Salve a tutti
devo controllare un impianto di un mio conoscente che e' in comune con il proprietario del''appartamento sovrastante.
Al volo qualche mese fa avevo dato un'occhiata ai segnali dei vari mux in una presa in quanto avevano problemi sui timb.
avevo notato che c'erano un po' di problemi dipesi dalla conformazione dell'impianto rimasta a prima dello s.o.(2 uhf nella stessa direzione,polarizzazioni ora sbagliate ecc).
fu una visita veloce e poi non si fece nulla ma seppi che l'impianto era alimentato dall'utenza dell'appartamento del 1 piano e che si era posto il problema dell'eventuale assenza di tensione se i proprietari staccavano tutto per ferie o per eventuali problemi.
ora mi e' stato chiesto di intervenire a dare un'occhiata nuovamente e se mi si pone il problema di alimentare il centralino anche dal piano terra voglio avere la situazione in mano e saper come rispondere.
Ho fatto uno schizzo su come penso sia l'impianto attualmente(ho aperto solo una scatola del piano terra e non ho visto ne antenna ,ne appartamento superiore)e come pensavo di operare se si vuole fare la doppia alimentazione.
Ho pensato ad uno splitter della Lem Elettronica con diodi modello SP2.
Volevo un parere magari da chi lo ha gia' fatto o e' comunque piu' esperto di me .
questo e il link http://i59.tinypic.com/2woma0h.jpg
grazie
devo controllare un impianto di un mio conoscente che e' in comune con il proprietario del''appartamento sovrastante.
Al volo qualche mese fa avevo dato un'occhiata ai segnali dei vari mux in una presa in quanto avevano problemi sui timb.
avevo notato che c'erano un po' di problemi dipesi dalla conformazione dell'impianto rimasta a prima dello s.o.(2 uhf nella stessa direzione,polarizzazioni ora sbagliate ecc).
fu una visita veloce e poi non si fece nulla ma seppi che l'impianto era alimentato dall'utenza dell'appartamento del 1 piano e che si era posto il problema dell'eventuale assenza di tensione se i proprietari staccavano tutto per ferie o per eventuali problemi.
ora mi e' stato chiesto di intervenire a dare un'occhiata nuovamente e se mi si pone il problema di alimentare il centralino anche dal piano terra voglio avere la situazione in mano e saper come rispondere.
Ho fatto uno schizzo su come penso sia l'impianto attualmente(ho aperto solo una scatola del piano terra e non ho visto ne antenna ,ne appartamento superiore)e come pensavo di operare se si vuole fare la doppia alimentazione.
Ho pensato ad uno splitter della Lem Elettronica con diodi modello SP2.
Volevo un parere magari da chi lo ha gia' fatto o e' comunque piu' esperto di me .
questo e il link http://i59.tinypic.com/2woma0h.jpg
grazie