dannyanel
Digital-Forum Platinum Master
Mio desktop...icona questo pc,cartella utente,cestino e chrome...tutte le principali sulla barra applicazioni e poi in start.....questo dal primo pc che ho avuto( da 3.1 un poi)
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mi scuso se è la sezione sbagliata...
Vorrei aggiungere in Windows 10 come fatto in w8 nella barra delle applicazioni il collegamento con gmail. Non ricordavo come avevo fatto e allora su internet ho trovato che bisogna andare in Chrome barra delle opzioni->altri strumenti-> aggiungi alla barra delle applicazioni. Facendo ciò però non mi mette niente nella barra! Qualcuno è riuscito? È un problema di w10 o del mio pc? Grazie!
Ho provato ma non funziona..mi aggiunge nella barra un collegamento a Chrome o firefox e lo mette in "aggiunti" nel menu a tendina sopra ai più visitati..e comunque cosi mi creerebbe un link ad una pagina web con l'icona di Chrome invece prima avevo proprio il simbolo di gmail..trascina l'icona prima sul desktop e poi sulla barra... dopo elimina quella sul desktop... è la strada piu sbrigativa e semplice
Ho provato ma non funziona..mi aggiunge nella barra un collegamento a Chrome o firefox e lo mette in "aggiunti" nel menu a tendina sopra ai più visitati..e comunque cosi mi creerebbe un link ad una pagina web con l'icona di Chrome invece prima avevo proprio il simbolo di gmail..
Vorrei un collegamento di gmail sulla barra delle applicazioni indipendente dal collegamento di Chrome/firefox, cosi come ce l'avevo in w8. Ho trovato su internet che utilizzando chrome dovrei riuscirci ma non è così! E creando semplicemente un collegamento sul desktop e poi spostandolo nella barra, non me lo mette come collegamento ma tra i siti di chrome/firefox (dipende dal browser che ho impostato come predefinito) nel menu a tendina dove ci sono anche i siti più visitati... non so se son riuscito a spiegarmi..scusami ma tu stai parlando di chrome ?
Perché non le togliete le icone dal desktop? problema risolto, io ho solo il cestino e sono vivo anche se con l'insonnia![]()
Scherzi a parte, vedo in giro in tele-assistenza desktop da paura con quantità industriali di icone del tutto inutili anche duplicate sotto nella barra delle applicazioni, le stesse eh mica altre. E poi non c'è il mitologico tasto Start? Ma allora serve o no sto' menù Start ?
Fermiamoci un attimo e meditiamo.
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
Windows 10 e la sicurezza migliore di windows 7
http://www.agoravox.it/Windows-10-e-la-sicurezza-la-sfida.html
Infatti,win 10 è molto più leggero del 7Già in Windows 8 (8.1) c'erano queste soluzioni tecniche riguardanti la sicurezza.
Windows 7 è sostanzialmente un vecchio pezzo di ferraglia e al netto dei problemi di compatibilità con l'hardware, e non affatto un dettaglio, non c'è nessun motivo ragionevole per continuare ad utilizzarlo
C'è solo un però, quasi tutte le fantomatiche migliorie sulla sicurezza (citate nell'articolo), riguarderanno si Windows 10, ma installato su macchine predisposte e con Hardware adeguato;
Perciò, per chi ha aggiornato a Windows 10, non è vero che c'è più sicurezza in confronto a Windows 7!![]()
Una curiosità; se vado in "tutte le app" dal menù start, W10 me le mette in ordine alfabetico con in testa la lettera di riferimento. Se voglio selezionare una app con la lettera T, mi tocca fare lo scroll fino quasi alla fine.
C'e un modo diretto per andare direttamente alla lettera T, ad es. premendo T, Alt+T, Ctrl+T, etc. ?
Non penso che W10 non abbia pensato ad una cosa del genere.