Netflix Commenti generali su Netflix

Ciao ragazzi. Volevo sapere un informazione. Sapete se ci saranno anche anime tipo quelli che stanno su vvvvid? Insomma mi interessa anche gli anime. Sapete se ci sono? Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

penso proprio di si, tra l'altro lessi su wired che netflix ha anche coprodotto / localizzato in esclusiva il suo primo anime: Knights of Sidonia
 
Per chi voleva informazioni riguardo ha le regole del delitto perfetto è appena passato uno spot su sky Tg 24 in cui vengono pubblicizzate tutte le sedi della prossima stagione e tra queste c'è How to get a murder
 
Ma ovvio che andrà in onda su Fox....la serie in Italia prima va su Fox, poi sulla Rai e poi se accordo con Netflix vale anche in Italia sarà anche su netflix
 
Ma ovvio che andrà in onda su Fox....la serie in Italia prima va su Fox, poi sulla Rai e poi se accordo con Netflix vale anche in Italia sarà anche su netflix

Mmm... Ma secondo me non è detto che debba andare prima sulla Rai E POI su Netflix, ma penso che le due cose camminino su due strade parallele. Insomma: diciamo che per il primo anno di trasmissione c'è l'esclusiva FOX/Sky, passato diciamo un anno, la serie è pronta per sbarcare in chiaro, e, più o meno in contemporanea su una piattaforma streaming (Netflix, in questo caso). Almeno io la vedo così, ma posso anche sbagliarmi.
Mi spiace leggere un po' di confusione in alcuni, ma è normale, il discorso diritti/piattaforme/passaggi non è così semplice da capire.
 
Pero' è un po' strano che non sia Pubblicizzato Netflix sui media
ad un soffio dal suo debutto in Italia
 
Beh, se non paghi nessuno ti regala gratis gli spazi pubblicitari. Tanto meno se non sei uno qualunque:laughing7:

Quando partirà il servizio presumo vedremo anche gli spot (?) :eusa_think:
 
Netflix è stato il servizio più pubblicizzato degli ultimi anni specie sui media italiani, che lo hanno incensato spesso senza pudore prima ancora di provarlo solo perché americano (quindi alla moda, come tutto ciò che arriva da quel Paese) e solo per il nome che si è costruito.

Si leggono articoli su Netflix praticamente da quando ancora il suo arrivo in Italia non era nemmeno stato paventato dai dirigenti. Io direi che di pubblicità gratuita e ingiustificata ne ha ottenuta già tanta.
 
Ultima modifica:
Netflix è stato il servizio più pubblicizzato degli ultimi anni specie sui media italiani, che lo hanno incensato senza pudore prima ancora di provarlo solo perché americano (quindi alla moda, come tutto ciò chemarriva da quel Paese) e solo per il nome che si è costruito.

Si leggono articoli su Netflix praticamente da quando ancora il suo arrivo in Italia non era nemmeno stato paventato dai dirigenti. Io direi che di pubblicità gratuita e ingiustificata ne ha ottenuta già tanta.

Concordo ed é un po il problema degli italiani.. credere a qualuqnue cosa

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 
Penso sarà molto difficile per Netflix aquistare contenuti di grido,perlomeno i primi mesi
Per esempio i titoli 20th Fox doppiati in italiano che erano apparsi sullo store svizzero sono magicamente scomparsi
in compenso ci sta la traccia audio della prima stagione di OITNB (e i sottotitoli per le restanti 2 ) e pacchi di serie tv britanniche inedite :)
 
Concordo ed é un po il problema degli italiani.. credere a qualuqnue cosa

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Sul credere a qualunque cosa sono d'accordo, ma c'è anche da dire che siamo un paese tecnologicamente e terribilmente molto arretrato, per cui l'arrivo di Netflix (che è già una realtà consolidata in varie parti del mondo) viene visto come un qualcosa di epocale. È vero che ha avuto fin troppa pubblicità, ma io non credo che ci saranno tantissimi abbonamenti: all'italiano medio non piacciono le serie d'oltre oceano, devi dargli Don Matteo e Gabriel Garko...Pensa se su Netflix andassero queste, vedi come fioccano gli abbonamenti
 
Netflix non è il primo servizio di questo tipo ad arrivare in Italia. Ci sono già Infinity, TIMvision e, per certi versi, anche se è un po' diverso, anche Sky Online.

Non siamo così indietro se ci riflettiamo e quindi il suo arrivo non sarà una novità assoluta. Se leggi certi articoli sembra invece che lo streaming in Italia arriverà con Netflix, ma in realtà esiste da qualche anno e molti sembrano accorgersene solo con l'arrivo del servizio americano, come se fosse il primo :)
 
Netflix non è il primo servizio di questo tipo ad arrivare in Italia. Ci sono già Infinity, TIMvision e, per certi versi, anche se è un po' diverso, anche Sky Online.

Non siamo così indietro se ci riflettiamo e quindi il suo arrivo non sarà una novità assoluta. Se leggi certi articoli sembra invece che lo streaming in Italia arriverà con Netflix, ma in realtà esiste da qualche anno e molti sembrano accorgersene solo con l'arrivo del servizio americano, come se fosse il primo :)

Ben detto. Singolare, poi, la moda del momento: quella di snobbare Infinity perché costa poco o niente. Ma in realtà prima dell'esordio veniva annunciato dalla stampa come la "Netflix italiana".
 
Netflix non è il primo servizio di questo tipo ad arrivare in Italia. Ci sono già Infinity, TIMvision e, per certi versi, anche se è un po' diverso, anche Sky Online.

Non siamo così indietro se ci riflettiamo e quindi il suo arrivo non sarà una novità assoluta. Se leggi certi articoli sembra invece che lo streaming in Italia arriverà con Netflix, ma in realtà esiste da qualche anno e molti sembrano accorgersene solo con l'arrivo del servizio americano, come se fosse il primo :)

Netflix una cosa che gli altri servizi non hanno la porta. La qualità dello streaming
Il finto super hd di infinity contro un qualsiasi video a 1080p di netflix (per non parlare a 2160p) fa una figura barbina
 
Una migliore qualità, insieme a un'ampia scelta di dispositivi compatibili e a un'interfaccia efficiente, sono indiscutibilmente delle cose a suo favore, ma da qui a incensarla come se fosse una rivoluzione ce ne passa, almeno a mio parere. Netflix dovrebbe essere semplicemente vista come una nuova proposta che arriva in Italia forte dell'esperienza e del successo ottenuti in patria e in alcuni mercati, con la speranza che ciò possa essere da stimolo per i concorrenti italiani al fine di migliorare. Niente di più e niente di meno.
 
Una migliore qualità, insieme a un'ampia scelta di dispositivi compatibili e a un'interfaccia efficiente, sono indiscutibilmente delle cose a suo favore, ma da qui a incensarla come se fosse una rivoluzione ce ne passa, almeno a mio parere. Netflix dovrebbe essere semplicemente vista come una nuova proposta che arriva in Italia forte dell'esperienza e del successo ottenuti in patria e in alcuni mercati, con la speranza che ciò possa essere da stimolo per i concorrenti italiani al fine di migliorare. Niente di più e niente di meno.

Ma sono pienamente d'accordo guarda, io netflix lo uso praticamente solo d'estate, da settembre si va di network television con hulu o 'altro'
 
Indietro
Alto Basso