Impianto Tv con doppia alimentazione

dave70

Bannato
BANNATO
Registrato
12 Agosto 2010
Messaggi
121
Salve a tutti
devo controllare un impianto di un mio conoscente che e' in comune con il proprietario del''appartamento sovrastante.
Al volo qualche mese fa avevo dato un'occhiata ai segnali dei vari mux in una presa in quanto avevano problemi sui timb.
avevo notato che c'erano un po' di problemi dipesi dalla conformazione dell'impianto rimasta a prima dello s.o.(2 uhf nella stessa direzione,polarizzazioni ora sbagliate ecc).
fu una visita veloce e poi non si fece nulla ma seppi che l'impianto era alimentato dall'utenza dell'appartamento del 1 piano e che si era posto il problema dell'eventuale assenza di tensione se i proprietari staccavano tutto per ferie o per eventuali problemi.
ora mi e' stato chiesto di intervenire a dare un'occhiata nuovamente e se mi si pone il problema di alimentare il centralino anche dal piano terra voglio avere la situazione in mano e saper come rispondere.
Ho fatto uno schizzo su come penso sia l'impianto attualmente(ho aperto solo una scatola del piano terra e non ho visto ne antenna ,ne appartamento superiore)e come pensavo di operare se si vuole fare la doppia alimentazione.
Ho pensato ad uno splitter della Lem Elettronica con diodi modello SP2.
Volevo un parere magari da chi lo ha gia' fatto o e' comunque piu' esperto di me .
questo e il link http://i59.tinypic.com/2woma0h.jpg
grazie
 
l'unica é sostituire i due derivatori con altri due derivatori col passaggio della cc. a diodi dalle derivate verso la montante (si usano per il sat) e alimentare da una derivata di ogni piano.
 
Ultima modifica:
ciao,
oppure metti lo splitter subito all'uscita del centralino e porti un cavo (se passa) dal piano sotto sino allo splitter poi scollegando l'uscita passante del derivatore dal piano di sopra e mettendo chiusura, il nuovo cavo lo colleghi al derivatore del piano di sotto (che ha già chiusura)

P.S. naturalmente mettendo l'alimentatore come collegato al piano superiore
 
Ultima modifica:
grazie a tutti
adesso vedo quando son sul posto come e' meglio procedere ammesso che gli interessi farlo.
 
quando vanno in ferie, spengono tutti i magnetotermici dell'appartamento meno uno dedicato all'alimentazione tv.

ciao, però la possibilità che qualche temporale, che non è da escudere che possa saltare e l'altro alloggio stia senza TV
 
basta lasciare il magnetotermico dedicato alla tv nell'armadietto sulle scale, o accanto alle pricipali in un punto accessibile....

il problema è che viene alimentato da dentro l'alloggio del piano di sopra e visto che non è un condominio, se hanno scelto questa soluzione è dovuto al fatto che non hanno alimentazione disponibile altrove.

Non vorrai fargli fare un impianto per alimentare un amplificatorino?
 
tirare un cavo del 220 per qualche metro non mi sembra molto diverso che tirarne uno d'antenna come da te proposto...

si ma dal contatore di chi?

poi io ho proposto un'alternativa senza aver la pretesa che faccia come dico io ma per valutare la soluzione che gli pare migliore al caso che gli si presenta. valuterà lui quale gli conviene di più.
 
Indietro
Alto Basso