarage lo è (dicendo che, cito, Premium va bene solo col Napoli), a Premium e basta. Non a Premium rispetto a Sky.
Allargando però il nostro raggio, potremmo fare un discorso ancor più ampio e non circoscritto a Premium, basato sempre sull'osservazione perché, ripeto, dati non se ne conoscono. Negli anni il Napoli è stata l'unica squadra che più o meno costantemente ha consentito a Mediaset di inserire nei propri comunicati la famosa frase "supera la concorrenza pay". Ma accadeva prevalentemente quando il Napoli giocava alle 15, in contemporanea con altri match. Da questi ci si potrebbe far l'idea che quando non ci sono spettatori neutrali, o sono limitati al minimo (poiché ci sono le altre squadre e ognuno seguirebbe la propria), il Napoli è l'unica squadra che sia su Premium che su Sky ha fatto, e potrebbe fare ancora quest'anno, ascolti molto simili, senza significative differenze. Lasciando presagire che gli abbonati tifosi del Napoli all'uno e altro servizio, a differenza delle altre squadre, siano più o meno equamente suddivisi.
Il punto del tuo discorso è che gli anni scorsi faceva "ascolti molto maggiori" sul sat, ma guai se non fosse stato così, perché il dato è un totale. E il Napoli giocava spesso in solitaria, tra anticipi e posticipi (mi sembra di ricordare che lo scorso anno, dopo Napoli-Chievo, prima di rivedere il Napoli di Domenica alle 15 siano passati mesi e mesi), e di conseguenza attraeva spettatori neutrali. Così come negli anni prima ancora. E si sa che la base di Sky è maggiore, e di molto, rispetto a quella di Premium, soprattutto perché la maggior parte di anticipi o posticipi (o forse tutti, non so) sono aperti anche agli abbonati al pacchetto Sport, correggimi se sbaglio. E infatti se il Napoli, nel totale Sky, è la 4a squadra più seguita, potremmo dedurre che i neutrali o i tifosi della squadra avversaria al Napoli dovrebbero essere un numero davvero considerevole, che incide parecchio.
In conclusione, è vero ciò che scrivi ma è anche vero che bisogna non limitarsi al singolo dato ma considerare tutte le varie circostanze che generano quel dato.